Andrea25 Inserito: 13 ottobre 2013 Segnala Inserito: 13 ottobre 2013 (modificato) Salve a tutti,è un bel pò che non scrivo sul forum,come state?tutto bene?spero di si... Sono come al solito a chiedervi aiuto con il mio hobby elettronica:ho un trasformatore del quale vorrei conoscere le caratteristiche,ha da un lato due fili abbastanza grossi di colere bianco e nero e dall'altro lato ha quattro fili più sottili di colore bianco,giallo, blu e nero ( non ho ancora verificato le coppie dei due avvolgimenti );è stato recuperato da un'apparecchiatura che credo fosse una specie di batteria tampone per la 220 volt nel senso che dentro aveva un accumulatore(almeno c'era il vano )una scheda tipo inverter e il trafo in questione.Le diciture sul corpo del trafo sono le seguenti: 430 - 7106 B.4 CLASS 180 ( H ) R 333H E 154515 LEI - 6 0103 Ringrazio come sempre chi mi risponderà. Vi saluto tutti e vi mando un forte abbraccio.Ciao. Modificato: 13 ottobre 2013 da Andrea25
Nik-nak Inserita: 13 ottobre 2013 Segnala Inserita: 13 ottobre 2013 Inserisci una foto del trasformatore, cosi si capisce meglio. Le sigle dicono tutto e niente. Ciao
GiRock Inserita: 13 ottobre 2013 Segnala Inserita: 13 ottobre 2013 http://archiwumallegro.pl/transformator_sieciowy_4307106b4-454769142.html
Andrea25 Inserita: 14 ottobre 2013 Autore Segnala Inserita: 14 ottobre 2013 Grazie ragazzi. Non credo serva una foto:il trafo è identico a quello della foto postata da GiRock.Approposito,GiRock,ho visitato la pagina che mi hai suggerito dove sono menzionate le caratteristiche (almeno le tensioni)del trafo (anche se non capisco una parola di quella lingua).Dice da un lato 220 volt,dall'altro 1x13,5 volt +1x25 volt e a questo punto mi sorge una domanda:come mai i due avvolgimenti da 13,5 e 25 volt sono di filo più sottile che quello singolo (che dovrebbe essere quello da collegare alla220 volt?).Di solito non sono più grossi i fili del secondario?O forse perchè nell'applicazione in qui era usato funzionava come step-up?E si riesce anche a sapere quanti Ampere è in grado di erogare? Spero di essermi spiegato abbastanza bene... Ciao a tutti e grazie a chi vorrà rispondermi.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora