Pippa1985 Inserito: 9 ottobre 2013 Segnala Inserito: 9 ottobre 2013 (modificato) Salve a tutti .... come noterete dai miei messaggi sono nuovissimo, ( cercando una sezione di presentazione no nne ho trovate sicche mi vedete scrivere per la prima qui direttamente ) E da un po che seguo questo forum perchè da qualche mesetto il mio buon suocero e andato in pensione e con il lavoro che faceva ha un compressore da 250 lt che a deciso di darmi. Alche il bisogno di capire se era possibile far girare quel motore trifase con la normale 220 monofase, ed eventualmente su un contatore standard da 1,7Kw.... Cecando di leggere e capire (da assoluto profano), ho cercato di riprendere i dati della targhetta sul motore , ma con la mia assoluta inesperienzza non riesco a decifrare gli Hp del motore e come devo andare a collegare l'eventuale 220 con il condensatore. Cerco di mettere tutto quello che ho trovato sulla targhetta " 7K90L2 828251 81" " 3 FA7. MOT DY 220/380" " 9.2/5.3 2.2 " " 0.84 2885 " " 3.44 B3 " " 8336021 " L'unica cosa che son riuscito a capire che essendo un 220/380 dovrebbe poter girare con la 220 monofase , ma quel DY non saprei come dover fare i collegamenti , se farli cosi oppure in qualche altro modo.... per il condensatore visto che non so di quanti HP è non saprei nemmeno come fare il conto ma visto che leggendo le esperienze altrui bene o male tutti sono sempre andati un po a tentativi ( il miglio modo a quanto ho capito leggendo ) partendo magari da un 50 microfarad e man mano vedere come va ( magari continuando a chiedere a chi e di competenza come sto facendo adesso ) Sperando di non chiedere troppo, ( ed ammesso di averci capito effettivamente qualcosa da tutti i post letti ) mi rimetto alla vostra sentenza ... Modificato: 14 ottobre 2013 da Livio Migliaresi
Pippa1985 Inserita: 13 ottobre 2013 Autore Segnala Inserita: 13 ottobre 2013 Ok mi sa che ho proprio sbagliato post dove chiedere info .... se si indicatemi per piacere....
roberto8303 Inserita: 13 ottobre 2013 Segnala Inserita: 13 ottobre 2013 ciao non so se è la sezione giusta, ma dal lato tecnico se vuoi utilizzare quel motore con la 220volt ed 1,7kw di potenza ti dico che non puo funzionare. Dai dati di targa il motore è u n 2,2kw quindi gia siamo fuori limiti di potenza per non parlare poi della modifica...
Pippa1985 Inserita: 14 ottobre 2013 Autore Segnala Inserita: 14 ottobre 2013 Ciao Roberto e intanto grazie mille per avermi risposto... , secondo te allora come mi conviene muovermi ??? Nel senso che visto che comunque il contatore che ho a disposizione non reggerebbe tale assorbimento si potrebbe parlare di sostituire questo motore con qualche altro che comunque mi riesca a far lavorare discretamente con questo compressore ??? E plausibile questa mia ipotesi, o sto soltanto fantasticando ?? :worthy:
Livio Orsini Inserita: 14 ottobre 2013 Segnala Inserita: 14 ottobre 2013 E plausibile questa mia ipotesi, o sto soltanto fantasticando ? Non puoi decidere il motore in base alla potenza disponibile. la potenza del motore va decisa in base alle richieste di coppia del suo carico, ovvero del compressore. Se quel compressore, richiede quel motore per poter funziononare correttamente non puoi usare un motore più piccolo per rientrare nel limite di potenza disponibile. Ok mi sa che ho proprio sbagliato post dove chiedere info . hai sperimentato uno degli inconvenienti che derivano dall'accodarsi ad una vecchia discussione. Tra l'altro il regolamento lo vieta.
Pippa1985 Inserita: 14 ottobre 2013 Autore Segnala Inserita: 14 ottobre 2013 CIao Livio , Mi scuso se sono andato contro il regolamento, ma mi e sembrata una discussione basata su quel che mi poteva tornare utile, in ogni caso a questo punto , le possibilità per poter far girare questo motore apparte su una trifase quali possono essere? Buttarlo e prenderne uno nuovo ??? :(
Livio Orsini Inserita: 14 ottobre 2013 Segnala Inserita: 14 ottobre 2013 ma mi e sembrata una discussione basata su quel che mi poteva tornare utile, Se tu, quando hai liberamente accettato il regolamento, lo avessi anche letto attentamente sapresti che è un comportamento non consentito. Il regolamento non è fatto per vessare gli utenti, o per permettere ai moderatori di sfogare le loro presunte frustrazioni, è fatto per cercare di far lavorare meglio il forum e soddisfare meglio le esigenze degli utenti. Se tu avessi rispettato il regolamento, aprendo un'apposita discussione per il tuo problema, probabil,mente la discussione avrebbe ricevuto più visite. In ordine al tuo problema specifico. Purtroppo pasti gratis non ne esistono, qulcuno deve pagare il conto. Quel compressore è stato previsto per un motore da 2.2 Kw di potenza resa, quindi dalla rete assorbirà almeno 2.75kW pretendere di farlo funzionare con un'utenza da 1.7 kW monofase è improponibile. Già il fatto di alimentare un motore trifase come monofase comporta una riduzione di potenza di circa il 40%, quindi il tuo motore sarà declassato da 2.2 kW a 1.3 kW. Però l'assorbimento di corrente dalla rete monofase è sempre pari all'incirca a quello della corrente nominale del motore, cioè circa 9 A. Se hai un contatore da 1.7 kW ( ma mi sembra strano perchè la fornitura standard son 3 kW circa) disponi di dirca 7.5 A che possono diventare 9 A per circa 20'. Quindi, teoricamente potresti anche tentare di far funzionare il tuo compressore, Semprechè chi ha accoppiato il motore a quel compressore si sia tenuto molto abbondante con il dimensionamento.
roberto8303 Inserita: 14 ottobre 2013 Segnala Inserita: 14 ottobre 2013 Il problema resta comunque lo spunto, e credo quasi sicuramente che il motore si fermerebbe proprio alla partenza...a meno che, lo si aiuterebbe con altre soluzioni, puleggia piu piccola al motore, inserzione di altri condensatori solo alla partenza.
Pippa1985 Inserita: 14 ottobre 2013 Autore Segnala Inserita: 14 ottobre 2013 Mi scuso allora per non aver rispettato il regolamento e ti chiedo come muovermi, cioe apro un'altra discussione o ormai rimango qui ?? :worthy: Vi assicuro che il mio non voleva essere un gesto per mancare di rispetto a qualcuno o chissa quale altra motivazione , vengo solo a testa bassa da assoluto profano a chiedere qualche buon consiglio ....
Livio Migliaresi Inserita: 14 ottobre 2013 Segnala Inserita: 14 ottobre 2013 come muovermi, cioe apro un'altra discussione o ormai rimango qui ?? Aperta per Te una discussione propria conservando il link della discussione originaria in cui ti eri inserito. cercando una sezione di presentazione no nne ho trovate Presentazione nuovi utenti ....
Pippa1985 Inserita: 16 ottobre 2013 Autore Segnala Inserita: 16 ottobre 2013 Allora per voler fare una prova su un contatore monofase, il collegamento dovrei farlo come avevo precedentemente teorizzato e vedere un po come va ( sempre andando un po a tentativi con il condensatore ) ??? E giusto un collegamento cosifatto per voler provare o no ?? Se mi dite si mi adopero per iniziare a provare e vedere un po come va ...
roberto8303 Inserita: 16 ottobre 2013 Segnala Inserita: 16 ottobre 2013 nella figura delle connessioni che hai messo, deve esserci anche una barretta su i due primi morsetti dove c è il condensatore.
Pippa1985 Inserita: 3 dicembre 2013 Autore Segnala Inserita: 3 dicembre 2013 Dopo tanto tempo rieccomi. Come consigliatomi anche sopra ho fatto una connessione a triangolo ed ho provato un paio di condensatori arrivando anche a metterne , sommati in parallelo 190 microfarad , ma nonostante ciò il motore girava male e non riusciva ad andare a regime, sempre considerando come carico applicato il solo stantuffo che carica il compressore ma pressione praticamente 0 ..... ( questa prova effettuata su un normalissimo contatore di uso domestico da 3 Kw ). Da qui immagino che non ci sia nulla da fare per poter salvare questo vecchio motore, parlando con mio suocero mi diceva che questo compressore potrebbe avere qualcosa come 30 anni A questo punto mi rimetto a voi per chiedervi quale potrebbe essere la soluzione migliore ( dando un buon occhio di riguardo alla spesa ) per poter farlo rifunzionare??? Optare ( ammesso che sia possibile ) di comprare un nuovo motore elettrico monofase che riesca a farlo girare discretamente e plausibile ?? Oppure qualche inverter ( che ho scoperto esistono leggendo le esperienze altrui qui sul forum ) che trasformi da 220 a 380 ?? Oppure lo butto e con il bombolone lo taglio e ci faccio un barbecue :superlol: ??? Davvero apparte gli scherzi non so come muovermi.... Gentilissimi in ogni caso per la partecipazione
Livio Orsini Inserita: 3 dicembre 2013 Segnala Inserita: 3 dicembre 2013 Optare ( ammesso che sia possibile ) di comprare un nuovo motore elettrico monofase che riesca a farlo girare discretamente e plausibile ?? Puoi trovarne in buono stato a prezzi molto convenienti.
Pippa1985 Inserita: 3 dicembre 2013 Autore Segnala Inserita: 3 dicembre 2013 Livio dove posso dare un'occhiata allora ?? anche perche penso che il fatto che non sappia che potenza ha questo motore sia un problema per trovarne uno dimensionato adatto
Livio Orsini Inserita: 4 dicembre 2013 Segnala Inserita: 4 dicembre 2013 Scusa non c'è una targhetta sul motore? Del compressore non si sa niente?, L'altezza d'albero del motore, ovvero la distanza dal centro alla base può g'à essere un'indicazione attendibile della potenza del motore.
Pippa1985 Inserita: 4 dicembre 2013 Autore Segnala Inserita: 4 dicembre 2013 Del compressore non si sa quasi nulla a causa della sua veneranda età, sul motore si ci stava una targhetta,ma era molto rovinata e poco legibile e quello che sono riuscito a leggere e quello che ho postato nel primo post, se mi dici che gia con la distanza dall centro dell'asse alla sua base ed eventualmente qualche altra dimensione puo essere molto indicativa pomeriggio cerco di prendere qualche misura ...
Livio Orsini Inserita: 4 dicembre 2013 Segnala Inserita: 4 dicembre 2013 Dai dati del primo messaggio sembrerebbe assorbire 5kW e rendere circa 4kW di potenza meccanica, ovvero sembra un motore da 4kW che assorbe circa 5kW di potenza elettrica. Se quella è la potenza necessaria per azionare quel compressore, scordati di poterlo far funzionare con una linea casalinga di soli 1.7kW (come da titolo). Comunque, anche amettendo un sovradimensionamento del motore, non penso si possa scendere sotto i 3kW resi, a meno di una esagerazione nella motorizzazione originale.
Pippa1985 Inserita: 9 dicembre 2013 Autore Segnala Inserita: 9 dicembre 2013 rieccomi finalmente con qualcche misura Ecco quello che son riuscito a recuperare come misure, rieccomi finalmente con qualcche misura
Pippa1985 Inserita: 10 dicembre 2013 Autore Segnala Inserita: 10 dicembre 2013 (modificato) ** Nota del moderatore ** Pippa qui non c'è niente! Solo un messaggio vuoto, le misure te le sei tenute in sacoccia? Modificato: 10 dicembre 2013 da Livio Orsini
Pippa1985 Inserita: 11 dicembre 2013 Autore Segnala Inserita: 11 dicembre 2013 Sperando che questa volta funzioni Qui alcune misure che son riuscito a recuperare....
Pippa1985 Inserita: 23 dicembre 2013 Autore Segnala Inserita: 23 dicembre 2013 ma non erano queste le misure che intendevate ??? comunque ad ogni modo visto il periodo auguro a tutti un sereno natale e felici festività :smile:
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora