frank90 Inserito: 12 settembre 2013 Segnala Inserito: 12 settembre 2013 Salve a tutti, sono nuovo nel forum. Vorrei chiedere qualche consiglio su come realizzare l'impianto elettrico di un magazzino sul retro dell'abitazione costruito appositamente per ospitare una caldaia a biomassa. Descrivo brevemente l'impianto di casa esistente che risale a circa 20 anni fà: Contatore situato all'esterno dell'abitazione in apposito alloggio e calata principale lungo il cortile che arriva in casa all'unico quadro elettrico dove sono presenti differenziale 30 mA, magnetotermici per linea luci e linea prese, e scaricatori di tensione di tipo 2 montati meno di un anno fa. All'epoca della realizzazione dell'abitazione è stata lasciata la predisposizione per un eventuale caldaia a gas da montare esternamente proprio in prossimità del magazzino ora realizzato per la caldaia a biomassa. Tale predisposizione prevedeva anche un tubo flessibile che raggiunge la presa più vicina all'interno dell'abitazione. Per evitare scassi vari lungo il cortile pensavo di utilizzare tale tubo sia per portare la corrente al magazzino, sia per portare i cavi del cronotermostato all'interno dell'abitazione. L'impianto del magazzino prevede luce, una presa, e l'alimentazione per la caldaia. Vorrei chiedere se è conveniente allacciare l'impiantino alla presa dell'abitazione dove temina il tubo e installare un magnetotermico dedicato alla sola caldaia con l'aggiunta di eventuali scaricatori di tipo 3, oppure se è più indicato creare una linea a parte dal quadro generale dell'abitazione magari con un sezionatore a monte e poi far passare tale linea in tutti i tubi già presenti nell'abitazione adibiti alla linea prese per raggiungere il magazzino e qui predisporre magnetotermico, differenziale ed eventuali scaricatori dedicati? O quale altra soluzione? Grazie in anticipo a tutti voi, Francesco
vincenzo-i89 Inserita: 20 settembre 2013 Segnala Inserita: 20 settembre 2013 (modificato) oppure se è più indicato creare una linea a parte dal quadro generale dell'abitazione magari con un sezionatore a monte e poi far passare tale linea in tutti i tubi già presenti nell'abitazione adibiti alla linea prese per raggiungere il magazzino e qui predisporre magnetotermico, differenziale ed eventuali scaricatori dedicati? Io direi che è più indicata questa soluzione, però al posto del sezionatore nel quadro installerei il magnetotermico-differenziale (adeguato a proteggere la linea), e nei pressi della caldaia un bipolare (se necessario per l'intervento di un tecnico) e lo scaricatore di tipo 3... Saluti :-) Modificato: 20 settembre 2013 da vincenzo-i89
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora