comigr Inserito: 12 settembre 2013 Segnala Inserito: 12 settembre 2013 ho un ap01 che non riesco più ad effettuare misure su sat. lo spettro è totalmente espanso sembrano falsi contatti ma non riesco a rintracciare il problema!!! .!!
rocco66 Inserita: 12 settembre 2013 Segnala Inserita: 12 settembre 2013 ma non riesco a rintracciare il problema!!! Prova a rintracciare Unaohm, facci sapere...
comigr Inserita: 12 settembre 2013 Autore Segnala Inserita: 12 settembre 2013 gia fatto ! in precedenza. grazie comunque risolto.!
sx3me Inserita: 13 settembre 2013 Segnala Inserita: 13 settembre 2013 grazie comunque risolto.! di solito si ha la bontà di comunicare anche agli altri la soluzione
rocco66 Inserita: 13 settembre 2013 Segnala Inserita: 13 settembre 2013 di solito si ha la bontà di comunicare anche agli altri la soluzione ... in attesa di un altro intoppo...
comigr Inserita: 14 settembre 2013 Autore Segnala Inserita: 14 settembre 2013 falsi contatti come ho previsto. unaohm su modelli vecchi fornisce anche gli schemi .su questi ,o manca l'omino giusto ,o non vuole che l'utenza ci metta mano. grazie
sx3me Inserita: 14 settembre 2013 Segnala Inserita: 14 settembre 2013 certo che falsi contatti su un apparecchio che costa quel che costa e non è manco tanto vecchio...
comigr Inserita: 18 settembre 2013 Autore Segnala Inserita: 18 settembre 2013 ovviamente sono 4 anni ma di uso intensivo.e sempre e comunque sul mezzo tra scossoni e dossi artificiali.
rocco66 Inserita: 19 settembre 2013 Segnala Inserita: 19 settembre 2013 (modificato) Sì evince che prima dell'immissione sul mercato manca la prova al banco vibrazioni... ma come sappiamo anche questi saranno usa e getta... sempre e comunque sul mezzo tra scossoni e dossi artificiali. Ma... vai al lavoro in motocross? Modificato: 19 settembre 2013 da rocco66
sx3me Inserita: 20 settembre 2013 Segnala Inserita: 20 settembre 2013 Sì evince che prima dell'immissione sul mercato manca la prova al banco vibrazioni secondo me mancano parecchie prove... le piastre dovrebebro essere fatte molto meglio per il loro costo, in uno strumento unaohm se ne cadevano gli integrati da dentro gli zoccoli; si sa che questi strumenti solitamente non si usano in laboratorio, ma si portano a spasso sui tetti!
rocco66 Inserita: 20 settembre 2013 Segnala Inserita: 20 settembre 2013 (modificato) Con l'avvento dei forni di saldatura ad "immersione" di stagno vanno molto di moda nelle grandi/medie industrie, da quando smd hanno avuto sopravvento rispetto ai componenti tradizionali, ma anche prima. Adopero circuiti elettronici, realizzati appunto ad immersione di stagno ed il risultato è di ripassare completamente tutte le saldature, altrimenti falsi contatti in continuazione. Modificato: 20 settembre 2013 da rocco66
Fulvio Persano Inserita: 20 settembre 2013 Segnala Inserita: 20 settembre 2013 Ciao. ovviamente sono 4 anni ma di uso intensivo.e sempre e comunque sul mezzo tra scossoni e dossi artificiali Non va dimenticato che sono strumenti e come tali vanno trattati..... in uno strumento unaohm se ne cadevano gli integrati da dentro gli zoccoli A me pare un po' strano tutto questo.Non per mettere in dubbio la Vs. buona fede,ma essendo cliente Unahom da parecchi anni,di strumenti vari,compreso 4 misuratori di campo,non ho mai riscontrato deficit di questo tipo.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora