Vai al contenuto
PLC Forum


Tensione Nel Cavo Tv


Messaggi consigliati

Inserita:

Sul lato tecnico:

Che sia presente una tensione,a volte importante tra il coassiale ed un altro riferimento,e' una realta' spesso presente.

I televisori odierni,hanno amplificato il problema.

Dal punto di vista deontologico,non posso fare a meno di notare l ingenuita' dell affermazione di cui sopra.

Speriam che almno tu avverta il cliente e,lui ti dia la posdibilita' di porre rimedio.

Paventa alla persona,la pericolosita della situazione.


Inserita:

Una domanda volevo farti opinno, ma quando hai operato, lo hai fatto a tensione staccata spero e comunque sono sicuro allora che perlomeno una volta hai preso la scossa e che ti sia saltato il salvavita, altrimenti stai raccontando schiocchezze.

X Remo, che ci possano essere non tensioni importi ma DDP questi sì, ma senza amperaggio o quantomeno infinitesimale altrimenti sempre per la ragione di cui sopra scatta il salvavita, ma non certo la 220 Volt che garantisco ti fà saltare tutto.

Inserita:

Una volta in un impianto condominiale visto che vì era il cavo di terra collegato al vecchio centralino, lo ricollegai al telaio del nuovo.

Fin qui nulla di strano, anche dopo aver collegando un po' di derivatori ad ogni piano; in un appartamento però successe l'incredibile!

Avevo il cavo coassiale nella mano destra, inavvertitamente con l'altra mano sfiorai una caldaia a gas; ancora ricordo... anzi ancora ho la sinistra indolenzita per la saetta...

E dire che sì trattava di un multiswitch radiale con cavi passati nuovi e lontano da ogni fonte elettrica, una volta scollegato quel cavo gialloverde ritornò nella normalità.

Inserita:

E' una riprova di quanto detto, se effettivamente ci fosse stata tensione, il pimo ad accorgersene sarebbe stato proprio opinno, facendo qualche bel salto!

Sicuramente in quell'appartamento il cavo TV e quello elettrico viaggiavano negli stessi tubi ed il gialloverde altri non era che gialloverde, ma non certamente la messa a terra.

Saluti, kwima.

Inserita:

non racconto schiocchezze il cerca fase accendeva e il salvavita non staccava,ne sono certo :thumb_yello: rispondo anche a chi mi ha detto di essere un criminale :thumbdown: ho messo al corrente il cliente dicendo che c'era tensione sul cavo tv ed era il motivo per cui non si vedeva :toobad: ma montando l'alimentatore come ho gia' detto si e visto tutto :smile: tornando al fatto che stacca ho non stacca ho visto impianti persi a cui non staccava niente e viceversa salvavita che staccano anche per un po di umidita'

Inserita:

Ciao opinno.

rispondo anche a chi mi ha detto di essere un criminale :thumbdown:

Non mi sembra ti sia stato dato del "criminale".Presta consapevole attenzione alle congiunzioni ( "se" ) nelle frasi e alle parole o frasi tra i simboli 'xyyxxy', tipo

Ma, se le affermazioni finora lette:

corrispondono a 'certezze',

Mi sconcerta la tranquillità con cui si afferma <cosa volete che succede non e' il primo caso di dispersione nell'antenna non si brucia niente>.

Se ciascuno di noi, nella sua professione, lavora con approssimazione, e, quando queste approssimazioni potrebbero essere causa di incidenti spiacevoli, non si tratta più di professionalità ma di consapevole incoscienza.

Ma, se le affermazioni finora lette:

> l'ho misurata con il tester mi da 220 volt....

>220 volt ne sono sicuro................
>l'ho misurata fra neutro e coassiale e' li arriva corrente anche il cerca fase accende.......
>non ce' la 220 volt ma arriva solo la fase.......
>ma sicuro che ce' ancora la fase nel cavo.....

corrispondono a 'certezze', allora non si tratta più di consapevole incoscienza ma di consapevole criminalità!

:smile:

Inserita:

Che ci fosse stato un ritorno attraverso un carico, potrei pure immaginarlo, ma a questo punto, lo hai provato il salvavita del tuo cliente oppure lui non lo aveva? In tutta questa storia mi sembra strano che l'ingresso Rf del televisore non si sia danneggiato.

Inserita:

Ricordo che il "salvavita" dovrebbe chiamarsi "interruttore differenziale", il termine "salvavita" è un po' ottimistico/eufemistico (non trovo a parola giusta), la soglia in cui la corrente inizia a provocare danni sul corpo umano dovrebbe essere intorno ai 10mA e comunque varia a seconda del soggetto e della durata.

p.s. non capisco come mai la bticino si ostini a scrivere "salvavita" anche sugli 0.3A :wacko:

Inserita:

Hai perfettamente ragione JumpMan, ma è diventata una consuetudine radicata e difficile da sostituire. ;):smile:

Inserita:
ma è diventata una consuetudine radicata e difficile da sostituire.

... come quella della "dinamo" sulla bicicletta :lol:

Inserita:

il salvavita funzionava ho premuto il tasto T e stacca :smile: per il resto e' come ho detto io non racconto sciocchezze

Inserita:

Non sto dicendo che racconti sciocchezze, mi sembra già di avrti scritto che può essere che con il cercafasi, tu visualizzavi una chiusura su di un carico ma a quel punto, non c'è 22o Volt, ma una tensione molto ma molto più bassa.

Inserita:

E' successo anche a me , centralino tv partito e 220v sul cavo coax .per fortuna non ha fatto danno!

Inviato dall'app. Mobile di PLC Forum da iPhone5,2

Riccardo Ottaviucci
Inserita: (modificato)

non c'è 22o Volt, ma una tensione molto ma molto più bassa.

si,ma sempre superiore a una settantina di Volts altrimenti il cercafase non si accende

Modificato: da Riccardo Ottaviucci
Inserita: (modificato)

Certo Riccardo, ma si tratta di tensione sotto carico con pochissimo amperaggio (altrimenti il differenziale scattava), molto probabilmente, chiudendo a neutro, si accenderà qualche utilizzatore da qualche parte (vedi stanza con deviatori invertitori).

Modificato: da kwima
Inserita:

non posso ritornare a guardare <_< tranne che ce' un altro guasto sono sicuro che arrivi la fase da qulche parte ripeto misurando coassiale con neutro della presa tv dava 220 :o e anche il cercafase accendeva e la tv non si vedeva poi con l'alimentatore si e visto tutto ;)

Inserita:

Ciao.

A questo punto visto che tutto si è (miracolosamente) risolto nel migliore dei modi,posso stabilire che la discussione si chiude qui.

:smile:

Ospite
Questa discussione è chiusa alle risposte.
×
×
  • Crea nuovo/a...