Riccardo Ottaviucci Inserito: 11 settembre 2013 Segnala Inserito: 11 settembre 2013 salve,vorrei approfittare dell'arrivo del nuovo moderatore di sezione per porgli un quesito,naturalmente esteso a tutti coloro che sono ingrado di darmi qualche dritta. PC Assemblato con pentium 4 e XP versione ghiaccio (stranissima ma molto carina) . Problema: dopo che inizia il caricamento di Win XP (schermata nera con barra che scorre sotto il logo) si spegne e si riavvia di continuo sempre allo stesso punto. Se entro in bios resta acceso normalmente per tutto il tempo. in modalità provvisoria si spegne ancora prima che compaia il logo di Win XP sostituiti banchi memoria (inutilmente) sostituita pasta termica al processore (inutilmente) cosa mi resta da fare oltre che restituirlo al proprietario?
Casimiro Sarluca Inserita: 11 settembre 2013 Segnala Inserita: 11 settembre 2013 Ciao Riccardo. Prova a vedere facendo il boot da unità ottica come si comporta con un live-CD tipo Hirens o una distro ubuntu che ti permette di provare il sistema operativo senza installarlo.
Riccardo Ottaviucci Inserita: 11 settembre 2013 Autore Segnala Inserita: 11 settembre 2013 dovrei avere un disco live di Ubuntu,poi ti faccio sapere
kwima Inserita: 11 settembre 2013 Segnala Inserita: 11 settembre 2013 Ciao riccardo prova ad accenderlo senza le periferiche non necessarie, scheda video (la scheda madre dovrebbe avere la sua), il lettore dvd, la ram ne lasci un solo banco i controller usb, etc. etc. Cambiare il sistema operativo, non serve per il momento
fraandco Inserita: 11 settembre 2013 Segnala Inserita: 11 settembre 2013 (modificato) io installerei prima una versione pulita di xp anzichè un accrocchio moddato e con chissà quali cavilli al suo interno cosi' se non dovesse completare l'installazione sai già che il problema non è software ma hardware, probabilmente la scheda madre Modificato: 11 settembre 2013 da fraandco
Casimiro Sarluca Inserita: 11 settembre 2013 Segnala Inserita: 11 settembre 2013 A me non pare che abbia consigliato di installare sistemi operativi, ma semplicemente di provare e far girare un sistema operativo live per capire se si comporta la macchina senza apportare modifiche al software già installato. In base al riscontro di Riccardo si va avanti con altre diagnosi.
kwima Inserita: 11 settembre 2013 Segnala Inserita: 11 settembre 2013 Ciao fraandco, il più delle volte è una periferica che con i suoi driver o guasto va in conflitto con il software e lo impalla, a mè è successo con una express card usb3 che quando la inserivo mi caricava perfettamente i driver e poi andava in crash, questo con Ultimate, la stessa express su di un altro portatile sempre sony vaio ma con vista home viene riconosciuta tranquillamente e funziona benissimo, comunque anche a me è capitato su di un paio di assemblati e con questo sistema sono riuscito a metterli in palla.
fraandco Inserita: 11 settembre 2013 Segnala Inserita: 11 settembre 2013 (modificato) quel sistema operativo è già poco affidabile di suo (io di versioni "ice" di xp supportate da microsoft non ne ho viste) se provi a reinstallare e si pianta sai già dove sono i problemi ...anche perchè il difetto del riavvio, puo' dipendere da tante altre cose: una fra queste, driver errati e periferiche sostituite, modalità ahci/raid/ide non corretta rispetto ai driver installati ecc ecc ps: hai paura di perdere il sistema operativo già installato ? collega un altro hard disk volante scollegando temporaneamente il vecchio e reinstalla su quello Modificato: 11 settembre 2013 da fraandco
Riccardo Ottaviucci Inserita: 11 settembre 2013 Autore Segnala Inserita: 11 settembre 2013 grazie innanzitutto per le molteplici e solerti risposte! Ho caricato via CD una versione 9.4 Lite di Linpus (una specie di pinguino) ed il sistema operativo viene caricato regolarmente,naturalmente ci vuole tempo essendo la ram limitata a 1Gb,ma poi sembra lavorare regolarmente. Escluderei a questo punto un problema hardware (per sicurezza ho provato anche un altro alimentatore). Di sicuro c'è qualche virus sul boot di win XP visto che il cliente lo utilizza solo per navigare e non è uno smanettone,tutt'altro. Vorrei recuperagli i dati,magari tramite lo stesso CD Live,ma mi pare non veda l'HD (devo imparare ad usare un po' meglio questo SO inusuale per me,io sono fedele a Microsoft da 30 anni...) e poi riformattare,oppure riuscire in qualche modo a fargli una scansione online,ammesso che riesca a configurarlo per internet con questo pseudo linux.
Casimiro Sarluca Inserita: 11 settembre 2013 Segnala Inserita: 11 settembre 2013 (modificato) Scaricati questo LiveCD puoi scegliere di partire con Windows live, che non dovrebbe avere problemi a riconoscerti l'hard disk, ti fai il backup dei dati, poi te lo formatti e installi il nuovo sistema. Se hai un CD di installazione di WinXP puoi provare a riparare quello rovinato...partendo sempre dall'unità ottica quando ti da la possibilità di ripristino, premi [R] e quando poi sei in prompt dei comandi prova a lanciare il comando fixmbr successivamente fixboot e se non va, rifai l'avvio dal CD e sempre in prompt dei comandi digita sfc /scannow e dai invio. Modificato: 11 settembre 2013 da Casimiro Sarluca
Riccardo Ottaviucci Inserita: 11 settembre 2013 Autore Segnala Inserita: 11 settembre 2013 infatti è quello che farò appena masterizzato il cd live e avvertito il cliente grazie Miro per ora
Riccardo Ottaviucci Inserita: 12 settembre 2013 Autore Segnala Inserita: 12 settembre 2013 breve aggiornamento: il cd live parte regolarmente con una versione di light di win XP ,soltanto che le numerose utility in esso contenute (antivirus ecc) non riescono a lavorare sul disco di sistema C mentre su D (dati,lo vede per fortuna) e B (ramdrive) e X (mini winXP) ci riesce Addirittura qualche antivirus contenuto nel Live CD rileva virus nel CD stesso!!! ovviamente senza poterli eliminare. Ci speravo che sarei riuscito a riparare WIN su C senza reinstallarlo ma purtroppo non sarà così... ,oggi ho perso un intero pomeriggio per evitarlo,visti anche i tempi di reazione del CD live per la poca RAM installata
Casimiro Sarluca Inserita: 12 settembre 2013 Segnala Inserita: 12 settembre 2013 Per tentare di riparare l'XP puoi tentare questa spiaggia che ti avevo accennato: Se hai un CD di installazione di WinXP puoi provare a riparare quello rovinato...partendo sempre dall'unità ottica quando ti da la possibilità di ripristino, premi [R] e quando poi sei in prompt dei comandi prova a lanciare il comando fixmbr successivamente fixboot e se non va, rifai l'avvio dal CD e sempre in prompt dei comandi digita sfc /scannow e dai invio.
Riccardo Ottaviucci Inserita: 12 settembre 2013 Autore Segnala Inserita: 12 settembre 2013 ne ho uno per la versione XP in inglese che ho sul pc di laboratorio,può andare?
Casimiro Sarluca Inserita: 12 settembre 2013 Segnala Inserita: 12 settembre 2013 Si, prova...tanto male che vada comunque devi formattare. I file e librerie necessarie al sistema operativo per funzionare, non dovrebbero influire sulla lingua.
Jack_Bolina Inserita: 15 settembre 2013 Segnala Inserita: 15 settembre 2013 (modificato) Aggiungo un suggerimento.... quando si riavvia di continuo, tante volte e' a causa del file "hive" SOFTWARE danneggiato (C:\WINDOWS\system32\config). Spesso si risolve utilizzando il cd di ERD Commander che ripristina automaticamente i file hive se li trova danneggiati. Del file SOFTWARE ne dovrebbe esistere anche una copia in C:\WINDOWS\repair, ma probabilmente sara' datato e quindi una volta sostituito, nella migliore delle ipotesi, occorrera' reinstallare i sw che non funzioneranno piu'. Modificato: 15 settembre 2013 da Jack_Bolina
Riccardo Ottaviucci Inserita: 15 settembre 2013 Autore Segnala Inserita: 15 settembre 2013 (modificato) grazie anche a te Jack. Non ci ho ancora rimesso le mani per impegni extra lavoro.Posso tentare di fare il tuo suggerimento prima di seguire quello di Miro. ma dove scarico il Cd che mi dici? Adesso faccio una googlata per il web Fare il back-up dei dati,reinstallare il SO e i programmi che c'erano (ammesso che il cliente abbia i CD di installazione) è una cosa che detesto....avendolo fatto spesso per i miei pc Modificato: 15 settembre 2013 da Riccardo Ottaviucci
Riccardo Ottaviucci Inserita: 18 settembre 2013 Autore Segnala Inserita: 18 settembre 2013 chiudo il post raccontando gli ultimi tentativi di ripristinare il vecchio win XP. Sia con ERD commander (non parte affatto dandomi subito errore) che con il recovery di XP (che viene stoppato) il pc non riparte. Ho fatto il backup dei dati con Hirens Boot CD (anche se non era necessario essendo l'hard disk ripartito in C e D (dati) e poi ricaricato con win XP professional. Ora dovrò installare i driver dell'audio e delle altre schede e i programmi (altra mezza giornata di perdita di tempo...) Grazie a tutti per l'attenzione e i suggerimenti
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora