claudio2012 Inserito: 18 ottobre 2013 Segnala Inserito: 18 ottobre 2013 salve, sono un elettronico e mi trovo a dover affrontare questo compito e avrei bisogno di qualche dritta di carattere pratico ed eventualmente normativo, ad esempio ho notato che nei quadri elettrici capita spesso di trovare una linea di tensione a 24Vcc usata per i led del quadro e similari, e per la mia schedina va benissimo considerando che al massimo assorbe qualche centinaio di mA. Tuttavia mi lascia perplesso il fatto che il "negativo" in uscita dell'alimentatore 24Vcc del quadro e' posto immediatamente a massa, per intenderci la stessa in arrivo con il cavo di alimentazione del quadro, poi l'alimentazione alle apparecchiature a 24V e' cablato con i due fili +24V e 0V. (ho allegato l'immagine dello schema elettrico) chiedevo quindi indicazioni/aiuto per capire lo scopo di questa pratica ed eventualmente la norma a cui fa riferimento. sicuramente ci sono anche altri aspetti da considerare oltre a questo dell'alimentazione, quindi qualsiasi consiglio e' ben accetto.
giuseppe57 Inserita: 26 gennaio 2014 Segnala Inserita: 26 gennaio 2014 Ciao, diciamo pure che, come il conduttore di terra, per impianti a tensioni pericolose, serve a manifestare, per poi eliminare, appunto, i guasti verso massa, altrettanto la messa a terra del negativo sugli impianti a bassissima tensione serve, oltre a garantire un punto zero rispetto al resto, un espediente per evitare che il positivo, nei circuiti di comando e segnalazione, produca effetti indesiderati. Un esempio: la porta di un ascensore risulta chiusa quando 2 contatti (accostamento e catenaccio) sono chiusi. In caso di spellamento dei cavi ecc. potrebbe partire a porta aperta. Un polo a massa, di solito il negativo, evita ciò facendo un bel corto e facendo intervenire la valvola di manovra. Ciao
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora