Vai al contenuto
PLC Forum


Supervisione Utilizzando La Porta As511


Messaggi consigliati

Inserito:

nelle fabbrica dove lavoro sto realizzando un collegamento di 4 plc siemens di cui 2 115u e 2 155u tramite porta di comunicazione as511 ad un pc dotato di porte multiseriali.

Mi sapete dire che tipo di cavo e quanto e la distanza max tra il convertitore current_loop e il plc?

grazie in anticipo a chiunque voglia aiutarmi.

Saluti.


dariozecchini
Inserita:

Dipende a quanti baud vuoi lavorare a 19200 sei sui 200m .. a 1200 arriva anche a 1,2Km !!!

Non ricordo i baud adesso ma con normale cavo schermato e PG ( partner attivo ) ho lavorato fino a 100 m di distanza e piu' tranquillamente ... ciao

Inserita:

scusa ma come faccio per impostare i baud rate della porta as511 e come faccio ad impostare il parter attivo sul pg?

saluti

Inserita: (modificato)

io ho usato un convertitore MIC-24/CL per convertire il segnale current loop in RS232, in questo convertitore è possibile definire chi è attivo o passivo.

Modificato: da SuperD
Inserita:

io ho collegato un digicom clc1 ed e impostato su tx ed rx attivi

il problema è probabilmente sulla velocità perche sul plc piu vicino vado ONLINE senza problemi mentre sugli altri che stanno un po piu lontanucci (85 mt) non riesco a comunicare

Inserita:

Hai provato a rallentare la comunicazione portandola a 9600?

Inserita:

sto su 9600 e sono sceso anche a 1200 niente

ps:domanda : dove intendete ad impostare la velocità sul pannello di controllo di windows o dove?

Inserita:

Una prova che postresi fare se hai lo STEP5 installato è provare ad andare online con la CPU, (prima di tutto verifica le connessioni del cavo) questo ti permette di definire se i parametri della tua seriele sono ok e le connessioni del cavo sono corrette. Nel frattempo cerco lo schema dei collegamenti e i parametri predefiniti della seriale.

Ciao

Inserita:

i parametri dell as 511 sono 9600,8,e,1 quelli impostati per la seriale nel pannello di controllo di windows Idem. Con il pg e suo cavo vado ON LINE senza problemi ,

Passando ai cavi che ho tracciato (sono cavi dati schermati doppio isolamento), con un plc posto a 50 mt vado on line tranquillo,

ripetendo lo stesso collegamento PG_PLC con gli alri posti più lontano circa 85mt non ci riesco ad andare

Inserita:

L'alimentazione del convertitore è presa esternamento o vai a prenderla dai pin 3 e 15 della porta del plc?

Inserita:

il convertitore clc1 digicom è alimentato in maniera autonoma ,

sul connettore as511 ho collegato i pin 7-6 per il TX e 2-9 per l' RX.

ciao.

Inserita:

grazie a tutti per as511 e risolto era solo uno stupido problema di collegamento tra il convertitore e il plc

piuttosto poiche sul pc devo far arrivare anche due plc siemens S7 314 2 dp indipendenti cioe non collegati in rete come li connetto al pc?

ps: ho a disposizione una cp5611 siemens

ringrazio anticipatamente per l'attenzione dedicatami

saluti.

Inserita:

So che la scheda CP5611 è una scheda profibus da installare nel pc, con la scheda viene fornita anche i driver di comunicazione. Per maggiorni informazioni ti conviene cercarti il manuale nel sito della Siemens (se possibile!!! ;) )

Inserita:

Ciao

per connetterti con le cpu S7 potresti connetterti alla rete MPI con la cp5611, ti consiglio di leggere la discussione

"Dll Di Comunicazione Con S7" che spiega come fare:

comunque in con la scheda a tua disposizione puoi connetterti in MPI con ProDave o con SofNET (trovi la documentazione e i prezzi sul sito della Siemens).

Bruno

Inserita:

in effetti sto provando prodave con vb e tutto va ;

forse non mi sono spiegato bene;

con due plc devo usare 2 schede 5611 e connetto i due plc separatamente?

oppure

cosa, come si puo fare?

ciao

Inserita:

Ti basta assegnare alle CPU due indirizzi MPI diversi (il PC ne avrà un terzo) e collegarli insieme in rete MPI,

naturalmente nel caso che vi siano anche pannelli ogni partecipante dovrà avere indirizzi diversi.

Ciao

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...