Mauro Rubinetti Inserito: 21 ottobre 2013 Segnala Inserito: 21 ottobre 2013 Buon giorno a tutti qualcuno sa dirmi se il SIMATIC HMI TP 1200 ha un numero massimo di connessioni in rete TCP/IP? Mi spiego meglio, sto valutando lo sviluppo di un progetto con il quale intendo usare il pannello in questione come controllore generale degli impianti e questo mi dovrebbe portare a prelevare dati via rete dalle DB di circa 22 o 23 PLC Siemens della serie 300 e 400. Qualcuno sa se il pannello sopra citato è in grado di dialogare con un tal numero di CPU? Grazie
pigroplc Inserita: 21 ottobre 2013 Segnala Inserita: 21 ottobre 2013 guarda qui: http://www.automation.siemens.com/WW/forum/guests/PostShow.aspx?PostID=240558&language=en pigroplc
Mauro Rubinetti Inserita: 21 ottobre 2013 Autore Segnala Inserita: 21 ottobre 2013 Il link a cui fai riferimento si riferisca ai pannelli della serie MP, perché a quanto ho letto dice chi il limite massimo è di 8 collegamenti, ora non so se questo limite è dato dall'hardware ( ma credo di si) o se sia un limite del vecchio WinCC, ma io che sto usando la serie nuova di pannelli SIMATIC HMI con il TIA Portal (Ver. 11) attualmente ho già sviluppato l'anno scorso progetti che lavorano con 12 PLC in rete (e tutti su reti V-LAN differenti). Ho provato a sfogliare il manuale on line del TIA Portal ma non ho trovato nulla che faccia riferimento a dei limiti, mi sa che l'unica è provare e vedere se ad un certo punto qualche nodo non risponde più. Comunque ti ringrazio "pigrplc" dell'interessamento.
pigroplc Inserita: 22 ottobre 2013 Segnala Inserita: 22 ottobre 2013 Mauro, a disposizione.... Io il TIA Portal non lo utilizzo in quanto è un paio d'anni che lavoro solo su piattaforma Simotion, che mal si accoppia con il TIA Portal (per mia fortuna). pigroplc
Mauro Rubinetti Inserita: 22 ottobre 2013 Autore Segnala Inserita: 22 ottobre 2013 Capisco, inizialmente il TIA Portal non piaceva nemmeno a me, sopratutto per i moltissimi "BACHI SOFTWARE" che aveva, poi dopo qualche tempo sono stati risolti ed ora la versione 11 per quanto mi riguarda è stabile. Ora aspetto ancora un po a passare alla Ver.12 Grazie comunque
Mauro Rubinetti Inserita: 6 maggio 2014 Autore Segnala Inserita: 6 maggio 2014 Dopo parecchi mesi, posso dire che il pannello in questione non ha più i limiti dei suoi predecessori, cioè un limite di connessioni come per esempio poteva avere il 177B (che poteva comunicare con max 4 indirizzi TCP-IP) ma si comporta come un normale apparecchio di rete, per cui suppongo che il limite possa essere il numero di variabili o comunque la saturazione della memoria. Oggi ho aggiunto il PLC N° 13 ai nodi del pannello e tutto funziona bene. Se in futuro trovassi il limite mi preoccuperò di comunicarlo.
dan64100 Inserita: 14 maggio 2014 Segnala Inserita: 14 maggio 2014 Ciao, le connessioni TCP/IP in uscita dipendono sia dal S.O. che dal software (in questo caso il runtime del TP che le deve gestire come array di connections). Lato S.O. non ci dovrebbero essere problemi, dovresti essere abbastanza lontano dal limite, non ho un WinCE sotto mano, inoltre dovrebbe esserci nel registro di configurazione una voce di questo tipo: [HKEY_LOCAL_MACHINE \System \CurrentControlSet \Services \Tcpip \Parameters] Lato Siemens prova comunque ad impostarle ad indirizzi leciti ma inesistenti (al limite in run non si connette a nulla) e vedi cosa ti dice...
Mauro Rubinetti Inserita: 15 maggio 2014 Autore Segnala Inserita: 15 maggio 2014 Partendo dall'esperienza del passato, non ci sono errori impostando più connessioni di quanto è il limite del pannello, semplicemente non vengono scambiati i dati con l'ultimo nodo inserito dopo aver raggiunto il limite massimo si connessioni dichiarate Siemens. Non penso sia legato al S.O. perchè (per esempio) il pannello TP177B ha come S.O. WinCE, ma non comunica con gli indirizzi oltre il limite di collegamenti previsti dal manuale e non da nessun errore ne in fase di sviluppo ne in fase di compilazione e download del progetto.N.B. Queste prove le ho fatte con la versione 11 del TIA PORTAL, non so se le nuove versioni si accorgono di aver superato il limite di collegamenti, ma non penso.
dan64100 Inserita: 15 maggio 2014 Segnala Inserita: 15 maggio 2014 semplicemente non vengono scambiati i dati con l'ultimo nodo inserito dopo aver raggiunto il limite massimo si connessioni dichiarate Siemens Meraviglioso
Mauro Rubinetti Inserita: 16 maggio 2014 Autore Segnala Inserita: 16 maggio 2014 Si, meraviglioso se lo sai , altrimenti inizi a mettere in discussione anche il TCP-IP oltre tutto il lavoro
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora