pippo1971 Inserito: 27 aprile 2013 Segnala Inserito: 27 aprile 2013 Salve, prima che distruggo il mio logo, avrei l'esigenza di leggere la tensione sulla rete enel . Mia idea è prendere un trasformatore piccolino con ingresso 220vac e come secondario diciamo un 8VDC dico DC perche metto i diodi per raddrizzare, a questo punto gli 8volt li andrei a mettere in un ingresso analogico 0-10v del logo e da li metter su il programma per la lettura. Che dite si puo fare?
Lucky67 Inserita: 27 aprile 2013 Segnala Inserita: 27 aprile 2013 Se ti serve una misura molto grossolana probabilmente andrà bene. Occhio al valore del secondario del trafo. Se metti un raddrizzatore il valore a valle dello stesso aumenterà a seconda del circuito raddrizzatore che metti. Inoltre bisognerebbe anche riflettere sul ripple che produce il sistema perchè random (in funzione del tempo di ciclo del plc) puoi andare a beccare dei valori di cresta e quindi avresti dei valori instabili...se raddrizzi bene il tutto, fai una media di un pò di valori nell'unità di tempo e ti accontenti di una misura più o meno...credo si possa fare..
senio86 Inserita: 27 aprile 2013 Segnala Inserita: 27 aprile 2013 scusa pippo1971, ma non fai prima a comprare un bel trasduttore/sensore di tensione con in uscita una misura 0-10v??? se giri sulla rete ne troverai di modelli a prezzi accessibili con uscite in tensione o corrente.
pippo1971 Inserita: 27 aprile 2013 Autore Segnala Inserita: 27 aprile 2013 Grazie senio86 e Lucky67 per la risposta, ricapitolando se voglio un valore +/- grossolano va bene la mia proposta, invece se voglio qualcosa di professionale vado su un trasduttore (pensavo esistessero solo quelli di corente) giusto? Grazie 1000.
TiBo Inserita: 29 aprile 2013 Segnala Inserita: 29 aprile 2013 Se vuoi fare con il trasformatore è possibile però ti consiglio di utilizzare un trasformatore 230/110, raddrizzare e poi fare un partitore di tensione adeguato. Questo per minimizzare l'errore introdotto dalla caduta di tensione sui diodi. A valle del partitore filtra con 1mF ed al limite metti uno zener di protezione. Saluti
senio86 Inserita: 29 aprile 2013 Segnala Inserita: 29 aprile 2013 si pippo giusto, anche il suggerimento di TIBO va bene, dipende tutto da cosa vuoi farci, anche se oggi esistono anche dei relè di presenza tensione, se può ritornarti utile. La tensione è impostabile tramite un trimmer a bordo del relè, che al valore impostato e raggiunto ti chiude o apre un contatto a scelta tua. Puoi anche adottare un semplice relè con bobina eccitabile alla tensione che cerchi, ti ripeto, dipende da cosa vuoi fare. Se immagino che vuoi misurare la tensione al solo scopo didattico va bene, ma se devi contabilizzare un consumo te lo sconsiglio perchè fai una cosa inutile. ciao
Giuseppe Signorella Inserita: 29 aprile 2013 Segnala Inserita: 29 aprile 2013 Esistono dei moduli appositi commercializzati dalla telemecanique per lo zelio, che servono positivamente per fare questo lavoro. Hanno un ingresso in tensione fino a 400 volt e forniscono in uscita una tensione 0-10 volt o 4-20ma. Cosa molto importante, sono opto isolati. Il costo in genere è anche abbastanza abbordabile.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora