allevamento Inserito: 8 ottobre 2013 Segnala Inserito: 8 ottobre 2013 ciao a tutti, il mio "vecchio" televisore loewe non funziona più da un pò di tempo. Era dei miei nonni che lo hanno sostituito a causa del decoder ed è stato alcuni mesi in garage. Quando lo sostituirono già non funzionava più. Tuttavia anche se non è più recente è una bella tv grande che trasmetteva ottime immagini e lo pagarono a suo tempo 5 milioni!!!Inoltre tale tv ha il suo mobiletto di cristallo fatto su misura pagato anch'esso parecchio. Mi sembra un peccato buttar via tutto inoltre c'è anche un valore affettivo visto che se lo comprarono per il loro anniversario. Che tipo di guasto può esserci?Quando attacco la spina ed accendo si accende la spia e poi fa tttt tttt ttt, insomma un rumore cosi proveniente dalla zona bassa da cui fuoriesce il l'audio. Che mi consigliate di fare? grazie
enricopedro Inserita: 8 ottobre 2013 Segnala Inserita: 8 ottobre 2013 Non e facile diagnosticare a distanza a volte e'difficile persino con il TV aperto in laboratorio e con tutti gli strumenti a disposizione. Tuttavia si potrebbe ipotizzare guasto il trasformatore di riga (EAT) in casi fortunati aprendolo si possono vedere i segni della scarica nella parte alta in una zona sporgente del trasf.di forma rettangolare (tipico solo nei Loewe) spesso pero non risulta visibile 55/65 Euro circa ed il guasto porterebbe a morte prematura anche il Transistor finale di riga potrebbe anche avere gli elettrolitici esausti /guasti prova a scaldarlo con un phon poi vedi se parte ma non credo in ogni caso non e' un TV facile da riparare da inesperto se fosse fermo ma non e' il tuo caso esisterebbe un kit di rparazione se ti rivolgi ad un laboratorio esperto con circa un centinaio di Euro dovresti cavartela se ti avventuri da solo potresti buttarne piu della metà. Tieni presente che molti di questi TV soffrivano di cinescopio cagionevole, chedi ai nonni, se dava colori alterati lascia perdere anche se effettivamente è molto bello ed ha un menù favoloso.
allevamento Inserita: 8 ottobre 2013 Autore Segnala Inserita: 8 ottobre 2013 Che ne pensi se inizio a smontarlo, e poi posto sul forum cosa vedo? per il trasformatore di riga?
Riccardo Ottaviucci Inserita: 9 ottobre 2013 Segnala Inserita: 9 ottobre 2013 puoi farlo,ma se non hai alcun esperienza in questo settore rischi di aggravare la situazione.Quel TV non era semplicissimo,fosse stato un Mivar ti avremmo guidato passo passo,ma un Loewe....
allevamento Inserita: 9 ottobre 2013 Autore Segnala Inserita: 9 ottobre 2013 (modificato) Vorrei provare almeno per capire cosa ha che non funziona? dopo di che valutare se portarlo o no da un tecnico ok? Modificato: 9 ottobre 2013 da allevamento
Riccardo Ottaviucci Inserita: 9 ottobre 2013 Segnala Inserita: 9 ottobre 2013 ok,come vuoi.Comincia allora dalla prova lampada
allevamento Inserita: 9 ottobre 2013 Autore Segnala Inserita: 9 ottobre 2013 http://www.youtube.com/watch?v=RoUBtpnpwto devo fare questo esatto?
Riccardo Ottaviucci Inserita: 9 ottobre 2013 Segnala Inserita: 9 ottobre 2013 la procedura è linkata sotto la mia firma
allevamento Inserita: 10 ottobre 2013 Autore Segnala Inserita: 10 ottobre 2013 ho fatto un paio di foto... grazie
Riccardo Ottaviucci Inserita: 10 ottobre 2013 Segnala Inserita: 10 ottobre 2013 intanto comincia col togliere la polvere soffiandolo con un compressore all'aperto. Poi effettua la prova lampada
allevamento Inserita: 10 ottobre 2013 Autore Segnala Inserita: 10 ottobre 2013 getto la spugna, la porto da un tecnico per un preventivo gratuito.... getto la spugna..... ho letto come fare la prova lampada. ed ho costruito pure con un portalampade 2 cavi e 2 spinotti, lo strumento per effettuare tale prova...purtroppo però non capisco i termini e quali sono le aprti dove appoggiare gli spinotti,Dov'è il trafo swith e la massa del secondario? **l'uscita più alta del trafo Switch e la massa (del secondario) isolando completamente lo stadio finale di riga.
Riccardo Ottaviucci Inserita: 10 ottobre 2013 Segnala Inserita: 10 ottobre 2013 è un telaio piuttosto complesso e compatto,di sicuro non adatto come materiale didattico. Hai fatto la scelta giusta
allevamento Inserita: 10 ottobre 2013 Autore Segnala Inserita: 10 ottobre 2013 faccio un ultimo tentativo, se la lampada funziona, la porto dal tecnico, nel caso non so cosa ha.... come faccio a capire dove devo mettere i due spinotti che partono dalla lampada? qui l'uscita più alta del trafo Switch e la massa (del secondario) isolando completamente lo stadio finale di riga.
Riccardo Ottaviucci Inserita: 10 ottobre 2013 Segnala Inserita: 10 ottobre 2013 devi togliere il finale di riga e mettere la lampada tra collettore e massa.Se si accende il guasto è quasi sicuramente sulla deflessione orizzotale,(transistor finale trafo eat ecc ecc)
allevamento Inserita: 10 ottobre 2013 Autore Segnala Inserita: 10 ottobre 2013 ho dato una bella pulita..... me lo potresti gentilmente indicare in questa foto il finale di riga? grazie
Riccardo Ottaviucci Inserita: 10 ottobre 2013 Segnala Inserita: 10 ottobre 2013 a dx del trafo eat bloccato da una molla ad U. Attento che hai staccato diversi connettori
allevamento Inserita: 10 ottobre 2013 Autore Segnala Inserita: 10 ottobre 2013 si li ho staccati per poter lavorare meglio, è un problema, poi li riattacco spero non sia un problema.....
allevamento Inserita: 10 ottobre 2013 Autore Segnala Inserita: 10 ottobre 2013 trovato ma è fisso, lo devo scaldare con il saldatore a stagno per staccarlo? è questo vero? Uploaded with ImageShack.us
Elvezio Franco Inserita: 10 ottobre 2013 Segnala Inserita: 10 ottobre 2013 Ciao,non ho fatto in tempo a mandarti la foto corretta ma lo hai fatto tu ed e' proprio quello il finale da staccare.E' ovvio che sia attaccato al circuito. Ci vuole un saldatore per levarlo ma fai molta attenzione perche' in quel punto ci sono alte tensioni in gioco e prendere una bella scossa ci vuole poco. Ti servira' anche il succhuiastagno altrimenti non riesci a scaldare i tre piedini in una sola volta e poui devi liberare i fori per rimetterci poi il transistor.
allevamento Inserita: 11 ottobre 2013 Autore Segnala Inserita: 11 ottobre 2013 purtroppo non avevo capito che andava fatta una cosa del genere, in cui ci vuole una buona manualità...... riattacco tutti i connettori e la porto da un tecnico per un preventivo gratuito....
Riccardo Ottaviucci Inserita: 11 ottobre 2013 Segnala Inserita: 11 ottobre 2013 purtroppo i televisori non sono come i pc in cui basta sfilare connettori e cambiare schede o periferiche...il saldatore è lo strumento principale ..anche il dissaldatore però
allevamento Inserita: 11 ottobre 2013 Autore Segnala Inserita: 11 ottobre 2013 sono stato dal tecnico peccato mi chiede 70 euro per sostituire il finale di riga, speravo di spenderne meno.... dite che ha mercato vendere una loewe tipo la mia su siti come subito o ebay? ci sono dei collezionisti?
enricopedro Inserita: 12 ottobre 2013 Segnala Inserita: 12 ottobre 2013 1-Spero avrai compreso che 70 Euro e' una spesa onesta se poi non ti ha nemmeno fatto pagare le spese di analisi onestissimo. 2-Su Ebay succedono cose strane... puoi provare ma credo sia di difficile collocazione, anche se fosse funzionante al 100/100. e come tvc guasto date le spese di trasporto, non credo proprio, se a a qualcuno servisse la scheda digitale (scatolotto metallico) od altre parti te le richiederanno i lettori di questi post, ma ormai e un apparecchio fuori giro non e' ne d'epoca e nemmeno recente.
enricopedro Inserita: 12 ottobre 2013 Segnala Inserita: 12 ottobre 2013 Tieni presente che chi ti ha chiesto i 70E se li suda ed ha delle spese vive, che non immagini nemmeno. inoltre' non si tratta solo della semplice sostituzione del finale e' NECESSARIO individuare e rimuovere la causa che ha generato il guasto, altrimenti quello nuovo ti risalta subito o dopo alcuni giorni. Il finale salta solamente se c'e' un motivo specifico non salta mai per conto suo.
allevamento Inserita: 12 ottobre 2013 Autore Segnala Inserita: 12 ottobre 2013 (modificato) grazie, ps si mi ha detto che c'era da sostituire pure un altra cosa che non ricordo...... ma è la cosa che ha fatto rompre il finale di riga capito.... Modificato: 12 ottobre 2013 da allevamento
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora