MD_CORPORATION Inserito: 25 settembre 2013 Segnala Inserito: 25 settembre 2013 Ho necessità di mantenere alimentato un NAS di rete sul quale registro contemporaneamente e SEMPRE 11 telecamere a colori .... questo nas di rete ha all'interno 2 hdd da 2tb"! L'assorbimento giusto del NAS non lo so ... ma non credo superi i 30w mentre le 11 telecamenre assorbono 4w l'una! Mi è stato consigliato che per poter mantenere alimentato il tutto in assenza di corrente ; con una spesa ridotta potevo acquistare un piccolo UPS che mantenesse il carico anche per soli 10 secondi (il tempo di fare lo scambio e passare su questo "sistema" che ora vi spiego): 2\3 batterie da 100Ah 24 v in parallelo ... collegate da un caricabatterie ovviamnete.... queste batterie collegate ad un inverter 24\230v ....la tensione in uscita dall'inverter la porterei A MONTE dell'ups! .... ovviamente dovrei mettere un teleruttore che al mancare della tensione comune dell'abitazione passi con quella dell'inverter... ecco che in quell'istante di 1\2 secondi il "piccolo ups" manterrebbe alimentato il NAS ... Cosa ne dite può funzionare? avete consigli su che inverter usare?...
Wolfy Inserita: 25 settembre 2013 Segnala Inserita: 25 settembre 2013 perdonami, senza complicarsi la vita con scambi vari, puoi tenere solo caricabatterie, batterie ed inverter, così se anche si spegnesse il caricabatterie a monte (Assenza di rete), non vi sarebbe la benchèminima interruzione, essendo l' inverter sempre alimentato (penso che 300W bastino), anche perchè UPS così piccoli non credo nemmeno esistano
MD_CORPORATION Inserita: 25 settembre 2013 Autore Segnala Inserita: 25 settembre 2013 hai ragione .... effettivamente eviterei parecchia roba. .... hai una marca di un inverter ed un carica batterie affidabile?
Wolfy Inserita: 26 settembre 2013 Segnala Inserita: 26 settembre 2013 Purtroppo non ho mai avuto a che fare con progetti del genere dal punto di vista pratico, io tuttavia opterei per ricreare qualcosa di simile ad un impianto fotovoltaico, con regolatore di carica, batterie ed inverter, solo sostituendo al pannello solare un alimentatore in corrente continua dalle caratteristiche adeguate.
Livio Orsini Inserita: 26 settembre 2013 Segnala Inserita: 26 settembre 2013 Se acquisti un UPS serio spendi un poco di più ma sei molto più tranquillo sui risultati. Al limite "rinforzi" le batterie dell'UPS.
Wolfy Inserita: 26 settembre 2013 Segnala Inserita: 26 settembre 2013 Alla fine quello che costa sono proprio le batterie
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora