Vai al contenuto
PLC Forum


Consiglio Per Sostituzione Condizionatore


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve, è un negozio, di mia suocera, sono accesi quasi tutto il giorno, attualmente c'è un'unita estena con due motori separati, marca Artgel, un motore è andato, quando si accende salta il termico, l'altro funziona, sono due split da 11000 btu, quello funzionante lo lascerei, ne volevo acquistare un altro per sostituire quello non funzionate, ho trovato un Daikin 12000 btu inverter modello Atxn35L-Arxn35L

sicuramente monta il gas R22, è vecchio di circa 12-13 anni, si può usare la tubazione esistente o conviene passare una tubazione nuova? grazie per l'aiuto


Inserita:

Ciao,

Se la macchina esistente, guasta, era funzionante a R22, devi sostituire le tubazioni OPPURE far fare un OTTIMO lavaggio delle stesse.

Ora, devi fare una valutazione di cosa sia meglio per il tuo caso.

Considera che, se le vecchie tubazioni sono corte e non arrivano alla NUOVA Unità Esterna queste vanno Prolungate mediante saldatura.

Se ci aggiungi anche il Costo del Lavaggio, valuta se invece, il tragitto NON è troppo lungo e laborioso, la loro sostituzione.

Quindi LAVAGGIO + PROLUNGAMENTO € ??

SOSTITUZIONE CON NUOVE TUBI € ??

Personalmente se la differenza NON è ecessiva IO preferirei la sostituzione, per tanti motivi.

Ciao,

Virginio

IZ2WUO

Inserita:

in effetti quello da sostituire sta su una parete che va alll'esterno, si tratta solo di bucare il muro di 30-40cm più o meno e si è fuori per l'unita esterna, grazie per l'aiuto

Inserita:

considera che un r22 11000 montava 1\4-1\2 mentre con 410 la maggior parte monta 1\4-3\8 se i tubi non sono giusti potresti avere qualche problema con la garanzia

Inserita:

grazie alighi, a questo punto non rimane che mettere l tubi nuovi, ho letto che il Daikin ha una precarica di 10 mt, almeno quanto scritto nella scheda vendita, è vero?

Inserita:

Se rifare la tubazione è un problema valuta Mitsubishi Electric che garantisce esplicitamente il funzionamento anche con residui di olio minerale e con aggeggiate tipo saldature, riduzioni e affini.

Inserita:

se non li può cambiare almeno che li lavi..posso capire per i vrf che possa essere comodo cambiare solo le macchine..ma su impianti residenziali che dicano quel che vuole la mitsubishi è sempre bene pulire i tubi anche perchè bisognerebbe sapere cosa si è guastato nel vecchio..se s'è fulminato il compressore non vale la sostituzione pura e semplice

Inserita:

Secondo me se non sono sottotraccia cambiare i tubi è sempre la migliore delle cose da fare.... poi se qualcosa non va diventa un dubbio aggiunto.

Inserita:

il motore non parte, funziona solo il ventilatore dello split, è venuto un elettricista chiamato da mio suocero, quando ha provato ad accenderlo è saltato il termico, in precedenza era stato controllato da uno che fà l'installatore professionista, gli ho detto se potava essere il condensatore, ma tutti e due anno detto di nò, senza controllarlo, l'altro split l'anno scorso faceva saltare il termico, chiamato un tecnico professionista, senza guardare nemmeno il motore ci disse che il motore era andato,, andava sostituito, dopo mio suocero, che non si fida mai di nessuno, a volte mi fà anche incazz..... , a chiamato l'elettricista, ha cambiato il termico, è un anno che funziona, comunque i tubi vecchi sono sotto traccia, conviene metterli nuovi, grazie

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...