lucarosko Inserito: 12 settembre 2013 Segnala Inserito: 12 settembre 2013 ciao ragazzi scrivo qua perche non so dove scrivere!!!! la domanda e' semplice... dovendo ristrutturare casa e non avendo molta esperienza in fatto di plc... che sistema mi consigliate?? quali marche??? vorrei un sistema semplice ma che mi permetta di divertirmi!!! non so pensavo di installare una sonda lux per la gestione delle luci e sonde di temperatura.... insomma un prodotto di fascia medio alta... (penso) hahahahh anzi spero...
del_user_56966 Inserita: 12 settembre 2013 Segnala Inserita: 12 settembre 2013 la domanda e' semplice... dovendo ristrutturare casa e non avendo molta esperienza in fatto di plc... che sistema mi consigliate?? quali marche??? Se comunque la scelta è di programmare liberamente senza limiti di sistema, un HomePLC è ideale, elimina tutte le problematiche di comunicazione, integrazione, messa a punto, e invenzioni varie che avresi da fare da zero con un normale PLC, in pratica è già tutto pronto... colleghi il Luxmetro e il dimmer al Bus... e sei già a programmare esclusivamente la tua logica e le tue regolazioni ottenendo un risultato veloce e standard....
lucarosko Inserita: 12 settembre 2013 Autore Segnala Inserita: 12 settembre 2013 dove posso trovare piu' info su questo prodotto?? ma la programmazione come avviene?? con un suo programma dedicato??
del_user_56966 Inserita: 13 settembre 2013 Segnala Inserita: 13 settembre 2013 dove posso trovare piu' info su questo prodotto?? non è affatto difficile, cerca HomePLC (cosi come scritto) su Google e trovi le varie aziende che lo trattano anche nelle varie regioni, viene distribuito anche con altri nomi ma penso che ti basterano quelli che troveri con quello originale.... ma la programmazione come avviene?? con un suo programma dedicato?? La programmazione avviene con due linguaggi standard che seguono la EN61131-3 conosciuta nel mondo anche anche come IEC1131-3 che poi non è altro che lo standard di fatto del mondo dell'automazione in genere... i linguaggi sono il Ladder Diagram e il Functional Diagram Block ovvero i linguaggi grafici per eccellenza! il ladder somiglia molto allo schema elettrico funzionale fatto col Cad... questo deriva dal fatto che è stato creato appositamente decenni fa per sostituire i cablaggi nei quadri elettrici...
lucarosko Inserita: 14 settembre 2013 Autore Segnala Inserita: 14 settembre 2013 ummm... devo ammettere che non sono molto ferrato in fatto di computer... tutti i rivenditori che ho sentito mi consigliano btb ... qualcuno conosce questo sistema???
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora