Vai al contenuto
PLC Forum


Scelta Tipo Di Cavi


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve,avendo un cancello scorrevole ho fatto tutta la tubazione del cancello al momento non posso ancora montare il motore per causa di lavori in corso ora per non avere problemi in futuro vorrei passare tutti i cavi dei vari accessori del kit motore tra cui selettore,fotocellule,ed antenna e vorrei sapere che tipi di cavi devo prendere Grazie!


Inserita:

ciao toto86,

per l'antenna usa un cavo coassiale rg59 75ohm, per il selettore, lampeggiante e le fotocellule trasmittenti occorre un

cavo elettrico 2x0,75mmq ;

per le fotocellule riceventi occorre un cavo 4x0,75mmq ; per l'alimentazione del motore un cavo 3x2,5mmq compreso conduttore di terra. Comunque se vuoi fare un bel lavoro puoi predisporre un apertura pedonale e/o completa direttamente e comodamente dal citofono in cui ti è necessario posare un altro cavetto elettrico 4x0,75. ciao

Inserita:

Scusa se te lo chiedo ma le fotocellule riceventi quali dovrebbero essere quelle all' esterno del cancello?

Maurizio Colombi
Inserita:

All'interno c'è una ricevente ed una trasmittente.

All'esterno c'è una ricevente ed una trasmittente.

Inserita:

Scusa se te lo chiedo ma le fotocellule riceventi quali dovrebbero essere quelle all' esterno del cancello?

Tieni conto che vanno messe incrociate cioè se all'interno metti a sinistra la ricevente ed a destra la trasmittente quelle all'esterno devono essere al contrario ovvero a sinistra la trasmittente ed a destra la ricevente, chiaro? Ciao...

Inserita:

Perchè mi risulta che il cavo coassiale debba essere il modello RG58, a 50 ohm invece dei RG59 75 ohm?

  • 2 weeks later...
Inserita: (modificato)

L'RG58 va benissimo, alla fine devi usarlo per trasmettere un segnale radio non video. Il 3G2.5 di linea così a botto mi pare troppo, anche se ovviamente devi tenere in considerazione l'assorbimento massimo dell'impianto e lunghezza della linea di alimentazione.

Altro, cavi da 0.75 mmq per gli "accessori" (fotocellule, selettori, coste di sicurezza) te li sconsiglio, tieni conto che parliamo nella maggior parte di correnti irrisorie e che i morsetti di connessione della scheda son già limitati di suo (sono piccoli) quindi non complicarti troppo la vita.

Io ti consiglio di usare uno 0.50mmq che non è troppo piccolo ne troppo grosso (c'è chi usa anche di meno 0.22mmq) per la tipologia di cavo, ti consiglierei cavi FROR PER USO ESTERNO tipo quelli che produce la Berica Cavi, anche se in commercio ne esistono anche di altre marche e con i conduttori Rosso e Nero per le alimentazioni in continua.

Modificato: da ElettroMT
Inserita:

(si in realtà invece di scrivere rg58 ho scritto rg59 :blink: )

Comunque andiamo a noi:

i cavi che ho consigliato sono perfettamente idonei per un lavoro al quanto discreto, non vedo perchè si deve utilizzare sezioni a limite, cioè da 0,75mmq a fronte del 0,50mmq? costano pressochè uguali, il volume estrno è uguale :o , ...forse sbaglio io,

...il cavo Fror e per cablaggi interni, se mai è nessario utilizzare il cavo FG7-OR per le condutture esterne. Saluti

Inserita:

..il cavo Fror e per cablaggi interni, se mai è nessario utilizzare il cavo FG7-OR per le condutture esterne.

Non ho capito se non mi sono spiegato bene io o non hai capito tu, vedrò di essere più chiaro.

Il CAVO FROR PER USO ESTERNO, è un TIPO DI CAVO COSTRUITO APPOSITAMENTE PER L'USO IN AMBIENTI ESTERNI, e dal momento che ti ho anche indicato l'azienda che li produce vuol dire che non è una fantasia mia, ma esistono!

Anzi, questo tipo per le sue caratteristiche costruttive (personalmente) lo reputo ideale per queste piccole automazioni.

Ti inserisco le caratteristiche tratte direttamente dal catalogo on-line che è visibile a tutti, così ti dai un'idea:

IMPIEGO: Adatti alla trasmissione di segnali e comandi per l'interconnessione di strumentazione e sistemi di controllo con trasmissione di segnale
digitale od analogica in ambienti esterni, dove è richiesta una maggiore protezione contro gli agenti atmosferici.

POSA: Per posa fissa e mobile all'interno e all'esterno. Possono essere installati su passerelle, tubazioni, canalette e sistemi similari. E' ammessa
la posa interrata indiretta.

è nessario utilizzare il cavo FG7-OR per le condutture esterne

È da sfatare il mito che per gli impianti all'esterno in qualsiasi condizione si debba utilizzare solo ed esclusivamente FG7R ed FG7OR . Bisogna valutare tutte le condizioni di lavoro, i pericoli, l'ambiente, il tipo di posa, l'impiego, ecc

Stando a quello che hai scritto dovremmo utilizzare per in collegamento delle fotocellule cavi FG7OR 2x0.75 o 4x 0.75 che personalmente non ho mai visto in nessun catalogo di nessuna azienda che pruduce cavi elettrici e di cui francamente ne metto in dubbio l'esistenza. (magari su commissione te li producono)

i cavi che ho consigliato sono perfettamente idonei per un lavoro al quanto discreto

Non mi sembra di aver detto che non sono "idonei" ma semplicemente più "ingombranti"

non vedo perchè si deve utilizzare sezioni a limite, cioè da 0,75mmq a fronte del 0,50mmq?

Forse volevi dire il contrario, comunque parlare di uno 0.50mmq come sezione al limite per alimentare un dispositivo a pochi metri di distanza che assorbe una corrente nell'ordine dei mA mi sembra esagerato. Il fornetto di casa mia da 1500W ha un cavo da 0.75mmq isolato in gomma sintetica (se capisci il paragone).

costano pressochè uguali, il volume estrno è uguale

Sul costo è vero non c'è molta differenza, sul diametro essendo uno di sezione maggiore dell'altro dubito che siano identici. (la differenza è minima ma c'è)

Spero di essere stato esauriente

  • 3 weeks later...
Inserita:

rispondo ora perchè non sono stato in sede,

Chiudiamola qui se no non si finisce più, ok Sapientino, ciao...

Maurizio Colombi
Inserita:

Se non ricordo male,

Sapientino

era un gioco per bambini......

Questo non è un gioco, ma fino a qualche minuto fa, era una discussione che rientrava nella media delle discussioni di PLCForum.

Ci sono interventi ed interventi..........persone e persone........

Chiudiamola qui

Va bene!

DISCUSSIONE CHIUSA

Ospite
Questa discussione è chiusa alle risposte.
×
×
  • Crea nuovo/a...