Vai al contenuto
PLC Forum


Chiller Novafrigor - Guasto Compressore


Messaggi consigliati

Frigorista modena
Inserita:

http://emirel.xoom.it/ARTICOLO%20TECNICO%20RILEV.%20MANC.pdf


1)Il motore era fermo quando è stato alimentato in monofase

in questo caso il rotore è sollecitato alternativamente a ruotare in un senso e nell’altro, se è

caricato non riesce a partire perché il campo ha ampiezza metà ed inoltre c’è un campo

antagonista, oppure riesce a partire per qualche dissimetria del motore e si avvia a velocità molto

bassa. In questo caso la corrente assorbita dal motore è molto elevata e il riscaldamento negli

avvolgimenti aumenta notevolmente (IL RISCALDAMENTO dipende dal quadrato della corrente), il

rotore gira lentamente per cui manca l’autoventilazione, lo smalto del rame supera la massima

temperatura ammessa e perde le sue caratteristiche di isolante, le spire delle matasse si toccano

e la corrente aumenta ancora, il riscaldamento aumenta ancora ed il motore “brucia”, cioè emana

l’odore acre caratteristico dello smalto cotto, e la corrente nel motore ha raggiunto valori molto

elevati, il danno è irreversibile, bisogna cambiare il motore!


Qui parla di un trifase se alimentato in monofase, non riesco a trovare un link se un trifase da fermo viene alimentato con due fasi.


Inserita:

in un sistema trifase se manca una sola fase il motore si può avviare ugualmente. con 2 fasi si genera comunque un campo rotante però il motore ha meno potenza e visto che viene chiamato a far girare lo stesso compressore che richiede la potenza piena del motore succede che i 2 soli avvolgimenti che sono in tensione finiscono per essere sovraccaricati cioè gli scorre una corrente maggiore di quella nominale e qeusto per i motori elettrici è causa di problemi termici che portano anche a gravi danni

se anche non riesce a girare comunque gli avvolgimenti sotto tensione sono attraversati da corrente..anzi a rotore bloccato è anche molto maggiore

comunque macchine così grosse a meno che non siano vetuste o proprio fatte male o modificate e rimaneggiate in seguito dovrebebro avere una lunga serie di protezioni anche con sonde termiche interne agli avvolgimenti

Inserita:

i pochi motori che ho visto funzionare senza una fase non sono mai partiti...

mah

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...