Vai al contenuto
PLC Forum


Kdl-32Cx520: Dopo Ripristino Non S'è Più Acceso Restano A Schermo Nero.


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno, ho un problema. Un paio d'ore fa, causa non funzionamento della chiavetta WiFi, faccio il ripristino di fabbrica del mio lcd Sony KDL-32CX520. Il televisore si spegne, ma da allora non s'è più riacceso: compariva il logo Sony, ma in seguito non compariva alcuna immagine, solo schermo nero; si accendono regolarmente i led sul frontale del tv, che risponde al telecomando (si illumina il led rosso), ma non si vede alcuna immagine.

Ho provato a scollegare la presa elettrica, nonché quella dell'antenna, del DVD, e la chiavetta lasciandolo così per una mezz'oretta: ricollegandolo ed accendendolo rispetto a prima non appariva nemmeno più il logo Sony, solo schermo nero. Preciso che l'illuminazione dello schermo c'è, ma questo resta totalmente nero!

Cos'è successo?

La TV è ancora in garanzia (quella europea), nonché coperta dell'estensione che stipulai quando lo acquistai.


Riccardo Ottaviucci
Inserita:

approfittane senza dire che hai fatto il reset

Inserita:

Ma cosa gli è preso? Ora mi viene in mente che già negli scorsi giorni, accendento il TV a volta si riavviava, ma poi funzionava regolarmente.

Inserita:

Ho tirato fuori la documentazione relativa all'acquisto del TV per la garanzia. Tra i vari documenti ho:

  • fattura d'acconto NF-11091367

  • documento di vendita

in laboratorio cosa debbo esibire?

Grazie!

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

lo scontrino

Inserita:

A me non hanno rilasciato nessuno scontrino ma solo la documentazione indicata riportante data di acquisto nonché l'indicazione del prodotto e. Il codice fiscale

Riccardo Ottaviucci
Inserita: (modificato)

l'importante è la certificazione della data di acquisto,fattura o scontrino sono documenti entrambi fiscali

Modificato: da Riccardo Ottaviucci
Inserita:

A naso e da inesperto mi verrebbe da pensare che sia andato in palla il firmware: l'unica è capirne la causa.

Inserita:

Come immaginavo anche in laboratorio mi hanno detto che potrebbe essere andato il software ma a detta della persona che l'ha ritirato anche del firmware: ma non erano sinonimi per indicare la stessa cosa?

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

il firmware non è altro che il software di fabbrica

Inserita:

Quindi il reset di fabbrica poterbbe essere "rischioso" o il blocco è avvenuto perchè il firmware del Tv aveva già problemi di suo?

Inserita:

Ho ritirato il TV dal laboratorio. La scheda tecnica indica "riparazione mani board e aggiornamento software". In pratica cos'era successo? C'era un problema sulla scheda madre?

Inserita:

Una cosa seria allora dopo nemmeno due anni poi!

Inserita:

Curiosità: in caso di riparazione in garanzia la casa madre rimborsa al laboratorio i costi sostenuti, ma questi come vengono calcolati? Per esempio per ogni intervento il laboratorio fattura il costo?

Inserita:

Ora la TV funziona, meno male. Quello che, però, da noie è la chiavetta WiFi (UWA BR-100) che, praticamente, non aggancia alcuna rete wi fi anche se con segnale molto forte lui non le vede. Visto che l'adattatore nuovo costa circa 70€, vorrei trovare una soluzione più a buon mercato.

In un negozio ho visto questo e questo accessorio, che almeno sulla carta, pare siano stati pensati proprio per le smart TV.

Pensate che possano funzionare? In questo caso tornerei ad avere le app che avevo quando usavo l'adattatore WiFi?

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...