santevale Inserito: 7 ottobre 2013 Segnala Inserito: 7 ottobre 2013 salve a tuttti , in un abitazione di 2 piani c'è un unico contatore generale di corrente elettrica pero al 1 piano c'è un sottocontatore che misura il consumo del primo paino , come faccio a sapere quanto deve pagare il prim piano? grazie
Nino1001 Inserita: 7 ottobre 2013 Segnala Inserita: 7 ottobre 2013 (modificato) Devi conoscere i numeri iniziali dell'uno e dell'altro. 1 Settembre ore 24 Contatore GENERALE : 895.236 Sottocontatore 1°piano : 1.489.652 1 ottobre ore 24: Contatore Generale : 904.499 Sottocontatore 1°piano : 1.494.823 Consumo totale mensile : 904.499 - 895.236 = 9.263 Consumo 1° piano : 1.494.823 - 1.489.652 = 5.171 Consumo 2°piano: Consumo toale - consumo 1°piano= 9.263 - 5.171 = 4.092 Modificato: 7 ottobre 2013 da Nino1001
Nino1001 Inserita: 7 ottobre 2013 Segnala Inserita: 7 ottobre 2013 Devi conoscere i numeri iniziali dell'uno e dell'altro. 1 Settembre ore 24 Contatore GENERALE : 895.236 Sottocontatore 1°piano : 1.489.652 1 ottobre ore 24: Contatore Generale : 904.499 Sottocontatore 1°piano : 1.494.823 Consumo totale mensile : 904.499 - 895.236 = 9.263 Consumo 1° piano : 1.494.823 - 1.489.652 = 5.171 Consumo 2°piano: Consumo toale - consumo 1°piano= 9.263 - 5.171 = 4.092 Percentuali= Consumo del piano Consumo totale : 100) Percentuale 1° piano = 5.171: ( 9.263 :100) = 5.171 : 92,63= 55,23% Percentuale 2° piano = 4.092 : ( 9.263:100) = 4.092 : 92,63 = 44,77% ------------- Bolletta = € 123,65 Conto 1° piano = € 123,65 : 100 * 55,23 = € 68,30 Conto 2° piano = € 123,65 : 100 * 44,77 = € 55,35 e qui casca l'asino! La tassa fissa di (ipotesi) € 52.00 va divisa in due o anch'essa in maniera proporzionale? ------------- Bolletta = € 123,65 Quota fissa = € 52,00 Quota fissa 1° piano = € 52,00 : 2 = €26.00 Quota fissa 2° piano = € 52,00 : 2 = € 26.00 Consumo elettrico = €123,65 - €52,00 = € 71,65 Consumo 1° piano = € 71,65 : 100 * 55,23 = € 39,57 Consumo 2° piano = € 71,65 : 100 * 44,77 = € 32,07 1° piano paga = €26.00 + €39,57 = € 65,57 2° piano paga = €26,00 + €32,07 = € 58,07
Nino1001 Inserita: 7 ottobre 2013 Segnala Inserita: 7 ottobre 2013 (modificato) Per passatempo e se ti interessa ti ho costruito un foglio di calcolo. Ad essere pignoli dovresti prendere il numero dei contatori alla mezzanotte dell'ultimo giorno del bimestre e riportarli in un agenda. Attento che di solito queste cose sono fonte di litigio. Come minimo uno contesta all'altro di non rispettare la fascia oraria, fonte di risparmio per entrambi. Modificato: 7 ottobre 2013 da Nino1001
sx3me Inserita: 8 ottobre 2013 Segnala Inserita: 8 ottobre 2013 Come minimo uno contesta all'altro di non rispettare la fascia oraria, fonte di risparmio per entrambi. ecco appunto che tutti i calcoli sfumano... e se quello che apparentemente ha consumato di più l'ha fatto in fascia "protetta" mentre l'altro con meno KW/h in fascia dispendiosa
sunmoonking Inserita: 13 agosto 2018 Segnala Inserita: 13 agosto 2018 Basta passare ad una tariffa monooraria e si risolve il problema
Messaggi consigliati