Vai al contenuto
PLC Forum


Toshiba 3357Dd Problemi Alimentazione


Messaggi consigliati

Inserita:

Molto probabilmente è la memoria, si sente l'audio che scala dagli alti fino a passare ai bassi come se ci fosse un passabanda sinusoidale, ho provato a fare il reset come avevo fatto un'altra volta ma adesso al posto di resettarsi cambiano colori casualmente sullo schermo :o c'è modo di resettare il tv senza passare per il service? se tolgo la memoria e accendo il tv, spengo e rimetto la memoria potrebbe funzionare?


  • Risposte 56
  • Created
  • Ultima risposta

Top Posters In This Topic

  • GilgaJR

    39

  • Riccardo Ottaviucci

    14

  • Fulvio Persano

    3

  • sergio1289

    1

Inserita: (modificato)

Ho resettato il tv, i tasti non corrispondevano sul telecomando universale.adesso si vede l'immagine un pochino ristretta (regolazione della parabola) e a seconda delle immagini si sposta un po', adesso tra l'altro sulle scene scure l'immagine diventa rossastra (difetto che si era presentato tempo fa e che era sparito da solo)

Per esempio quando premo il tasto av lo schermo diventa nero con la scritta av, un secondo dopo quando carica l'input diventa rossastro.. problema dell'audio che va e viene, ci sto diventando pazzo con sto tv, mi dispiace buttarlo col tempo che ci ho dedicato.

Edit: adesso il problema dell'audio è sparito ed è rimasta l'immagine rossa, sembra qualcosa sul processore, anche il nevischio diventa rosso.. l'audio ora è perfetto e prima cambiava da solo il volume e sembrava ci fosse un passabanda sinusoidale.. solo sub o solo casse frontali

do la colpa alla memoria/processore? i problemi appaiono e scompaiono

Modificato: da GilgaJR
Inserita: (modificato)

niente, adesso l'audio va piuttosto bene ma l'immagine è rossastra, prima il contrario e l'audio faceva quello che voleva, cambiava volume ed era come se ci fosse un passabanda sinusoidale (o forse dipende dalle immagini).. le tensioni sono stabilissime. Per un po' le immagini erano perfette ma con audio orribile con il difetto descritto prima, dopo il reset improvvisamente l'audio è migliorato ma il video è diventato rossastro.

Sulle scene chiare l'audio inizia a distorcere e il problema del rosso sparisce

sulle scene scure l'immagine diventa rossastra e granulosa e l'audio migliora. il problema del rosso dopo un reset mi era già successo l'altra volta, poi mi sembra che fosse sparito da solo, boh non so più a cosa dare la colpa, adesso che le tensioni sono ok

edit: abbassando la g2 il problema dell'immagine rossa sembra sparire, ma forse è solo un palliativo

Modificato: da GilgaJR
Fulvio Persano
Inserita:

Ciao.

abbassando la g2 il problema dell'immagine rossa sembra sparire, ma forse è solo un palliativo

Magari "alzando" e non abbassando.Più che un palliativo,potrebbe essere la soluzione.

Inserita: (modificato)

Ciao, grazie per l'aiuto, tralasciando questo problema credo che ci sia qualche problema sulla scheda av, stavo ascoltando un cd collegato all'input e si sentiva pefetto, appena collego il cavo supervideo le casse frontali iniziano a gracchiare e si abbassando di botto di volume, si sentiva molto bene prima, tra l'altro scuotendo la scheda l'audio cambiava.. adesso il sub fa uno strano rumore :( non vorrei averlo fuso

Edit: ho smontato il sub e ho trovato il foam delle sospensioni sgretolato, il cd deve avergli dato il colpo finale e sisono staccate le sospensioni, l'ho sostituito con un woffer molto simile che avevo in casa :)

Modificato: da GilgaJR
Inserita: (modificato)

Il falso contatto dell'audio che cambia muovendo lo chassis era il commutatore delle casse interne/esterne ossidato

Allora ricapitolando tutti gli interventi:

-il tv aveva in condensatore di filtro da 330uf dopo il rettificatore esploso, l'ho sostituito

-le tensioni non rimanevano stabili, ho sostituito le due resistenze all'ingresso dell'integrato che regola la retroazione dell'alimentatore (incenerite) e le tensioni adesso sono giuste e stabili

-con la g2 appena sotto la soglia dove spariscono le rintracce, nelle immagini scure o nere l'immagine diventa rossastra ma l'audio si sente bene. (se abbasso ancora di più la g2 il problema scompare, il nero diventa nero e non rossastro e l'immagine si vede bene)

-con la g2 appena sotto la soglia dove spariscono le rintracce nelle immagini luminose il problema dell'immagine rossastra sparisce e si vede bene però l'audio si sente malissimo

-con le immagini più luminose e col bianco il quadro si restringe leggermente a parabola

Mi fa pensare che ci sia qualche componente che assorbe troppo e succhia corrente a tutti gli altri (l'audio va bene solo sulle immagini scure, su quelle chiare è un disastro), credo che sia questo il problema (infatti abbassando la g2 l'immagine rossa sparisce e l'immagine è buona). Poi ieri dopo aver sostituito le resistenze ho fatto partire un dvd, su una scena molto luminosa l'audio si è abbassato tanto fino a praticamente ammutolirsi e qualche secondo dopo il tv si è riavviato

cosa può essere che assorbe così tanta corrente? Il dissipatore dell'integrato di alimentazione è caldo

Ringrazio veramente chi mi aiuta, ne sto uscendo pazzo a capire cos'è, è diventata una questione di principio quasi :lol:

Modificato: da GilgaJR
Riccardo Ottaviucci
Inserita:

non è che cede l'alimentatore quando le scene "assorbono di più"?

Inserita: (modificato)

credo proprio Riccardo, è quello che ho pensato anch'io, sulle scene più luminose l'assorbimento aumenta e non arriva abbastanza corrente, l'audio inizia a gracchiare e il quadro si restringe leggermente a parabola a seconda delle immagini (soprattutto col bianco). con le scene che assorbono di meno l'audio torna a posto.

non riesco a capire perchè non arriva abbastanza corrente ai componenti (la tensione finalmente è stabile dopo che ho sostituito le due resistenze e il condensatore ceramico)

Inizialmente quando c'era ancora il problema delle tensioni avevo dato la colpa all'str6709 e l'avevo sostituito con un str6707 recuperato da uno chassis sony in ricicleria

Questo è quello che succede: http://img209.imageshack.us/img209/7664/v9lgtwrakwcsmwoohjockt.mp4 (spero che si capisca, imageshack comprime tutti i video)

Grazie Riccardo!

Edit: guardando i datasheet l'str6707 che ho montato eroga 4a in meno di corrente! (6 contro 10) può essere questo il problema? rimonto il 6709 originale? il 6707 montato adesso è paurosamente caldo :lol:

Modificato: da GilgaJR
Riccardo Ottaviucci
Inserita: (modificato)

e certo! Però se puoi mettilo nuovo

Modificato: da Riccardo Ottaviucci
Fulvio Persano
Inserita:

Ciao.

aveva il condensatore da 330uf di filtro esploso, ne ho montato uno da 440uf

l'ho sostituito con un woffer molto simile che avevo in casa

Anche l'elettrolitico da 440 uF l'avevi in casa?E' nuovo ?

guardando i datasheet l'str6707 che ho montato eroga 4a in meno di corrente! (6 contro 10) può essere questo il problema? rimonto il 6709 originale? il 6707 montato adesso è paurosamente caldo

:o:toobad:

Monta l'originale! Stai riparando un TVC con un cinescopio da ben 33" !!!

Inserita: (modificato)

Grazie Fulvio! (ho sbagliato a scrivere woofer :lol:) ho comprato due elettrolitici da 220uf e li ho collegati in parallelo (non ne avevano di capacità maggiori)

Non mi resta che rimontare l'str originale e provare anche se molto probabilmente credo che sia quello! Non mi ero proprio ricordato di avere sostituito l'integrato

Modificato: da GilgaJR
Fulvio Persano
Inserita:

Ciao.

(ho sbagliato a scrivere woofer :lol:)

Aspetta che se ne accorge Riccardo....... :lol:

Inserita: (modificato)

:lol:

Prima di cambiare l'integrato accendo il tv con schermo blu (come nel video) e sorpresa: l'audio è orribile. Mi sono detto proviamo a cambiare l'integrato, rimesso l'originale, scalda molto meno, ma stessa situazione, audio orribile sempre con la schermata blu. Pensando a qualche saldatura (controllate tutte anche delle schede esterne) do botte allo chassis in tutti i modi ma niente. Resetto la memoria dal service e l'audio sulla schermata blu diventa perfetto!

A questo punto penso più a qualche memoria o processore andati al creatore, appena recuperato il tv l'audio andava solo sul canale sinistro senza neanche il sub, dopo un reset era perfetto (anche con le immagini se non ricordo male, tranne in quelle molto luminose in cui cadeva la tensione di parecchi volts e gli ampli non ce la facevano) sempre se non ricordo male il problema dell'immagine rossa non c'era, è apparso dopo un reset ed era sparito da solo se non sbaglio.

Dopo che ho sistemato il problema delle tensioni (ho sostituito le due resistenze) l'audio è diventato orribile (prima era molto meglio, gracchiava solo qualche volta sulle scene più luminose sempre credo perché cadeva la tensione.

L'immagine si restringe leggermente a volte. Il TA8427K dell'amplificazione verticale è bollente e anche un diodo vicino, mentre gli altri dissipatori sono freschi, può c'entrare qualcosa?

Dopo il reset adesso il sub suona bene anche col video a differenza di prima, cedono solo le casse frontali con immagini più luminose. Penso sempre più a un problema di memoria/processore, appena ho un attimo di tempo mi armo di oscilloscopio e vedo che segnale arriva agli ampli e altri componenti (almeno faccio un po' di pratica di quello che ci insegnano a scuola :D )

Grazie ancora Riccardo e Fulvio per l'aiuto che mi state dando :) secondo voi cosa può essere?

Modificato: da GilgaJR
Riccardo Ottaviucci
Inserita:

eprom,se l'alimentatore è stabile,altrimenti è l'alimentatore

Inserita:

Facciamo così, controllo con l'oscilloscopio i segnali che arrivano agli amplificatori, poi per tagliare la testa al toro collego l'alimentatore da banco sulla 25v che va agli ampli. Il + lo collego al posto del condensatore di uscita della 25v, la massa a quella generale giusto?

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

devi staccare anche la tensione generata dall'alimentatore interno,non solo metterti in parallelo al posto del condensatore.

Inserita:

Ho riguardato lo schema, collego il + del l'alimentatore da banco al posto della L889 in modo da aprire il circuito del l'alimentatore del tv

Inserita:

Ho fatto l'esperimento dell'alimentatore da banco al posto della 25v: stesso problema! Gli amplificatori assorbono poco ho visto (almeno a basso volume) e il problema dell'audio lo fa sia con il volume bassissimo sia mettendolo al massimo, non cambia niente. La 25v credo che sia utilizzata solo dagli ampli (spegnendo l'alimentatore sparisce solo l'audio). Inoltre quando picchiava il sub si vedevano delle interferenze nell'immagine (penso per colpa dell'alimentatore da banco, era proprio di fianco allo chassis e creava dei leggeri disturbi anche su altri amplificatori che avevo alimentato con questo e un leggero ronzio).

Quindi il problema non è nella mancanza di corrente degli ampli. L'audio è buono solo sulle scene meno luminose, appena appare il bianco è un disastro. La cosa strana è che mettendo a manetta la g2 su un'immagine luminosa l'audio si sente bene mentre azzerandola (con cinescopio completamente nero) l'audio è inascoltabile.

Domani farò la stessa prova sulla 12v e sulla 8v ma penso di ottenere lo stesso risultato, vedremo (se riesco provo anche con la 125v usando un alimentatore di un mivar se lo ritrovo)

La cosa strana è che prima di riparare l'alimentatore (quando aveva tensioni più basse e ballerine) l'audio era molto molto meglio e questo problema era quasi impercettibile. Anche il problema dell'immagine rossa era minore. Come se ci fosse un componente a cui alzando la tensione è peggiorato il problema che già aveva. Tra l'altro il problema dell'immagine che diventa rossa succede solo sul nero e con le immagini scure, con le immagini più chiare il nero è perfetto ma il solito problema dell'audio. Mi fa pensare a qualche processore (o la eeprom come ha detto Riccardo)

Domani provo anche a dare un'occhiata al service, ha la diagnostica dell'immagine con tutte le immagini di test, se riesco controllo anche le tensioni degli ic e provo l'oscilloscopio

Vi ringrazio per la pazienza :D

Inserita:

Ho fatto lo stesso lavoro con la 12v e sorpesa: l'audio è perfetto! Però ho l'impressione che l'immagine sia più rossastra, come se con meno assorbimento l'immagine peggiorasse... forse è solo un'impressione

Proverò anche con la 8 e controllo la 5v (generata da un regolatore)

Adesso bisogna capire perchè con l'alimentatore esterno l'audio è buono (la 12v non alimenta gli ampli, quelli sono a 25v, credo che sia il processore dolby e gli altri processori a 12), credo che possa essere un problema

-qualche componente che lavora male e assorbe troppo e l'alimentatore non ce la fa

-l'alimentatore che non eroga abbastanza corrente (ma escluderei, le tensioni sono stabili e faceva la stessa cosa anche con l'altro STR)

Nel primo caso (credo più probabile) la corrente non sparisce nel nulla, andrà in calore penso: il TA8427K è bollente, credo troppo, tenendoci sopra il dito un attimo mi sono quasi scottato :lol: tutti gli altri componenti sono molto più freddi, è l'unico che scalda tanto.

Ho fatto un video di come si comporta il tv con la 12v esterna e cosa succede variando la g2 se non si è capito molto da come ho descritto

http://img708.imageshack.us/img708/2161/5rfsxjjrapknsuezdgocwy.mp4

Inserita: (modificato)

uppettino... qualche idea? potrebbe essere il verticale che lavora male e assorbe troppo? grazie

come se non arrivasse abbastanza corrente ai componenti (l'immagine infatti un po' si restringe, ma potrebbe essere anche il verticale penso), l'str dell'alimentazione lo escluderei, cosa potrebbe essere nel caso il guasto sia sull'alimentatore? oppure sempre qualcosa che assorbe troppo

Modificato: da GilgaJR
Inserita:

Grazie :) l'ho pensato anch'io però sembra un problema di alimentazione (o almeno uno dei problemi), con la linea 12v dell'alimentatore interno distorce mentre con l'alimentatore esterno va benissimo. Se l'eat è difettoso potrebbe provocare una assorbimento eccessivo?

Appena ho tempo faccio la stessa prova sulla 7v e verifico il pilotaggio del verticale (bollente).

E se fosse andato il rettificatore e uscisse anche la continua? Ipotesi plausibile e posso verificarla con l'oscilloscopio?

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

Se l'eat è difettoso potrebbe provocare una assorbimento eccessivo?

no,c'è dell'altro

Inserita: (modificato)

Non ho fatto in tempo purtroppo in questi giorni a lavorare sul tv, dato che con 12v esterni l:audio va bene secondo me o è l'alimentatore che non regge (ma non ho idea di cosa potrebbe essere, l'str è buono) o è qualcosa che assorbe troppo e l'alimentatore è sovraccarico, sospetto dell'amplificatore verticale bollente (al punto che ti scotti un dito e ha anche un buon dissipatore), qualche suggerimento su cosa controllare in questa zona? Intanto posso controllare le forme d'onda con l'oscilloscopio

Grazie :D

Il condensatore esploso (non ho idea per quale motivo) era collegato proprio al rettificatore in continua, potrebbe essere partito quello? Sullo schema si trova dopo la 220v

Riccardo.potresti correggere il titolo per favore?

Modificato: da GilgaJR
Riccardo Ottaviucci
Inserita:

cosa devo correggere?

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora

×
×
  • Crea nuovo/a...