agoman Inserito: 13 ottobre 2013 Segnala Inserito: 13 ottobre 2013 buongiorno oggi ho smontato un interruttore a regolazione da un trapano modello hilti 6A 36 volt 12 amper ho visto che si sono bruciati 2 piedini di questo presunto mosfet io i dati che riesco a leggere sopra sono i seguenti. N336BL M0255507 http://img12.imageshack.us/img12/9430/btzx.jpg ho provato a guardare in rete ma non ho trovato nulla a riguardo qualcuno puo' darmi una mano ? grazie aspetto notizie.
Livio Orsini Inserita: 13 ottobre 2013 Segnala Inserita: 13 ottobre 2013 La fotografia è talmente sfocata che risulta praticemente incomprensibile.
agoman Inserita: 13 ottobre 2013 Autore Segnala Inserita: 13 ottobre 2013 livio buonasera sul componente ci sono le sigle che ho scritto nient'altro :-( pultroppo il telefonino non riesce a vedere quella scritta perche si vede solo in contrasto con la luce pultroppo.
GiRock Inserita: 13 ottobre 2013 Segnala Inserita: 13 ottobre 2013 NON esiste in tutto il globo una sigla come quella ed in quel package, invece M0255507 identifica uno stock di semiconduttori vari, forse se lo acquisti lo trovi dentro e ti fai una bella scorta ...
Nik-nak Inserita: 13 ottobre 2013 Segnala Inserita: 13 ottobre 2013 Prova a rilevare la parte di circuito in cui è inserito il componente, per cercare di capire che tipo di componente può essere. Il fatto che si siano distrutti i due pin laterali, mi fà pensare più ad un diodo doppio, che ad un mosfet(normalmente nei mosfet si distruggono drain e souce per corrente), anche se le mie sono solo supposizioni. Inoltre considera anche la possibilità che il componente sia stato "marcato" su specifica della Hilti, propio per non far risalire al componente commerciale, in modo da ostacolare la riparazione ad un centro non autorizzato. Ciao
agoman Inserita: 14 ottobre 2013 Autore Segnala Inserita: 14 ottobre 2013 io so' detto dal mio amico che l'interruttore piu' lo schiacciavi e piu' saliva di giri qundi non penso sia un doppio diodo dovrebbe essere un mosfett o un scr credo. comunque vedro' lo schema se riesco a aprire l'interruttore.
agoman Inserita: 14 ottobre 2013 Autore Segnala Inserita: 14 ottobre 2013 (modificato) io a riguardo questo componente ho trovato questa discussione su un forum come dicono loro si tratta di un mosfet di potenza N CANNEL provate a dare un occhio mi sa' che bisogna tradurre la pagina pero' :-) http://forum.allaboutcircuits.com/archive/index.php/t-77570.html dovrebbe andar bene questo STP45NF06 Modificato: 14 ottobre 2013 da agoman
Livio Orsini Inserita: 14 ottobre 2013 Segnala Inserita: 14 ottobre 2013 Segui il consiglio di ricavarti lo schema attorno al componente bruciato, Le probabilità che sia un Mosfet sono abbastanza elevate. A questo punto, se dal circuito risutasse essere proprio un Mosfet non è necessario sostituirlo proprio con l'originale.
Fulvio Persano Inserita: 14 ottobre 2013 Segnala Inserita: 14 ottobre 2013 Ciao. NON esiste in tutto il globo una sigla come quella ed in quel package, invece M0255507 identifica uno stock di semiconduttori vari, Chi l'ha detto che non esiste ?Sembra di si,invece ed è fabbricato da Fairchild in case TO 220 Anche secondo me potrebbe essere un Mosfet ch N.
agoman Inserita: 14 ottobre 2013 Autore Segnala Inserita: 14 ottobre 2013 Buonasera a tutti :-) allora: io ho aperto l'interruttore ma prima che duplico lo schema mi ci vorra' un bel po' dato che e tutto in smd e di roba ce ne sta', inoltre se tiro fuori la schedina la mia paura e' che scappano le mollettine e si scombina tutto , comunque all'interno ho visto che si trova un ne555 e vicino al componente in questione ,un bel diodone si vedono anche i due piedini rotti sono ancora saldati , il componente in questione , l'ho controllato col tester pensando magari solo ad un guasto di rottura ma mi da corto su tutti e 3 i terminali , secondo me faccio prima a montare un mosfet N con le caratteristiche di quello postato su' che a stare a rifare tutto lo schema, comunque io metto le foto magari voi riuscite a capire qualcosina seguendo le piste per quello che si riesce a capire , magari dopo mi date una risposta grazie. http://img543.imageshack.us/img543/7744/jgiu.jpg http://img5.imageshack.us/img5/122/s317.jpg
Nik-nak Inserita: 14 ottobre 2013 Segnala Inserita: 14 ottobre 2013 Verifica che non ci siano dei corti in giro, e poi prova la sostituzione con il mosfet, in quanto, essendo presente un 555 è probabile che il motore sia pilotato in pwm. Ciao PS Cerca di fare delle foto migliori, in quanto così sono di poco aiuto.
GiRock Inserita: 14 ottobre 2013 Segnala Inserita: 14 ottobre 2013 Fulvio, quello lo avevo trovato anch'io, ma non ti dice di che componente si tratta, inoltre il datasheet non c'è anche se clicchi sul link, quindi siamo punto a capo ... http://www.alldatasheet.net/view.jsp?Searchword=M0255507
agoman Inserita: 17 ottobre 2013 Autore Segnala Inserita: 17 ottobre 2013 e un mosfet N ho montato un P60NF06 e funziona bene l'unica cosa che ho riscontrato dato che avevo un'altro trapano uguale e che l'altro buono gira appena appena piu' veloce e piu' spinto usando la stessa batteria ,allora o provato a confrontare i due mosfet e ho notato che quello del forum che e':STP45NF06 e il mio , ha una bella differenza nella corrente pulsata IDM ,il mio arriva a max 80A invece l'altro quello del forum a una corrente massima pulsata che arriva a 152A questo potrebbe influire? il mosfet lavora in corrente pulsata ho continua dato che e' pilotato dal NE555 , il trapano di forza ne ha, ma non lo vedo spinto come l'altro. qualcuno sa' darmi spiegazioni a riguardo? asp notizie quando possibile buona serata
Nik-nak Inserita: 17 ottobre 2013 Segnala Inserita: 17 ottobre 2013 Dalle specifiche dei due mosfet, prese dal sito ST, a cui fai riferimento, e precisamente: STP45NF06 STP60NF06 il mos che hai utilizzatto tu, risulta essere migliore di quello indicato dall' altro forum, direi che ha prestazioni "quasi doppie". Sempre che i codici di cui parli, sono quei due che ti ho indicato nei link. Ciao
agoman Inserita: 17 ottobre 2013 Autore Segnala Inserita: 17 ottobre 2013 ciao nik grazie della risposta i codici sono loro , e per quando riguarda la corrente max IDM? mi sa' che ho sbagliato a leggere la corrente pulsata e addirittura di 240 amper quindi non centra nulla con la velocita' e la potenza inferiore, magari sara' il motorino anche perche' le tensioni di gate sono pure uguali cambia un po' l'impedenza di rds ma non credo quello faccia qualcosa comunque' rimane cosi' l'importante che funzioni grazie della spiegazione si vede che avevo visto male nel legere ciao.
agoman Inserita: 18 ottobre 2013 Autore Segnala Inserita: 18 ottobre 2013 era un problema di batteria ne ho provata una nuova e va che' e una meraviglia si vede che un trapano assorbe un po di piu' dell'altro e con la batteria quasi esaurita faceva sto' problema comuncue anche questo enigma risolto :-) ciao alla prossima.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora