vinlo Inserita: 4 dicembre 2013 Segnala Inserita: 4 dicembre 2013 vinlo tu dapprima sei un elettricista?? che vergognaaaaaaa......che scarsezza di basi tecniche e pratiche, E si, che ci vuoi fare
vinlo Inserita: 26 dicembre 2013 Segnala Inserita: 26 dicembre 2013 Premetto che non conosco fisicamente lo strumento, anche se è marchiato o approvato da Rover, sicuramente ha misure affidabili. L' unico neo è che non ha la visualizzazione degli echi. Io mi sono imbattutto un paio di volta in echi, dovute credo a riflessioni del segnale e, come forse già sapete, ho un digiairpro, che è affidabilissimo in tutte le misure, ma in presenza degli echi, è andato in palla, e mi sono dovuto arrangiare. Quindi, siccome vorrei pure cambiare strumento, appena possibile, preferirei farlo con uno che ha la visualizzazione degli echi. Anche se uno si imbatte una volta all' anno in quei problemi, è bene che sia preparato per lasciare il cliente soddisfatto del lavoro e di tutto, senza dover reintervenire più volte, con l' azzeramento del guadagno avuto dal lavoro fatto. SSe vessero messo gli echi, anche con un paio di centinaio di € in più, sarebbe stato molto più appetibile.
roll.59 Inserita: 26 dicembre 2013 Autore Segnala Inserita: 26 dicembre 2013 Ciao, comunque da quello che si legge in giro e molto affidabile nelle misure ed il piano dei canali che si è creato puoi addirittura stamparlo. L'unico neo sembrano gli Echi....
paul80 Inserita: 27 dicembre 2013 Segnala Inserita: 27 dicembre 2013 Ciao vinlo io posseggo il prime Digital easy meter ed in antecedenza avevo il digiair che ho dovuto buttar via x disperazione. Come hai ben detto tu in presenza di echi è impossibile misurare cosa che con l'easy meter fai tranquillamente. Gli echi non li vedi a spettro ma il puntamento lo si fa in maniera corretta. È cosa importante non costa come uno yatch
vinlo Inserita: 27 dicembre 2013 Segnala Inserita: 27 dicembre 2013 Ciao Paul. io posseggo il prime Digital easy meter Mi fà piacere, almeno possiamo avere una recensione molto pratica. avevo il digiair che ho dovuto buttar via x disperazione. Ora però non esageriamo. Io c'è l'ho da quasi 3 anni e, come detto, a parte la questione degli echi, che non è cosa da poco, è più che affidabile. Mi fa piacere che si riesca a puntare un' antenna anche in presenza di echi, ma cosa visualizzi, ad esempio, quando ci sono echi e come riesci a puntare l' antenna??
paul80 Inserita: 27 dicembre 2013 Segnala Inserita: 27 dicembre 2013 (modificato) per disperazione intendevo dire che solo ed esclusivamente in condizioni di echi era inutilizzabile. io nella mia zona ho echi persistenti su tutti i rai in banda UHF effettuo puntamento in maniera normale mi mostra corretto mer e ber non fa come il digiair che mi faceva oscillare di continuo il mer. poi anche l'easy mostra il cell id in modo tale da sapere che sito sto puntando. in quanto a gli echi a strumento cosa dovrei visualizzare se non effettua rivelazione ? l'importante e l'esito finale. che riesco a puntare il tutto normalmente senza alcun problema Modificato: 27 dicembre 2013 da paul80
vinlo Inserita: 27 dicembre 2013 Segnala Inserita: 27 dicembre 2013 in quanto a gli echi a strumento cosa dovrei visualizzare se non effettua rivelazione ? Scusa Paul, credo di non essermi spiegato bene. Intendevo dire, assodato che lo strumento non ha la visualizzazione degli echi e, in presenza di essi, visto che tu dici do essere in una zona piena di echi soprattutto per i rai, come fai a puntare l'antenna?? Nel senso: ci sono gli echi e ti mostra un MER o BER pessimi, intuendo che è per gli echi, e spostando l' antenna migliorano questi parametri o come altro fai?? Spero di aver espesso bene ciò che intendo dire su come procedi.
paul80 Inserita: 27 dicembre 2013 Segnala Inserita: 27 dicembre 2013 Si ti mostra mer e noise margin pessimi ovvero quest'ultimo da 0 a 3 DB ovvero sotto la soglia minima.
vinlo Inserita: 27 dicembre 2013 Segnala Inserita: 27 dicembre 2013 OK.Era questo che intendevo. Quindi si può dire che, anche se non mostra fisicamente gli echi, cioè quanti ce ne sono e a che distanza, si può aggirare il problema facendo affidamento al MER ma soprattutto al noise margin?
paul80 Inserita: 27 dicembre 2013 Segnala Inserita: 27 dicembre 2013 Perfetto. Quando ti mostra il faccino verde si dorme sotto 8 cuscini. Se non ridordo male il faccino verde indica un noise margin minimo 8db ed indica uno stato di Pass del mux. Faccino arancione un stato marginale e quindi poco consigliato ovvero una situazione precaria ed infine faccino rosso stato di Fail. Se ti serve qualche altra info chiedi pure
vinlo Inserita: 27 dicembre 2013 Segnala Inserita: 27 dicembre 2013 Si, grazie delle info. Se è così, allora è da prendere seriamente in consoderazione. Solo che mi sembra strano che altri strumenti che mistrano gli echi costano minimo più del doppio rispetto a questo che, anche se non li mostra, ti permette per lo meno di capire se devi spostare o meno l' antenna. Tu hai provato sul campo? Sicuro che il faccino, nelle situazioni in cui magari ti sei imbattuto, non indica magari un puntamento non ottimale o qualche altr cosa?? Il mio dubbio è tutto qui.
paul80 Inserita: 27 dicembre 2013 Segnala Inserita: 27 dicembre 2013 No no. Il faccino e' carta canta. Se il segnale non è ottimale non lo vedrai mai verde. A ogni modo ci sono strumenti che effettuano misure degli echi. Si aggirano sui mille euro. Per esempio il t40 della unahom. Ad ogni modo voltiamo la pagina, vale la pena prendere uno strumento sei il piu' delle volte il problema va' risolto alla base ed ovvero dal broadcaster ? Non è detto che con lo strumento adatto si abbia la certezza di risolvere il problema. Altra cosa da non sottovalutare ipotizziamo che in un caso su dieci si possa risolvere il cliente sarà disposto ad investire in centralini con i relativi moduli fsp fpc ecc ecc ? Sono tante le valutazioni da fare ma quello che posso dirti e che l'easy meter frottole non le dice. Comunque la scelta devi farla tu, io posso solo portare le mie esperienze. Ciao
vinlo Inserita: 27 dicembre 2013 Segnala Inserita: 27 dicembre 2013 Ti ripeto, ti ringrazio della recensione. I miei sono solo dubbi di un possibile acquirente ed appassionato, quindi non prenderla a male se chiedo o insinuo dubbi. vale la pena prendere uno strumento sei il piu' delle volte il problema va' risolto alla base ed ovvero dal broadcaster ? Purtroppo Paul, non è sempre così. Non è sempre questione di SFN, ma può capitare un eco che si forma per riflessione o su un palazzo (come è capitato a me ) o su un monte, o su uno specchio d' acqua. Come vedi sono tanti i casi.
antoniopev Inserita: 28 dicembre 2013 Segnala Inserita: 28 dicembre 2013 il disco verde appare con margine di 3db in sat e 6 db in dtt, da 0 a quei numeri sei in marg
vinlo Inserita: 28 dicembre 2013 Segnala Inserita: 28 dicembre 2013 il disco verde appare con margine di 3db in sat e 6 db in dtt, da 0 a quei numeri sei in marg Ciao Antoniopev, quindi anche tu confermi che ciò vale anche in presenza di echi? Non è che il misuratore aggancia il segnale e poi i tv no, tipo il digiair pro?
antoniopev Inserita: 28 dicembre 2013 Segnala Inserita: 28 dicembre 2013 agganciare lo aggancia anche un deoder portatile questo almeno te lo misura e poi anche si vede
vinlo Inserita: 28 dicembre 2013 Segnala Inserita: 28 dicembre 2013 (modificato) agganciare lo aggancia anche un deoder portatile Intendevo dire, non è che un segnale afflitto da eco, l' easy meter lo dà pass, ma poi in realtà il decoder non riesce a visualizzarlo, come mi è successo un paio di volte con il digiair? Modificato: 28 dicembre 2013 da vinlo
antoniopev Inserita: 28 dicembre 2013 Segnala Inserita: 28 dicembre 2013 se in presenza di eco lo strumento se ne accorge, ci mette più tempo a fare la misura e le misure non saranno così ottime
vinlo Inserita: 28 dicembre 2013 Segnala Inserita: 28 dicembre 2013 Quindi che altro dire se non che il Prime digital è uno strumento da comprare.
paul80 Inserita: 28 dicembre 2013 Segnala Inserita: 28 dicembre 2013 (modificato) Anto è quello che avevo detto io in un certo senso. Se c'è un forte eco non credo proprio che il faccino diventerà mai verde Modificato: 28 dicembre 2013 da paul80
antoniopev Inserita: 28 dicembre 2013 Segnala Inserita: 28 dicembre 2013 (modificato) altra cosa che aggiungo guardate le foto da notare anche la differenza del bber in presenza di un eco, anche se entrambi sono da pass con un n/m quasi identico uno ha un eco e il bber è basso mentre l'altro a parità di n/m il bber e senza eco è nettamente migliore quindi fate attenzione al pass e al bber Modificato: 28 dicembre 2013 da antoniopev
vinlo Inserita: 28 dicembre 2013 Segnala Inserita: 28 dicembre 2013 Ma queste schermate non sono del prime digital,vero? Tu lo hai potuto testare nella situazione delle schermate appena postate? Comunque grazie per le info che ci stai dando pure tu!
antoniopev Inserita: 28 dicembre 2013 Segnala Inserita: 28 dicembre 2013 no non sono del prime digital ma sono del HD flash il prime non ha il n/m e gli echi, e solo un paragone per far vedere un segnale con e senza eco e far notare che tutti e 2 sono pass con il n/m quasi simile, ma il valore del bber e nettamente migliore quello senza eco, e visto che le misure del prime non sono così diverse dai fratelli maggiori di casa rover ( si avvicinano ) guardando il valore del bber si intuisce che si può essere in presenza di un eco anche se lo strumento non lo rileva i valori di questi screenshot sono di casa mia, appena scaricati dal flash con lo smart PRO
vinlo Inserita: 29 dicembre 2013 Segnala Inserita: 29 dicembre 2013 prime non ha il n/m Paul ha detto che c'è l'ha, quindi credo manchi solo della visualizzazione degli echi. i valori di questi screenshot sono di casa mia Scusami se insisto, ma visto che tu sei un grande esperto di strumenti Rover, non hai la possibilità di portare il prime e provarlo nella stessa situazione e sviscerarlo in tutte le sue misure?? appena scaricati dal flash con lo smart PRO Cos'è lo smart PRO?
paul80 Inserita: 29 dicembre 2013 Segnala Inserita: 29 dicembre 2013 Vinlo il prime ti mostra il n/m sotto forma Di faccino. Ma grazie al software smart pro ti indica sul pc il valore numerico.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora