Vai al contenuto
PLC Forum


Pc Acer 5530G Si Spegne Durante L'utilizzo


Messaggi consigliati

Inserito: (modificato)

Ciao a tutti ho un acer 5530G, quado lo accendo all'improvviso si spegne definitivamente mentre altre volte quando carica windows dopo un bel poco che ha caricato windows. Visto che ha la batteria penso che non possa essere l'alimentazione ho provato a togliere un banco di RAM x (=per) volta ma non cambia niente. Ho sostituito l'HDD ma mi esce una schermata che mi dice NTLDR mancanti e dopo un po come era prima si spegne. Cosa e successo visto che un paio di mesi fa l'ho aperto e gli ho rimesso PAD nuovi e pasta termica adesso la temperatura e anche più bassa rispetto a prima ???? Io ho un programma x (=per) rilevare la temperatura "speefan" è la temperatura generale e tra i 65-80 max' Vito che la scheda madre non emette nessun bip cosa può essere ????? Ciao a tutti x (=per) la collaborazione a presto

Modificato: da Livio Migliaresi

Casimiro Sarluca
Inserita:

Quando si spegne la batteria è carica al 100%? Prova ad utilizzarlo senza la batteria e vedi se cambia qualcosa...prova anche a stare nel setup bios per il tempo necessario allo spegnimento, magari nel frattempo muovi il dc-jack dell'alimentatore per vedere se rimane acceso, potrebbe esserci un falso contatto proprio li.

Inserita:

Ho provato solo con la batteria solo con alimentazione di rete e con entrambi batteria e alimentatore ma non cambia niente sembra impazzito avvolte si avvia normalmente altre quando si a via dice autenticazione ripristino automatico e poi si riavvia, mentre altre volte si spegne completamente. Ho sostituto l'HDD con quello di un mio amico e anche con un HDD diverso ha iniziato a ripristinare windows all'avvio quindi mi fa capire che non è un problema di HDD ma di cosa ??????? Io proprio non ho idea a questo punto mi resta il dubbio sulla scheda madre ciao a tutti voi...............

Inserita:

a me sembra un problema dovuto alla temperatura. ..il caricamento di win e la parte che più stressa la cpu. ..e importante mettere pasta termoelettrica buona e metterla bene

Inviato dall'app. Mobile di PLC Forum da LG-P760

Inserita: (modificato)

Mi sembra strono visto che un paio di mesi fa l'ho smontato e messo pasta termica e PAD nuovi anche xché (=non)
(=perché) speefan mi rivela temperatura intorno i 60 gradi

Modificato: da Livio Migliaresi
Casimiro Sarluca
Inserita:

@ Francesco72, i dettagli sono importanti, tieni presente che chi legge i post non ha il notebook davanti e quindi in base a come interpreta ciò che scrivi può dare risposte sbagliate o ben mirate.

I test che ho suggerito (entrare e rimanere nel setup bios per vedere se si evidenzia il difetto), lo stesso vale anche con alimentarlo solo con alimentatore e muovere (scuotere) il dc-jack per vedere se soffre di falsi contatti.

Inoltre non so se stai notando, il moderatore Livio Migliaresi sta correggendo i tuoi post in quanto l'abbreviazione di termini non è comprensibile a tutti, quindi consiglio di scrivere per intero tutte le parole.

@ giu89, forse intendevi pasta termoconduttiva.

Inserita:

sisi pasta termoconduttiva e stata la maledetta correzione automatica del mio Android

Inviato dall'app. Mobile di PLC Forum da LG-P760

Inserita:

allora probabilmente li hai messi male o hai richiuso male perchè dai valori di temperatura e dai sintomi sembra andare in protezione termica

la cpu di un notebook come quello difficilmente supera i 60 gradi

Inserita:

Chiedo scusa per le mie parole tronche, come ben avete capito non sono un esperto iin materia ed è la prima volta che smonto un notebook ed non e semplicissimo comunque volevo chiedere ad Casimiro cosa posso capire dal BIOS e come????? grazie. Ho smontato il notebook ben due volte ma resta tutto invariato forse ho sbagliato perche ho acquistato il PAD da 1,5 mm mentre quelli originali erano da 1mm non so se possa influire sul risultato finale. Dalla mia inesperienza ho fatto rompere il connettore che dalla scheda madre porta al video spero di trovarlo su e bay. Comunque vi daro notize appena avro il connettore grazi mille a presto ;)

Casimiro Sarluca
Inserita:

Il Setup serve per variare alcune impostazioni hardware in base all'esigenza, all'accensione del notebook premi più volte il tasto [F2] ed una volta entrato nella maschera di setup, ci rimani dentro per vedere se si spegne...il tempo necessario...se il difetto si manifesta dopo 30 minuti col regolare utilizzo, dovrai aspettare lo stesso tempo quando sta nel setup.

Inserita:

ciao francesco.

le temperature da te prese sono troppo alte.

quel modello di acer ha la scheda video che per natura va in fiamme.

quindi sostituisci i pad termici con uguali misure.

alcuni portatili montano un solo dissipatore per entrambi i processori,e può succedere che se metti un pad termico troppo alto in uno dei 2 processori rischi che ne l altro processore non poggia abbastanza bene il dissipatore.

un altra cosa,smonta e pulisci bene la ventolina di raffreddamento, soffiandola solo con aria invece di fare bene si fa peggio,perchè la polvere entra all interno fino a seccare la sua lubrificazione con conseguenza che non gira piu abbastanza veloce.

Inserita:

e se proprio va male usalo senza coperchio con una base raffreddante sotto...

Inserita:

Grazie per i chiarimenti avevo pensato anch'io che il PAD più spesso poteva essere la causa, mandero a prendere su ebay un PAD con uno spessore di 0,5 mm spero che vada bene ciao a presto

Inserita:

Grazie mille dei cosigli dispensati ho sostituito i PAD con dei nuovi e ho rimesso la pasta termica e adesso non si spegne più anche se la temperatura resta variabile tra i 40-60 gradi penso che sia un pò altina però chi si accontenta gode. La sostituzione è ambigua pechè i PAD sono di diverso spessore a secondo di done si trovano, cosi con molta attenzione guardando in controluce ho visto se cera contatto tra le due superfici e il PAD prima di fissarlo l'ho messo e poi tolto per veder se il PAD restava leggermente schiacciato. Mille grazie spero che questa discussione possa essere utile agli altri utenti del forum :thumb_yello:

Casimiro Sarluca
Inserita:

Ottimo, son contento che hai risolto, tieni d'occhio le temperature, ogni tanto controlla che il radiatore non si intasa di polvere.

Per non farlo surriscaldare puoi usare una base di appoggio (kit con ventola) magari in alluminio, sopratutto d'estate.

Inserita:

le temperature parlando di processori senza programmi e internet aperti dovrebbero stare tra 50 e 60 gradi.

le temperature degli hard disk sui 35 e 40.

ce da dire anche che i processori possono supportare temperature molto piu alte di 80 gradi,purtroppo chi costruisce i computer tende a renderli piu silenziosi possibili trascurando però il problema del raffreddamento(meno veloce gira la ventola + silenzioso è il pc + riscalda).

e tutto questo è gestito dal bios,solo in alcuni modelli si possono cambiare i parametri che gestiscono la velocita della ventola,nella maggior parte invece anche entrando nel bios nessuna voce fa referimento.

Inserita:

le temperature parlando di processori senza programmi e internet aperti dovrebbero stare tra 50 e 60 gradi.

le temperature degli hard disk sui 35 e 40.

fonte ?

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...