ilgio80 Inserita: 29 ottobre 2013 Autore Segnala Inserita: 29 ottobre 2013 e ma come faccio ad aggiungere il master della bentel se tutti gli altri viaggiano con il master simulato?
ilgio80 Inserita: 29 ottobre 2013 Autore Segnala Inserita: 29 ottobre 2013 scusa non ricordo i filtri per cosa devo metterli.. cè il filtro RC induttivo e quello per carichi capacitativi cosa per uno e cosa per l'altro? per i motori delle persiane uso l RC e per le lampade a led e trasformatori uso il capacitativo?
ilgio80 Inserita: 29 ottobre 2013 Autore Segnala Inserita: 29 ottobre 2013 e cosè questo? SLAVE TRASMETTITORE IR PROGRAMMABILE A 1 EMETTITORE
del_user_56966 Inserita: 29 ottobre 2013 Segnala Inserita: 29 ottobre 2013 e ma come faccio ad aggiungere il master della bentel se tutti gli altri viaggiano con il master simulato? perché nella configurazione Master simulato si può utilizzare entrambi. per i motori delle persiane uso l RC e per le lampade a led e trasformatori uso il capacitativo? Principalmente servono quelli per le lampade a Led che sono capacitive! e cosè questo? SLAVE TRASMETTITORE IR PROGRAMMABILE A 1 EMETTITORE è un trasmettitore di Infrarossi su Bus per comandare qualsiasi dispositivo con telecontrollo IR, Audio/Video, Ventilatori, Split, TV, Sky ecc..
ilgio80 Inserita: 29 ottobre 2013 Autore Segnala Inserita: 29 ottobre 2013 (modificato) ah io.. invece per gli split avevo messo nella lista questo: ST/RTIR1 TRASM. IR PER SPLIT, INGR. DA TERMOREG., VERSIONE ESTERNA (RAGNETTO) PS: ma non ricevi piu PM alenadro? se possibile.. mi daresti il tuo cell in PM che domani se non disturbo ti chiamo... non vorrei fare c***** .. prima di fare ordine Modificato: 30 ottobre 2013 da Fulvio Persano
del_user_56966 Inserita: 29 ottobre 2013 Segnala Inserita: 29 ottobre 2013 (modificato) se possibile.. mi daresti il tuo cell in PM che domani se non disturbo ti chiamo... non faccio questo tipo di servizio telefonico.... il forum è comodo perché posso rispondere quando e se posso... non vorrei fare c***** .. prima di fare ordine se proprio vuoi chiarimenti a voce nulla di meglio che chiamare l'assistenza!... visto che oltretutto è gratuita! Ps: ho smesso di rispondere agli MP perché per me era diventato un forum parallelo.. . Modificato: 30 ottobre 2013 da Fulvio Persano
ilgio80 Inserita: 4 novembre 2013 Autore Segnala Inserita: 4 novembre 2013 fatto ordine.. vediamo ora quando arriva il tutto . cosa consigliate di fare il mio impianto prima a banco oppure li monto e li collego nelle varie scatole subito in casa?
del_user_56966 Inserita: 4 novembre 2013 Segnala Inserita: 4 novembre 2013 cosa consigliate di fare il mio impianto prima a banco oppure li monto e li collego nelle varie scatole subito in casa? Io ti consiglio di testare almeno i singoli per tipologia al banco e poi una volta preso confidenza monti il tutto, potrebbe essere interessante avere la predisposizione con cavi e connettori già nel punto finale d'installazione e mano mano mettere a posto nuovi moduli che testi al banco e scrivere la parte di programma che interessa quei moduli.... cosi passo passo metti su tutto quello che ti serve e lo programmi subito rendendolo funzionale.. tanto vedrai che far riconoscere un nuovo componente al Bus (una volta indirizzato al banco) richiede meno di 10 secondi...
ilgio80 Inserita: 4 novembre 2013 Autore Segnala Inserita: 4 novembre 2013 (modificato) la predisposizione di cavi, cosa intendi? i cavi, fili e bus sono già tutti tirati nella casa ma secondo te programmo anche gli IN e OUT dei moduli oppure faccio solo il ladder? Modificato: 4 novembre 2013 da ilgio80
del_user_56966 Inserita: 4 novembre 2013 Segnala Inserita: 4 novembre 2013 ma secondo te programmo anche gli IN e OUT dei moduli oppure faccio solo il ladder? Fai una cosa, non programmare nulla sul Ladder, collega una lampada all'uscita 1 del modulo che vuoi tu... se poi li vicino hai un pulsante qualsiasi (non necessariamente quello che dovrà comandare quella lampada) collegalo e vedi come lavora senza PLC l'impianto poi dopo decidi come proseguire...
ilgio80 Inserita: 4 novembre 2013 Autore Segnala Inserita: 4 novembre 2013 ma so come funziona.. ho gia preso il kit.. ho gia fatto le prove con i componenti del kit so come lavora
del_user_56966 Inserita: 4 novembre 2013 Segnala Inserita: 4 novembre 2013 so come lavora anche io ma mi diverto più cosi che nel montare tutto assieme....
ilgio80 Inserita: 4 novembre 2013 Autore Segnala Inserita: 4 novembre 2013 Non capisco come poter provarlo singolarmente. Cosa serve mettere una lampada sull uscita 1 e provare? Non lo devo collegare con etm3 a supervisione per impostare gli IN e OUT? L etm3 non va a monte dell plc? Non capisco a cosa serve provare il singolo modulo senza plc. Non hanno tutti lo stesso funzionamento senza plc ed appena usciti di fabbrica?
del_user_56966 Inserita: 4 novembre 2013 Segnala Inserita: 4 novembre 2013 si esatto, se colleghi una lampada alla sua reale uscita e uno dei pulsanti che hai in loco la periferica gestisce da subito tale lampada anche senza necessità del programma Ladder, e quello potrebbe essere il funzionamento nel caso il cavo Bus si danneggi una volta che lanci in programma il pulsante lo puoi utilizzare per altro e la lampada pilotarla come vuoi e da dove vuoi... ma quest'esempio ti chiarisce quello che sopra chiedevi, se programmare oppure no la logica distribuita... poi fai tu... non c'è uno standard puoi partire come meglio credi...
ilgio80 Inserita: 5 novembre 2013 Autore Segnala Inserita: 5 novembre 2013 mmmm non so... scusa.. ma come escono di fabbrica i moduli IN/OUT la sua 1IN pilota la 1OUT, la 2IN pilota la 2OUT eccc.. non capisco l'utilità di mettere ogni singolo modulo senza programmarlo
del_user_56966 Inserita: 5 novembre 2013 Segnala Inserita: 5 novembre 2013 scusa.. ma come escono di fabbrica i moduli IN/OUT la sua 1IN pilota la 1OUT, la 2IN pilota la 2OUT eccc.. esatto hanno una funzione come quella dei relè passo-passo non capisco l'utilità di mettere ogni singolo modulo senza programmarlo se vuoi capirla devi fare una prova... ma è solo un consiglio...
ilgio80 Inserita: 5 novembre 2013 Autore Segnala Inserita: 5 novembre 2013 vabe... allora metto i singoli moduli, nelle loro scatole e metto una lampadina nella OUT1 e un pulsante nella IN1 bo
ilgio80 Inserita: 5 novembre 2013 Autore Segnala Inserita: 5 novembre 2013 non capisco cosa devo aspettarmi .. ma poi devo mettere la lampadina anche sulla 2 e mettere il pusante sul 2IN ?
del_user_56966 Inserita: 5 novembre 2013 Segnala Inserita: 5 novembre 2013 no per fare un esempio basta una sola attivazione... se è troppo faticoso lascia perdere e fai come ritieni più opportuno con questi sistemi liberamente programmabili anche la progettazione è libera mica devi seguire necessariamente i consigli di altri...
ilgio80 Inserita: 5 novembre 2013 Autore Segnala Inserita: 5 novembre 2013 no figurati.. assolutamente nessun fatica
ilgio80 Inserita: 8 novembre 2013 Autore Segnala Inserita: 8 novembre 2013 arrivato tutto il materiale... proverò i singoli apparati.. ma devo alimentarli a 12V per farli funzionare.. quindi il trasformatore e 'alimentatore li posizione nel quadro principale poi i singoli moduli li metto nelle scatole giuste e provo a collegare un'uscita e un ingresso come dici tu
del_user_56966 Inserita: 8 novembre 2013 Segnala Inserita: 8 novembre 2013 proverò i singoli apparati.. ma devo alimentarli a 12V per farli funzionare.. li puoi alimentare con qualsiasi cosa compresa tra 10 e 24Vdc (in corrente continua) mentre in corrente alternata si possono alimentare tra 9 e 20Vac quello che no devi fare mai è se passi alimentazione e Bus assieme è mettere l'alternata su tratte lunghe del Bus... anzi l'alternata sul Bus se no la metti proprio è meglio...
ilgio80 Inserita: 11 novembre 2013 Autore Segnala Inserita: 11 novembre 2013 tranqui... l'alternata non la uso.. uso la 13,8 che mi da ALIMM
del_user_56966 Inserita: 11 novembre 2013 Segnala Inserita: 11 novembre 2013 uso la 13,8 che mi da ALIMM Ha!! l'alimentatore dell'astronave Enterprise....
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora