umbi Inserita: 16 gennaio 2014 Segnala Inserita: 16 gennaio 2014 Bhè basta appoggiare i puntali o altrimenti derivi 2 fili dai faston della resistenza e li attacchi al tester in modo da controllare con comodità
Del_User_149266 Inserita: 16 gennaio 2014 Segnala Inserita: 16 gennaio 2014 AHAHAH bravo per il disegno. Se lo provi esternamente, ( basta una pila da 9V e scatta tranquillamente ) il problema è sotto carico ecco perchè tutti ti diciamo di provare a vedere se mettendo i puntali del tester ai capi della resistenza ti arriva la 220V. Se questo ti rimane difficoltoso lo metti nuovo e vedi cosa succede.
paoletto79 Inserita: 16 gennaio 2014 Autore Segnala Inserita: 16 gennaio 2014 "Bhè basta appoggiare i puntali o altrimenti derivi 2 fili dai faston della resistenza e li attacchi al tester in modo da controllare con comodità" questa è una buona idea !!! ci metto 2 fili attaccati ai connettori della resistenza (che spuntano da sotto la lavastoviglie) la rimetto in posizione verticale e la faccio partire e poi verifico che ci sia la 220V.... nel caso ci fosse la corrente vorrebbe dire che è rotta la resistenza (perché vorrebbe dire che il relè ha fatto il suo lavoro).... nel caso invece non ci fosse la 220V sostituisco il relè. Procedo stasera e domani vi dico. P.S.: me la sto prendendo comoda perché nel frattempo la sto usando lo stesso... l'ho attaccata al rubinetto dell'acqua calda (devo solo attaccare manualmente il risciaquo alla fine) ciao.
Del_User_149266 Inserita: 16 gennaio 2014 Segnala Inserita: 16 gennaio 2014 Si è la soluzione più semplice.
paoletto79 Inserita: 16 gennaio 2014 Autore Segnala Inserita: 16 gennaio 2014 allora... ho commesso un errore madornale nella raffigurazione del relè: in realtà nel lato dove ci sono i 3 punti vicini sono così divisi: quello in mezzo è il "pole" mentre quelli accanto sono i 2 estremi della bobina. Il lato con 2 punti invece sono il "normaly open" il "normaly closed" (il NC non era neanche collegato, mancava proprio il piedino !!!!) quindi il mio test fatto in precedenza è risultato fasullo (tanto è vero che quando mi sono accorto di questo errore il test è risultato poi buono e quindi il relè era perfetto). l'ho comunque sostituito ma ovviamente l'acqua non si scalda lo stesso... ora procedo con i fili per testare se arriva la 220v alla resistenza. A presto !
Del_User_149266 Inserita: 16 gennaio 2014 Segnala Inserita: 16 gennaio 2014 (modificato) Se non scatta devi controllare i diodi in anti parallelo sulla bobina del relè ma diventa difficile da spiegare perchè ci sono altre varianti. Modificato: 16 gennaio 2014 da cesarini
paoletto79 Inserita: 17 gennaio 2014 Autore Segnala Inserita: 17 gennaio 2014 non so cosa intendi ma il relé è nuovo ! l'ho sostituito.... c'è qualcos'altro. se riesco stasera testo se arriva o meno la 220v alla resistenza. ciao
Del_User_149266 Inserita: 17 gennaio 2014 Segnala Inserita: 17 gennaio 2014 Se è nuovo 220V alla resistenza ti devono arrivare ma non credo a questo punto che il problema sia il relè temo che sia molto più grave, per caso quando ai sostituito il condensatore sulle piste vicino al condensatore ai visto un po di nero che con le dita viene via ?
paoletto79 Inserita: 17 gennaio 2014 Autore Segnala Inserita: 17 gennaio 2014 no, niente nero. la piastra era perfettamente pulita. Sto seriamente pensando alla bobina tachimetrica attaccata al motore della pompa... che però non ho trovato !!! dalla foto che ho messo voi riuscite ad individuarla ? P
Del_User_149266 Inserita: 17 gennaio 2014 Segnala Inserita: 17 gennaio 2014 Non si vede dalla foto, sei sicuro che quella macchina a la tachimetrica, perchè allora è un'altra cosa se è interrotta non inserisce il riscaldamento se non ricordo male.La tachimetrica se ce la è dietro il motore no ( ovviamente ) dove è attaccata la resistenza alla chiocciola motore, fai una foto ben visibile al motore e postala.Dietro al motore.
Del_User_149266 Inserita: 17 gennaio 2014 Segnala Inserita: 17 gennaio 2014 Te controlla ma non credo che abbia il contagiri, perchè poteva anche finire il lavaggio a freddo ma alla fine un codice di allarme lo doveva dare, o con dei led.
Del_User_149266 Inserita: 17 gennaio 2014 Segnala Inserita: 17 gennaio 2014 Quel condensatore grigio con la scritta sopra M lo ai controllato ? accanto a quello rosso. Con un capacimetro ovviamente.
paoletto79 Inserita: 17 gennaio 2014 Autore Segnala Inserita: 17 gennaio 2014 no, il condensatore grigio non l'ho controllato... perché ? cosa fa ? quello rosso è quello che ho messo io al posto di quello rotto. la fase del lavaggio la finisce (sta circa 1 ora a girare) ma poi non parte la successiva fase dando l'errore con i led (l'errore codificato dal manuale vuol dire "errore riscaldamento acqua")... ma questo l'ho detto già nei primi post... Per fotografare dietro al motore devo smontarlo ??? domani provo se arriva la 220 alla resistenza. Ciao !!!
Del_User_149266 Inserita: 17 gennaio 2014 Segnala Inserita: 17 gennaio 2014 No non c'e bisogno basta vedere bene dietro il motore, comunque puoi fare una cosa sulla morsettiera motore ci dovrebbero essere 2 fili più fini degli altri seguili e vanno dietro al motore perchè la tachimetrica è montata sui rotore. Se non ci sono non ha la tachimetrica.L'errore te lo da a fine ciclo cioè ti fa il lavaggio ba freddo ma comunque finisce o il codice ti esce prima ?a freddoE' inutile fare la prova se ti arriva la 220 alla resistenza, se la resistenza è ok, non credo siano interrotti i fili che dalla scheda vanno alla resistenza comunque è una prova che non fa male se la vuoi fare.Scusami ma la sonda ntc la ai controllata ? perchè se quella non funziona perchè E3 o led 1e2 da anche sonda temperatura io la controllerei alla grande prima del contagiri !!!!!!
Del_User_149266 Inserita: 17 gennaio 2014 Segnala Inserita: 17 gennaio 2014 Controlla la sonda perchè da quello che ai scritto NON E' STATA CONTROLLATA.
attila01 Inserita: 19 gennaio 2014 Segnala Inserita: 19 gennaio 2014 Salve a tutti, prova a controllare che i fili che portano corrente alla resistenza non siano interrotti (rotti-spezzati) nella piega della porta. Ti garantisco che sarai vicino al problema per il 99% Attila01
paoletto79 Inserita: 20 gennaio 2014 Autore Segnala Inserita: 20 gennaio 2014 Grazie Attila... stasera la "sdraio" e controllo anche quello.... x Cesarini: per favore mi spieghi cosa intendi con "Controlla la sonda" ? GRAZIE A TUTTI !!! P
Del_User_149266 Inserita: 20 gennaio 2014 Segnala Inserita: 20 gennaio 2014 La sonda ntc è un cerchietto messo nel pozzetto con due fili piccoli che è il sensore della temperatura e dal codice che da la macchina ti dice di controllare il suo valore. Se quella non ha i giusti valori non viene inserito il riscaldamento. E' un po difficile improvvisarsi in cose che non si conoscono perchè come vedi certi guasti non sono sempre così semplici.
paoletto79 Inserita: 20 gennaio 2014 Autore Segnala Inserita: 20 gennaio 2014 Grazie Cesarini... Secondo me non è una questione di "improvvisazione", il fatto è che a me fare queste cose piace moltissimo !!! So usare benissimo il saldatore e la materia mi appassiona enormemente .... Sono qui (in questo forum) per imparare .... e questo credo che sia lo spirito giusto !!! sicuramente chiamando un esperto avrei risparmiato moltissimo tempo (e soprattutto non avrei dovuto sopportare le urla di mia moglie ). Dopo aver testato l'integrità dei fili, cercherò di capire come testare la La sonda ntc. A presto !!! P
Del_User_149266 Inserita: 20 gennaio 2014 Segnala Inserita: 20 gennaio 2014 La sonda ntc si prova così : la devi togliere dal pozzetto, metti il tester portata ohm 200k è ovvio che bisognerebbe sapere il valore a freddo se lo trovi in rete della tua macchina è meglio. Metti i due puntali sui terminali della sonda, prendi un phon normale per i capelli metti aria calda e scaldi la sonda nella parte che è immersa nel pozzetto si deve abbassare la resistenza man mano che la scaldi.Ricordati che il valore che leggi sul tester va moltiplicato x 1000.
paoletto79 Inserita: 20 gennaio 2014 Autore Segnala Inserita: 20 gennaio 2014 Mitico !!! grazie !!! stasera ho ben 2 test da fare !!! non vedo l'ora di tornare a casa ....
paoletto79 Inserita: 20 gennaio 2014 Autore Segnala Inserita: 20 gennaio 2014 (modificato) guardate un pò qui: Risolto !!!! grazie a tutti... siete MITICIIIIII !!!!! il vincitore è Attila01 ... ma il mio ringraziamento speciale va al generoso cesarini.... ovviamente grazie anche ad hdisk ed a Umbi.... Ho imparato moltissimo da questa esperienza. Paolo Modificato: 20 gennaio 2014 da paoletto79
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora