Vai al contenuto
PLC Forum


Sonda Crepuscolare Finder


Messaggi consigliati

Inserito: (modificato)

Ho un crepuscolare Finder con sonda esterna. Sotto tale sonda c'è una vite in plastica a cosa serve?

Grazie

post-109025-0-37238600-1381704274_thumb.

Modificato: da giovanni1946

Inserita:

non conosco il "sensore" in questione ma ipotizzo possa servire a togliere il coperchio

Inserita: (modificato)

Figurati, io pensavo che servisse a regolare Ia sensibilità della fotoresista... poi visto che muovendola non cambiava niente, anche io ho pensato che servisse per togliere il coperchio. Se però fosse così perché non mettere una vite di metallo normale?

Ah, già che ci sono volevo chiedere chiarimenti sul crepuscolare Finder sul quadro: visto che mi si accendono le luci troppo presto e ho già sfruttato tutta la regolazione significa che qualcosa s'è guastato; cosa sarà la sonda, o l'apparecchio interno?

Modificato: da giovanni1946
Inserita:

E' facile che si sia sporcata la parte sensibile del fotoresistore.

Smonti la scatola, togli il coperchio e verifica.

Inserita:

la regolazione sul relè è l'unica possibile...

come dice Livio smonta il coperchietto puliscilo e verifica il sensore.

se prima andava bene o è sporco o è guasto, se invece è una nuova installazione magari è stato messo troppo in ombra.

Inserita:

Allora, la vite in effetti serviva per levare io coperchio. Ho costatato che sia il coperchio che la fotoresistenza sono puliti, per cui il male è senz'altro sul relé. Stasera faccio la prova senza mettere il coperchio color latte e si guarda se avendo la luce diretta riesco a ritardare l'accensione; un quarto d'ora mi basterebbe.

Inserita: (modificato)

No, purtroppo non cambia niente. :angry: Però mi sembra strano... in fondo, con la plastica opaca bianca, di luce ne dovrebbe passare di meno. :blink:

Modificato: da giovanni1946
Inserita:

Scusa mi era passata. Allora, la sonda sarà li da almeno 15 anni. Poi, visto che le regolazioni sono solo nel relé e che la vite è già tutta a fine corsa significa che è partito qualche componente dentro e che perciò adesso abbia una resistenza troppo alta e le luci si accendono troppo presto.

Comunque, prima di cambiarlo (non credo sia riparabile) ho voluto fare un altra prova: ho levato il coperchio della sonda, vi ho fatto un foro grosso proprio in corrispondenza della fotoresistenza e poi ci ho incollato sopra una piastrina di policarbonato trasparente. Non è che sia cambiato molto, ma un quarto d'ora sono riuscito a guadagnarlo per cui per adesso diciamo che lo lascio così.

Ah, l'altra volta quando feci la prova levando il coperchio della sonda, probabilmente era già troppo buio per far spegnere le luci....

Inserita:
Comunque, prima di cambiarlo (non credo sia riparabile)

Per essere riparabile lo è di sicuro, che poi si reputi non conveniente ripararlo è un'altra questione.

Da quanto scrivi, sicuramente qualche componente si è degradato con linvecchiamento ed è calato il guadagno.

il fotoresistore è facilissimo da verificare; basta scollegarne un capo, pinzare i reofori con i puntali di un tester in modalità hometro. Illuminato in pieno sole il resistore avrà un valore <1000 ohm; completamente oscurato, coprendolo con un foglio opaco, il valore resitivo sale a valori > 50 khom.

Attenzione! la finestrella del fotoresistore deve essere pulita e trasparente, tanto da potervi vedere una specie di spirale all'interno.

Inserita:

ciao giovanni la tua domanda sulla vite può anche far sorridere ma non è banale :thumb_yello: un modello della perry ha due viti quasi identiche :thumbdown: una ferma il coperchio e l'altra è il trimmer nel richiuderlo ho strappato il trimmer :whistling:

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...