catoblepa80 Inserito: 15 settembre 2013 Segnala Inserito: 15 settembre 2013 Buongiorno, devo realizzare un sistema per l'automatizzazione di alcune pompe per la depurazione delle acque piovane. Ho un sensore di piogga in ingresso e 2 pompe con annesse elettrovalvole sui tubi dell'acqua che devono essere azionate in sequenza per mezzora ciascuna 1 ora dopo l'evento piovoso. E' una configurazione molto semplice. Cosa mi consigliate di utilizzare? Il direttore del cantiere ha pensato ad un PLC Schneider Zelio, non so se è il piu adatto pero, o economico, o semplice da programmare. Grazie a tutti.
Livio Orsini Inserita: 15 settembre 2013 Segnala Inserita: 15 settembre 2013 Basterebbe un timer attivato dal sensore di pioggia che fa partire la sequenza di due relè temporizzati. Comunque se proprio vuoi usare un microplc van tutti bene LOGO, Zelio, Crouzrt, lovato, etc. Solo che tra PLC, pacchetto di programmazione, tempo per imparare a programmarlo (se non c'è chi lo sa fare) conviene usare 2 relè temporizzati.
step-80 Inserita: 24 settembre 2013 Segnala Inserita: 24 settembre 2013 Concordo con Livio, aggiungendo che molto dipende dalle tue aspettative future: se vuoi avvicinarti al mondo plc ti conviene sfruttare questa occasione, in caso contrario vai con due relè: il fegato ringrazierà
Livio Orsini Inserita: 24 settembre 2013 Segnala Inserita: 24 settembre 2013 Son belle queste discussioni; pongono una domanda poi chi ha aperto la discussione sparisce.
catoblepa80 Inserita: 24 marzo 2014 Autore Segnala Inserita: 24 marzo 2014 Salve vi ringrazio delle risposte, in ogni caso questo è un progetto pilota che ci serve per valutare le applicazioni dei PLC nei nostri impianti quindi è sensato comunque utilizzare queste apprecchiature nel nostro caso. Abbiamo acquistato un Rockwell Micro 850, cosa ne pensate?
Livio Orsini Inserita: 25 marzo 2014 Segnala Inserita: 25 marzo 2014 Quote Abbiamo acquistato un Rockwell Micro 850, cosa ne pensate? Rockwell-A&B è un prodotto affidabile; che poi sia la miglior scelta per risolvere i vostri problemi è tutto da verificare, cosa che non è possibile con le conoscenze attuali del problema.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora