Vai al contenuto
PLC Forum


Timers A Tempo Variabile In Kop - APPOGGIO DEL TEMPO SU MW


Messaggi consigliati

Inserito:

CARI AMICI MI TROVO DIFRONTE AD UN PROBLEMINO CHE PUR STUPIDO MI DA NOIE.

PER ESIGENZE DEVO UTILIZZARE UN TEMPORIZZATORE CON IL TEMPO IMPOSTATO NON FISSO MA CHE VARIA DA CIRCOSTANZA A CIRCOSTANZA APPOGIATO QUINDI SU UN MW DI APPOGGIO.

IN AWL NON HO PARTICOLARI PROBLEMI E GIà HO FATTO DELLE APPLICAZIONI SIMILI, MA SICCOME MI TROVO A PROGRAMMARE PER FORZA IN KOP NON SO COME FAR CARICARE AL BLOCCHETTO DEL TIMER UNA MW. SO GIA CHE IL VALORE CHE APPOGGIO NELLA MW DEVE ESSERE IN FORMATO S5#TIME CON IL VALORE DEL TEMPO COMPRESA LA BASE DEI TEMPI.

IL PROBLEMA è CHE LA FUNZIONE TIMER IN KOP ACCETTA SOLO UN VALORE FISSO IN S5#TIME E NON RIESCO A CARICARGLI IL VALORE DEL TEMPO COME MW.

AIUTATEMI VI PREGO!!!!

:(:(:(<_<<_<


Inserita:

Se posti maiuoscolo è come gridare, e non va bene.

Supponedo che il sw sia s7 di siemens, tu non dici molto, in kop introduci il simbolo del temporizzatore da te scelto e in "tw" al posto delle ??? digiti mw0, oppure mw5, quella da te disignata. deve andare.

Giorgio Demurtas
Inserita:

nel box del timer c'è un punto dove devi mettere il tempo di preselezione (TP), tu scrivici il nome della variabile (word) che contiene il numero che vuoi (es. VW0)

Perchè usi la memoria M? di solito per queste cose si usa la V.

ciao

Giorgio

Inserita:

si sto parlando dello step 7 v 5.2 spk1 e i pochi suggerimenti che mi avete dato non funzionano almeno provatele le cose prima di dare dei suggerimenti

Inserita:

E' probabile che io non abbia capito bene quale sia il tuo problema?

Descrivi meglio cio' che hai e ciò che vorresti, il forum non è un call center, io per scrupolo, fosse mai che abbia sparato cazzate, ho verificato quanto ti ho detto, (anche se non ne avevo bisogno) con la versione identica alla tua, e funziona: scegli il temporizzatore che desideri, lo denomini, ti sposti du tw e ??? digiti (digiti) mw segnito dal numero che vuoi, in questa mwx appoggi, trasferisci il valore s5#time.

ciao

p.s. digita soli mwx, non "s5#timemwx"

Inserita:

Perchè non utilizzi una Dbw di un db globale impostata come S5#time .... io di solito faccio così !

Per quanto riguarda l' inserimento dei dati non spieghi come vorresti farlo , comunque tutto è fattibile ... forse con qualche dato in più ... :huh: ti potremmo capire meglio !

p.s. Non mi assumo nessuna responsabilità su quello che ho scritto in caso di non funzionamento ! :P

Matteo Montanari
Inserita: (modificato)

utilizza le variabili temporanee presenti in ogni blocco S7.

1) crea la variabile temporanea in formato S5TIME (es,AUX_S5TIME)

2) carica, a secondo delle tue esigenze il valore che ti serve:

l s5t#100ms

u m0.0

spb m000

l db1.dbw0

u m0.1

spb m000

l mw0

u m0.2

spb m000

m000: t AUX_S5TIME

3) utilizza la variabile creata e caricata (AUX_S5TIME) come riferimento nel tuo timer.

ricordati che se cambi tempo dopo che il timer è stato attivato, non influirà nel valore di temporizzazione continuerà a utilizzare il tempo impostato al momento della sua attivazione.

per chiarezza, puoi attivare il timer anche con MW senza nessun problema. devi solo stare attento a darle la base dei tempi corretta. (vedi altri argomenti del forum).

magari se prossimamente utilizzi la funzione cerca, puoi fare a meno di ricevere delle risposte offensive.

-------------------------------------------------------------------------------------------------------------

??????????? e tu vorresti un aiuto!!!!!
??????????? 

ma stiamo scherzando????? 

NESSUNO E' OBBLIGATO A RISPONDERE, OGNIUNO PUO' FARE LE DOMANDE O CREARE ARGOMENTI CHE A SUO AVVISO RITENE IMPORTANTI, SE ALCUNE PERSONE SI RITENGONO SUPERIORI E NON VOGLIONO DARE UNA RISPOSTA COSTRUTTIVA, POSSONO ASTENERSI DALLA DISCUSSIONE. NESSUNO E' "NATO" BRAVO E PENSO CHE IN QUESTO LAVORO, COME IN ALTRI, SI E' SEMPRE IN TEMPO AD IMPARARE ED ESPANDERE I PROPRI ORIZZONTI.

-------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Modificato: da keosmm
Inserita:
NESSUNO E' OBBLIGATO A RISPONDERE, OGNIUNO PUO' FARE LE DOMANDE O CREARE ARGOMENTI CHE A SUO AVVISO RITENE IMPORTANTI, SE ALCUNE PERSONE SI RITENGONO SUPERIORI E NON VOGLIONO DARE UNA RISPOSTA COSTRUTTIVA, POSSONO ASTENERSI DALLA DISCUSSIONE. NESSUNO E' "NATO" BRAVO E PENSO CHE IN QUESTO LAVORO, COME IN ALTRI, SI E' SEMPRE IN TEMPO AD IMPARARE ED ESPANDERE I PROPRI ORIZZONTI.

Non mi sembra un motivo valido per "sorvolare" sulla buona educazione. <_<

Io ho posto piu domande e sono stato trattato con cortesia. Chissa' come mai...

:rolleyes:

Mauro Dalseno
Inserita:

Per m.monnati:

Come vedi hai chiesto aiuto e in parecchi ti hanno risposto in base alla loro esperienza.Ho notato che c'e' stata anche qualche incomprensione dovuta al fatto che non hai dato dati sufficenti e quindi nell'immediato hai ottenuto risposte generiche che non hanno risolto il tuo problema.In questo forum che e' NO PROFIT non si puo' pretendere niente da nessuno, e' gia' un'ottimo risultato che qualcuno ti sta' aiutando senza scopi di lucro e magari si e' preso a cuore il tuo problema e con soddisfazione nata per la passione di questo mestiere si accontenta di un grazie.Non prendertela se qualcuno ti ha fatto qualche osservazione,qui' abbiamo sbagliato qualcosa tutti....ci sono piccole regole da rispettare che ti consiglio di leggere nel regolamento del forum,usa la funzione "CERCA" per vedere se gli argomenti sono gia' stati trattati.Se hai risolto il tuo problema da solo o grazie a qualche consiglio nel forum sarebbe cosa gradita se descrivi come hai fatto qui' in questa discussione che hai creato. ;)

Giorgio Demurtas
Inserita:
provatele le cose prima di dare dei suggerimenti

ciao m.monnati, io sono dei più giovani del forum e per aiutarti (avrei potuto lasciar fare ad altri del forum che queste cose le fanno a occhi chiusi) mi son fatto 4 rampe di scale per prendere il manuale siemens, poi ho provato il programma con microwin; a me ha funzionato.

Se non ti funziona ancora dacci degli "indizi" e vediamo cosa si può fare.

ciao

Giorgio

ps. non aggiungo altro a parte che sono concorde con tutti i post precedenti a questo.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...