marcosoi Inserito: 10 settembre 2013 Segnala Inserito: 10 settembre 2013 Ciao a tutti ho una lavastoviglie ariston l62 di cui non gira braccio superiore e non si apre nemmeno completamente lo sportellino per far uscire la il sapone in pastiglia. Uso quello liquido allora, vabbè. Non so se il braccio superiore non giri perchè magari non incastra bene il raccordo del cestello superiore con il tubo per far uscire l'acqua e magari la pressione la scarica fuori anzichè nel braccio. Non è che magari gli manchi qualche pezzo o qualche guarnizione? allego delle foto. marco
Ciccio 27 Inserita: 10 settembre 2013 Segnala Inserita: 10 settembre 2013 La ghiera della seconda foto è finita! 3 euro di ricambio e tornerà a ruggire alla grande. Usa detersivo in polvere, sale, brillantante, e non prerisciacquare il carico prima di mettercelo a lavare!
marcosoi Inserita: 10 settembre 2013 Autore Segnala Inserita: 10 settembre 2013 grazie domani vado a cagliari e spero di trovarla devo anche prendere il tubo scarico acqua che si è bucato e la guarnizione della porta
marcosoi Inserita: 6 ottobre 2013 Autore Segnala Inserita: 6 ottobre 2013 Ciao a tutti la lavastoviglie è tornata nuova sostituendo quei pezzi. purtroppo è da alcuni gg. che non girano più gli irroratori sia superiore che inferiore. è come se non ci fosse la necessaria pressione per farli girare. l'acqua esce da tutti i fori lentamente. cosa può essere? il filtro apparentemente è' pulito marco
Diomede Corso Inserita: 6 ottobre 2013 Segnala Inserita: 6 ottobre 2013 hanno una piccola guarnizione in teflon che si disintegra e dunque spruzzano ma non girano... la causa è la pastiglia con il ciclo breve per carico pre-risciquato (da non fare mai più!!! La pastiglia va con il ciclo di roba uncia, incraciata, imbrattata, impastata... lercia !!) Sostituiscili entrambi quei braccetti... se magari il foro di punta è sporco... non si riesce a pulire proprio benissimo
marcosoi Inserita: 6 ottobre 2013 Autore Segnala Inserita: 6 ottobre 2013 (modificato) allego foto che evidenzia la pressione non elevata per far girare i braccetti. stanno spruzzando ma non girano. ho aperto la pompa ma non vedo nulla di intasato. non è che il motore non raggiunge più un certo tanto di giri e l'acqua non ha più pressione? inoltre fino a circa 10 giorni fa giravano benissimo entrambe e, all'improvviso, si consumano contemporaneamente le guarnizioni e smettono di girare contemporanemente??? il condensatore può centrare? il motore? Modificato: 6 ottobre 2013 da marcosoi
Ciccio 27 Inserita: 6 ottobre 2013 Segnala Inserita: 6 ottobre 2013 Condensatore? Probabile, perchè l'acqua non arriva nemmeno sopra!
marcosoi Inserita: 6 ottobre 2013 Autore Segnala Inserita: 6 ottobre 2013 no, l'acqua sopra arriva ma ha poca pressione dunque il condensatore non serve solo per lo spunto ma anche per far girare più veloce il motore e duqnue maggiore pressione?
Ciccio 27 Inserita: 6 ottobre 2013 Segnala Inserita: 6 ottobre 2013 Nelle lavatrici col motore a induzione classico, il condensatore spompato fa girare moscio il motore, e può arrivare a non farlo girare per niente sotto sforzo.
marcosoi Inserita: 7 ottobre 2013 Autore Segnala Inserita: 7 ottobre 2013 Ho cambiato condensatore. ora gira bene giù quello superiore gira solo se lo sollevo al centro con un dito. troppo attrito. la guarnizione in teflon si può cambiare? o devo cambiare tutto il braccio? marco
Ciccio 27 Inserita: 7 ottobre 2013 Segnala Inserita: 7 ottobre 2013 Normalmente con circa 12 euro ti danno tutto il braccio. Se però riesci a forzare la guarnizione nuova, se la danno (credo di no)... Dài, che ci siamo quasi, e mi raccomando ai consigli di lavaggio che ti abbiamo dato!
marcosoi Inserita: 8 ottobre 2013 Autore Segnala Inserita: 8 ottobre 2013 ho messo il braccio irroratore nuovo. ora arriva maggiore pressione e gira ma la pressione non è abbastanza perchè ho visto che scarica al centro, dove filetta. sarà consumato alche quel pezzo che si fissa al cestello oppure ha una guarnizione?
Ciccio 27 Inserita: 8 ottobre 2013 Segnala Inserita: 8 ottobre 2013 Ci deve essere una guarnizione nera, molto sottile, a vista, sull'attacco a baionetta al cesto, sempre sull'irroratore. Sulla parete di fondo, invece, c'è il collarino sui cui s'innesta il collettore che ha dentro un'altra guarnizione nera che si usura, e con circa 3 euro si cambia.
marcosoi Inserita: 8 ottobre 2013 Autore Segnala Inserita: 8 ottobre 2013 ecco manca quella nera in cui si innesta. La lavastoviglie ha un altro problema. sulle 4 spie che ha, ad un certo punto, quando sta per finire il lavaggio, lampeggiano la seconda e la terza spia, la macchina si ferma e non scarica l'acqua. non ho trovato da nessuna parte il significato di queste spie
Ciccio 27 Inserita: 8 ottobre 2013 Segnala Inserita: 8 ottobre 2013 http://www.tout-electromenager.fr/doc_technique-59-1-Lave-vaisselle-Indesit-Scholtes-Ariston.html
marcosoi Inserita: 9 ottobre 2013 Autore Segnala Inserita: 9 ottobre 2013 (modificato) Penso che dica che ci sia acqua chiusa o errore nella lettura del livello. Possibile? Ma la lavastoviglie carica bene l'acqua e funziona fino a quando non deve scaricare per ricaricare acqua per ultimo sciacquo. A qual punto non scarica acqua e si ferma con quelle spie lampeggianti, la seconda e la terza. Modificato: 9 ottobre 2013 da marcosoi
Ciccio 27 Inserita: 9 ottobre 2013 Segnala Inserita: 9 ottobre 2013 Magari c'è un po' di sporcizia nel circuito dell'aria del pressostato. Non sarebbe la prima volta per molti.
marcosoi Inserita: 9 ottobre 2013 Autore Segnala Inserita: 9 ottobre 2013 mi spieghi per favore qual'è questo circuito? Marco
Ciccio 27 Inserita: 9 ottobre 2013 Segnala Inserita: 9 ottobre 2013 Segui il pressostato che è sul fianco destro in basso. E' quel cilindretto con quattro fili e un tubetto. Staccagli il tubicino e soffiaci dentro, per pulire tutto quello che va in vasca. Sperando che basti...
marcosoi Inserita: 9 ottobre 2013 Autore Segnala Inserita: 9 ottobre 2013 ora provo ma secondo te il lampeggio delle due spie centrali (sono 4 spie in tutto e lampeggia la 2 e la 3) oltre metà ciclo del lavaggio cosa significa?
Ciccio 27 Inserita: 9 ottobre 2013 Segnala Inserita: 9 ottobre 2013 Quello che dice il link francese: trappola dell'aria intasata, elettrovalvola, pressostato da controllare ed eventualmente cambiare.
marcosoi Inserita: 13 ottobre 2013 Autore Segnala Inserita: 13 ottobre 2013 Non ho ancora avuto tempo di cercare di pulire quel tubo. Ma ora a metà ciclo lampeggia la prima e la sseconda spia.
Ciccio 27 Inserita: 14 ottobre 2013 Segnala Inserita: 14 ottobre 2013 In comune, i due codici hanno da testare il pressostato.
marcosoi Inserita: 14 ottobre 2013 Autore Segnala Inserita: 14 ottobre 2013 Che faccio, testo se si chiude o apre il circuito soffiandoci dentro? soffiando si sente il clic. ma deve arrivarci acqua o solo aria al pressostato?
Ciccio 27 Inserita: 14 ottobre 2013 Segnala Inserita: 14 ottobre 2013 Solo aria, altrimenti si danneggia.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora