Vai al contenuto
PLC Forum


Certificazione Fgas Impresa


Messaggi consigliati

Frigorista modena
Inserita:

Certo però il concetto è che nessuno mi può imporre di andare in un posto piuttosto che in un altro se entrambi per legge fanno la stessa cosa.


  • Risposte 83
  • Created
  • Ultima risposta

Top Posters In This Topic

  • Frigorista modena

    34

  • innohit

    20

  • Frigorista Carpi

    7

  • Erikle

    6

Inserita:

Mah io vedo che tutti chiedono praticamente le stesse cifre. Tra l'altro Confartigianato non mi ha detto che devo certificare le attrezzature dove dicono loro, semplicemente ci offrono un servizio dal costo leggermente più basso degli altri per certificarsi. Stasera ho ritirato il mio Piano di Qualità, domani lo leggo e vi faccio sapere.

  • 1 year later...
Inserita:

Salve ragazzi,dico la mia:il piano di qualità è l' ennesima scusa per fregare soldi a noi artigiani , non mi risulta che negli altri paesi EU è richiesto. L' Italia è stata l' ultima a recepire il decreto ( ott.2012) in vigore già dal 2006, ma è stata la prima a lucrarci sopra inventandosi la certificazione aziendale. In merito alle attrezzature non tutti gli enti sono concordi: a cosa serve una pinza amperometrica certificata? L' assorbimento di un compressore varia in base alla temperatura!!!! Se fai due misure a distanza di mezz' ora non saranno mai uguali....è solo per fare cassa. In merito al cercafughe : la normativa prevede il controllo annuale che si può fare in casa con le apposite " fialette" di riferimento , basta un' autocertificazione IN QUANTO LA SENSIBILITÀ NON PUÒ ESSERE REGOLATA !!!! Qualche ente certificatore ( ometto il nome ) chiede e controlla che sull' l'automezzo ci sia l'apposita staffa per il fissaggio delle bombole, ciò non è assolutamente previsto da Accredia. Insomma ognuno fa come crede e ad oggi ancora ci dono fornitori che vendono refrigerante a chiunque. Saluti

Inserita:

fatti certificare dall'ente che richiede meno impegni...tanto la certificazione ha lo stesso valore

Frigorista modena
Inserita:

Solo due osservazioni personali Superclint: in merito al cerca fughe, strumento essenziale, ripeto, essenziale per il problema dell'inquinamento ambientale,se si facessero autocertificazioni e la gente si accorgesse che il suo cerca fughe non funziona, credi che pagherebbero centinaia di euro per metterlo a posto?

Secondo me no, così invece se un terzo ti dice che non funziona e lo devi mettere a posto, lo metti a posto per forza altrimenti non passa la certificazione.

Seconda cosa, le bombole sono pericolose, se qualcuno ti dice come tenerle non mi sembra una cosa sbagliata, per non parlare delle bombole di acetilene che parecchi buttano dove capita senza sapere sono ordigni esplosivi micidiali.

Inserita:

le bombole di acetilene sono molto pericolose ok ma quì sarebbe la certificazione per fgas non la certificazione "universale" perchè per dire a volte lungo i binari ferroviari ho visto ditte che avevano dei cluster di bombole cioè tante bombole appaiate una sopra l'altra con apposito contenitore

loro non usavano fgas ma il problema della sicurezza c'è ugualmente..per dire che ben venga la sicurezza ma sarebbe un discorso diverso dall'fgas

Frigorista modena
Inserita:

No ma infatti, non c'entra niente ma per me, ripeto parere personale, che qualcuno m'insegni cose di cui non conosco il pericolo ben venga, è come la Iso non ricordo il numero, che certifica che la ditta risponde ai requisiti di sicurezza per se e per i dipendenti, io le vedo come buone cose.

Inserita:

il discorso è giusto e condivisibile specie sugli aspetti della sicurezza

Frigorista modena
Inserita:

E forse rientra nella Fgas tutto quello che ruota attorno al settore, la butto lì, per brasare serve l'acetilene, per controllare gli assorbimenti serve una pinza amperometrica che segna il valore giusto e non sballato, per fare una carica corretta bisogna essere certi che la bilancia segni giusto ecc ecc.

Ripeto, parere personale per me sono cose giuste, la cosa più disgustosa è che queste certificazioni costose, alla fine non sono riconosciute dal cliente che per risparmiare fa fare le cose a chi non le sa fare.

Cioè io ditta certificata alla fine "assicuro" che il lavoro che faccio è a regola d'arte garantito ecc e DEVO essere pagato in proporzione, ma mi si ritorce contro perché mi scavalca l'abusivo in nero che a Modena gira con una uno bianca e ha solo una bombola di refrigerante e ovunque va lui mette quello!!!, subito l'impianto funziona perché funziona, lui si fa pagare e quando si brucia tutto chiamano me per sistemare e io ci prendo sotto perché devo farmi pagare come ditta perché non sono in nero.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora

×
×
  • Crea nuovo/a...