Vai al contenuto
PLC Forum


Display Ftd: Cos'è ?


Messaggi consigliati

del_user_189039
Inserito:

Salve a tutti!

Sto cercando di capire il motivo per cui si è spento il display di un lettore DVD Philips HTS 3300...

Ho trovato il manuale di servizio qui.

E mi ritrovo che il display utilizzato è un FTD (pagine 12 e 13 del suddetto manuale) e s einceramente non ho idea di cosa si tratti nè di come funzioni (neanche sulla rete trovo niente). :toobad:

Avete qualche info su questo componente (principio di funzionamento, tensioni, ecc.) ? Pensate che possa danneggiarsi facilmente (e che quindi la causa del problema sia lui stesso)?

Grazie!! :smile:


Inserita: (modificato)

http://circuits.datasheetdir.com/276/ML9289-circuits.jpg

http://www.wellgainelectronics.com/ProductImages/display/DISPLAY-ITRON-FG116C6%20%203PCS%20W2P273.JPG

VFD: Vacuum Fluorescent Display o FTD: Fluorescent Tube Display

Si tratta di un tubo a vuoto (simile ad una valvola termoionica) con un catodo a riscaldamento diretto (filamento) ,una griglia in comune e un anodo per ogni simbolo

Se il vetro non e' rotto potrebbe mancare l'alimentazione del filamento (4 o 5 volts con i collegamenti quasi sempre sul primo e sull'ultimo piedino), oppure la tensione negativa rispetto a massa, ( VDSS,in basso, nella foto di esempio), generata dallo Zener ZD e misurabile su uno dei poli del filamento (tipicamente da -7 a -13 volts) o ancora la tensione anodica, di circa 30 volts (VDD).

Modificato: da patatino666
del_user_189039
Inserita: (modificato)

Grazie per la veloce e chiara risposta!!! :clap:

Ho effettuato le misurazioni che mi hai scritto, ed in effetti la tensione tra primo e ultimo pin risulta essere di 0 V.

Ora, da altre misure ho verificato che la tensione tra emettitore del transistor 7705 e GND è circa 5V, tra catodo del condensatore 2722 e GND è -18V e anche quella tra catodo di 2721 e GND è -18V e ancora la -V_FIL è -18V, mentre la resistenza in-circuit delle R 3733 e 3734 è in entrambi i casi 1,1K .... mi viene pensato che il problema non sia da imputare ad altri componenti ma che si sia bruciato il filamento del display... è come se sia lui stesso a interrompere il circuito, giusto?

Allego 2 schemi del circuito:

http://db.tt/tqHGLOt1

http://db.tt/77mm0vea

Grazie!!!

Modificato: da drsystem
Inserita:

Sostituisci C2721 e C 2722, (si esauriscono) verifica le R 3710,3711,3712,3713 che non siano interrotte.

Il filamento e' alimentato in alternata a 40 KHz e ci vorrebbe l'oscilloscopio per misurare le tensioni.

Se il filamento fosse bruciato la resistenza ai capi del display sarebbe altissima, invece dovrebbe essere di pochi Ohm.

Per provare a vedere che non sia interrotto potresti alimentare il filamento con 5 volts e vedere se i fili nel display diventano rossi.

Dovrai usare una sorgente di tensione separata dalla massa, una batteria o un alimentatore esterno.

del_user_189039
Inserita:

Grazie mille!!

Metto in pratica e poi posto i risultati... :thumb_yello:

del_user_189039
Inserita:

Solo una cosa....

potresti alimentare il filamento con 5 volts

Ma i 5 volts devono essere in alternata o continua?

Grazie :smile:

Inserita:

Il filamento è un resistore, per cui che siano in alternata o in continua per lui non c'è differenza. I filamenti delle valvole termoioniche si alimentano solitamente in ca, si usa l'alimentazione in cc solo quando si cura in modo particolare tutte le possibili sorgenti di rumore.

del_user_189039
Inserita:

Grazie mille per tutte le risposte.

In effetti erano i due condensatori: una volta sostituiti il display è tornato a vivere.... :clap:

Solo un'ultima info, se pssibile: qual'è la funzione dei due condensatori sostituiti?

Grazie ancora.

Inserita:

I condensatori portano la componente alternata a 40 KHz al display, disaccoppiando la parte continua dalla massa e dalla tensione di alimentazione.

Il loro uso in questa tipologia di circuito e' poco diffuso ma consente di risparmiare un avvolgimento di alimentazione separato dalla massa, per accendere il filamento, soluzione adottata dalla maggior parte di fabbricanti di VCR.

del_user_189039
Inserita: (modificato)

Grazie ancora ^_^ .

Ciao

Modificato: da drsystem

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...