2005francescog Inserito: 15 ottobre 2013 Segnala Inserito: 15 ottobre 2013 Salve a tutti, riprendo questo interessantissimo post perchè vorrei tentare di sistemare il bimby della mia ragazza che non riscalda. Quando si ruppe ero presente e mi ricordo che si sentì anche un pò di puzza di bruciato; praticamente stavamo facendo il purè di patate e forse il bicchiere era troppo pieno quindi il motore sforzava un pò. Dopo aver letto questo post ho deciso di provare a ripararlo in quanto riconosco di avere una buona manualità. Volevo chiedervi, facendo riferimento alla foto postata sopra, quale condensatore devo sostituire? Grazie
Riccardo Ottaviucci Inserita: 15 ottobre 2013 Segnala Inserita: 15 ottobre 2013 il regolamento vieta di accodarsi.Adesso separo la discussione sulla quale continuerai
2005francescog Inserita: 15 ottobre 2013 Autore Segnala Inserita: 15 ottobre 2013 Chiedo scusa l'ho fatto in buona fede per non aprire post simili.
2005francescog Inserita: 18 ottobre 2013 Autore Segnala Inserita: 18 ottobre 2013 Ho numerato i 6 condensatori in poliestere ed ho inserito l'immagine. Qualcuno che lo ha già fatto potrebbe indicarmi quale dei 6 condensatori bisogna sostituire per ripristinare il circuito di riscaldamento? Grazie
Riccardo Ottaviucci Inserita: 18 ottobre 2013 Segnala Inserita: 18 ottobre 2013 secondo me non è un problema di condensatori quanto di transistor o mosfet di potenza o triac oppure di integrati. Con un capacimetro ti toglieresti il dubbio
2005francescog Inserita: 18 ottobre 2013 Autore Segnala Inserita: 18 ottobre 2013 (modificato) Nel post dove avevo scritto prima di essere stato spostato quì un utente aveva avuto lo stesso problema e gli avevano consigliato di cambiare un condensatore da 1/ 1,5 uf che dovrebbe corrispondere ad uno di quelli numerati. Ricordo che gli era stato detto che in questi casi il problema dipende da qualche condensatore e non dai mosfet, infatti l'utente risolse il problema però non specificò quale condensatore aveva sostituito. Altrimenti non mi resta che dissaldarli uno a uno e testarli, i verità era proprio questo che vorrei evitare Modificato: 18 ottobre 2013 da 2005francescog
Cristiano Casagrande Inserita: 18 ottobre 2013 Segnala Inserita: 18 ottobre 2013 Ciao, inizia a leggere i valori sui condensatori, vedrai che ce n'è soltanto uno da 1/1,5 uF da 275 vac..
Riccardo Ottaviucci Inserita: 18 ottobre 2013 Segnala Inserita: 18 ottobre 2013 allora è quello più grande,però confermo la mia scetticità
2005francescog Inserita: 18 ottobre 2013 Autore Segnala Inserita: 18 ottobre 2013 Ok...grazie mille! Allora dovrebbe essere quello più grande centrale.
Sisco68 Inserita: 18 novembre 2013 Segnala Inserita: 18 novembre 2013 a me non risulta quello centrale più grande ma da 1 uF sono i due laterali... nella foto l' 1 e 6
Sisco68 Inserita: 19 novembre 2013 Segnala Inserita: 19 novembre 2013 (modificato) Sostituito proprio quelli funziona adesso! Ho sostituito anche il 2 Modificato: 19 novembre 2013 da Sisco68
Salvatore Guerrera Inserita: 26 novembre 2015 Segnala Inserita: 26 novembre 2015 Salve ho lo stesso problema quali condensatori devo cambiare? non vedo l'immagine
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora