Vai al contenuto
PLC Forum


Ricevitore Radio Stand Alone


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti..ho una domanda basata su un idea che mi è passata oggi per la testa.. È possibile usare il ricevitore inim in stand alone? Vi spiego hesa usa il ricevitore seriale in abbinata ad un modulo uscite e una tastiera che ha fine programmazione può essere rimossa....che dite?:-)


Inserita:

dai alex spiegami meglio che non ci ho capito una mazza :lol:

Inserita:

ahahahah..scusa pensavo di aver spiegato bene..in pratica hesa non vende più i qb433 allora cos ha fatto..il ricevitore radio seriale viene collegato ad un modulo uscite simile al qb..e tramite una tastiera hesa (quella usata per le centrali) lo programmi e funziona in stand alone.. :smile:

Inserita: (modificato)

ha un interfaccia contatti che va in lettura seriale quindi funziona con qualsiasi centrale ma inim non ha un interfaccia per terminali.

Modificato: da enrib
Inserita:

Non è possibile, il RX/TX lavora su bus ed è necessario il colloquio con la centrale.

Inserita:

era un ipotesi..però sarebbe utile in quei casi dove non puoi cambiare centrale e devi aggiungere che so dei contatti via radio...

Inserita:

E' solo una problematica di costi, ma secondo me è fattibilissimo, usando una scheda di centrale(che servirà per gestire il tutto e da cui utilizzare i terminali come uscita di zona) in abbinata al ricetrasmettitore. Si può fare senza tastiera.

Inserita:

però sarebbe utile in quei casi dove non puoi cambiare centrale e devi aggiungere che so dei contatti via radio...

C'hanno già provato in bentel all'inizio creando una ricevente standalone ma poi ci hanno rinunciato dato che il prodotto si declassava troppo, figuriamoci col bidirezionale di inim. Le riceventi standalone sono più adatte per radiocomandi a canali multipli e ce ne sono diverse.

Inserita:

Non è possibile utilizzarlo in stand alone perchè non ha le uscite on board. E' provvisto solamente del collegamento via bus.

Per farlo, dovresti abbinarlo ad una centrale e programmarlo con uscite o.c. ma sarebbe troppo dispendioso.

Secondo me, esistono altri ricevitori che ti permetterebbero di farlo con un minor costo.

Inserita:

lo so la mia era pura curiosità dato che hesa distribuisce un sistema nell'architettura descritta nel mio primo post...

Inserita:

alexs speriamo che ci sia qualcuno che dia ancora la stessa risposta cosi potrai dire di aver capito.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...