wonderprod Inserito: 22 ottobre 2013 Segnala Inserito: 22 ottobre 2013 Buongiorno. a proposito dello stesso televisore, per un problema analogo, imbarcandomi nell'odissea tipica del dilettante senza strumenti. Esasperato, dopo aver cambiato svariati componenti senza risultati risolutivi, mi sono rivolto a un tecnico che mi ha riparato il tv. A distanza di alcuni mesi il problema si è ripresentato: il fusibile è saltato durante un'accensione. Ho sostituito lo smagnetizzatore (lo avevo da parte, eredità dei precedenti interventi) ma il fusibile continua a saltare. Mi sono accorto che vicino al fusibile c'è una resistenza il cui rivestimento si è sbriciolato (vedi foto) Sostituendo quella resistenza risolverò? O non c'entra nulla? E' l'unico tentativo che mi sento di fare... Grazie mille
Riccardo Ottaviucci Inserita: 22 ottobre 2013 Segnala Inserita: 22 ottobre 2013 No,anche quella è la vittima del corto,sicuramente il transistor di switching e forse il TEA
wonderprod Inserita: 22 ottobre 2013 Autore Segnala Inserita: 22 ottobre 2013 Se il fusibile è saltato insieme al quella resistenza è indizio univoco che il corto sia nel transistor o/e nel tea? O lo scenario che si apre prevede infinite possibilità? Scusami se ti chiedo di precisarlo ma vorrei evitare di iniziare una nuova odissea. Grazie infinite
wonderprod Inserita: 22 ottobre 2013 Autore Segnala Inserita: 22 ottobre 2013 Aggiungo che ho già cambiato transistor e TEA pochi mesi fa e che quindi sono quasi nuovi.
Riccardo Ottaviucci Inserita: 22 ottobre 2013 Segnala Inserita: 22 ottobre 2013 stacca la bobina di magnetizzazione e sacrifica un altro fusibile,per essere sicuri che non dipenda dal ptc inadatto. Se salta e il ponte a diodi è buono,il transistor di potenza è kaput,però occorre stabilire la causa,spesso il TEA è il colpevole
wonderprod Inserita: 22 ottobre 2013 Autore Segnala Inserita: 22 ottobre 2013 Qual è il ponte a diodi? Quello nero fra C4 e C3? Non ho (e non saprei usare) il tester. Come faccio a sapere se è buono? Avrei da parte sia un TEA che un transistor (BU 2520AF PJm0639B3) e potrei procedere alla sostituzione. Pensavo di fare le prove sacrificando fusibili ma lasciando scollegata la resistenza di cui sopra. La sua assenza vizia il risultato? Grazie
Fulvio Persano Inserita: 22 ottobre 2013 Segnala Inserita: 22 ottobre 2013 Ciao. La resistenza potrebbe anche essere buona (non dici se l'hai misurata) e magari sbriciolata a causa dell'elevata temperatura sprigionata dalla PTC. Mentre per il corto,non è che è l'interruttore a provocarlo?Lo dico,perchè vedo una macchiolina nera,simile ad una bruciatura,sul suo corpo.
Riccardo Ottaviucci Inserita: 22 ottobre 2013 Segnala Inserita: 22 ottobre 2013 se non hai o non sai usare il tester ti consiglio di desistere,tra l'altro il ponte a diodi è anche scritto sul circuito stampato. Un bravo tecnico te lo sistema in mezzora
wonderprod Inserita: 22 ottobre 2013 Autore Segnala Inserita: 22 ottobre 2013 Grazie Fulvio. Non posseggo il tester e non ho misurato la resistenza. Quanto alla macchia sull'interruttore, è presente da tempo, già da prima dalla passata riparazione. grazie
wonderprod Inserita: 22 ottobre 2013 Autore Segnala Inserita: 22 ottobre 2013 Grazie Riccardo. Il mio dubbio è se spenderci ancora soldi sopra o comprare un nuovo tv. Il guasto si è ripresentato identico (in più c'è il danno alla resistenza) a distanza di pochi mesi dalla riparazione. Non vedo un grande futuro per il mio tv. Vorrei fare l'ultima prova, giacché ho il TEA originario (probabilmente integro, giacché la sua sostituzione allora non ha portato alcun beneficio) e un transistor nuovo di zecca. Il TEA e il transistor sono già stati cambiati pochi mesi fa. Possono comunque essere andati in corto? O il fatto che siano "giovani" ti fa pensare che siano integri? Grazie
Riccardo Ottaviucci Inserita: 22 ottobre 2013 Segnala Inserita: 22 ottobre 2013 a parte il discorso sui componenti tarocchi,ci può essere una causa che fa saltare il BU,anche esterna,oppure ,molto raro,anche il trafo switch. Visto che ce li hai,montali e non aggravare la situazione con saldature e dissaldature non a regola d'arte
wonderprod Inserita: 22 ottobre 2013 Autore Segnala Inserita: 22 ottobre 2013 Grazie Riccardo. Per le saldature sono attrezzato e meticoloso. No problem. Quel che volevo sapere è cosa devo fare della resistenza distrutta. Pensavo di lasciarla dissaldata mentre effettuo la sostituzione di transistor e TEA. Pensavo di montare la resistenza nuova solo se e quando non vedrò saltare più il fusibile. Posso lasciare il circuito senza quella resistenza o la sua assenza vizierà il risultato dei miei tentativi? Grazie
Riccardo Ottaviucci Inserita: 22 ottobre 2013 Segnala Inserita: 22 ottobre 2013 (modificato) se non è interrotta ,essendo a filo,la puoi rimontare ,altrimenti va sostituita per proseguire con la riparazione. Ma se non hai il tester.... Modificato: 22 ottobre 2013 da Riccardo Ottaviucci
elmarvog Inserita: 22 ottobre 2013 Segnala Inserita: 22 ottobre 2013 Esasperato, dopo aver cambiato svariati componenti senza risultati risolutivi, mi sono rivolto a un tecnico che mi ha riparato il tv. Il mio dubbio è se spenderci ancora soldi sopra o comprare un nuovo tv. Il guasto si è ripresentato identico (in più c'è il danno alla resistenza) a distanza di pochi mesi dalla riparazione. Basta riportarlo al tecnico che l'ha riparato da pochi mesi e sentire la sua opinione, magari te lo sistema in garanzia. Se non hai la possibilità di misurare i componenti, ritengo inutile qualunque tentativo. Posso aggiungere qualche osservazione. Se non vuoi consumare fusibili, basta mettere al suo posto una lampadina, se rimane accesa normalmente significa che salterebbe ancora il fusibile. Se è bruciata quella resisteza sbricciolata, significa che l'inconveniente è successivo all'interruttore ed al PTC, anche se levando il PTC il TV funzionerebbe ugualmente. Rimangono possibili indagati: i condensatori C2, C3, C4, C6, il filtro rete, il ponte di diodi. Per indagini successive dovresti staccare il piedino 8 del trasformatore TSM33, in modo da separare il trasformatore stesso con un eventuale corto interno, ed il BU508 anche se quest'ultimo fosse in corto, farebbe bruciare pure la R11.
GilgaJR Inserita: 22 ottobre 2013 Segnala Inserita: 22 ottobre 2013 Ciao, se ti interessa dovrei avere in giro una scheda simile (però non so se funzionante, devo provarla)
wonderprod Inserita: 23 ottobre 2013 Autore Segnala Inserita: 23 ottobre 2013 Grazie. Mi interesserebbe pure. Ma non sono certo che dipenda dalla scheda... Nel caso, quanto chiederesti?
Riccardo Ottaviucci Inserita: 23 ottobre 2013 Segnala Inserita: 23 ottobre 2013 utilizzate i MP per le trattative
wonderprod Inserita: 23 ottobre 2013 Autore Segnala Inserita: 23 ottobre 2013 Hai ragione. Chiedo scusa.
wonderprod Inserita: 24 ottobre 2013 Autore Segnala Inserita: 24 ottobre 2013 (modificato) Buongiorno. Mi presteranno un tester. ll problema è come usarlo. So benissimo che non si diventa elettrotecnici da un giorno all'altro. Non oso farvi perdere tempo in spiegazioni che non capirei. Ma forse c'è un uso basic che può essere alla mia portata. Mi immagino con due puntali in mano, a caccia del corto colpevole. Ecco le prime domande che mi vengono. -- Per individuarli, come imposto il selettore delle portate? -- Da cosa capirò che il componente è ok o che c'è un corto? -- Per le componenti a due poli è presto fatto. Ma per le componenti con più pin (transistor, TEA...) come faccio? -- In definitiva, considerando il mio caso, quali sono tutte le componenti da controllare? Perdonate l'ignoranza ma ce la sto mettendo tutta. Grazie Modificato: 24 ottobre 2013 da wonderprod
Riccardo Ottaviucci Inserita: 24 ottobre 2013 Segnala Inserita: 24 ottobre 2013 ammirabile il tuo impegno,ma se non hai alcuna base di misure e conoscenza dei componenti ,più di consigliarti qualche corso di elettrotecnica e misure non possiamo fare. Ci porterebbe via troppo tempo insegnarti i fondamentali. Guarda nella sezione didattica e nei videocorsi di questo sito. Ci risentiamo per gli esami p.s. Gli IC non si provano,si sostituiscono direttamente
wonderprod Inserita: 29 ottobre 2013 Autore Segnala Inserita: 29 ottobre 2013 Ho provato a sostituire il transistor. L'originale era BU 2508AX PHm 0044 D6 Il nuovo è: BU 2520AF PJm0639B3 è ok? I fusibile non salta più. Ma la tv non si accende. Succede solo una cosa: all'accensione, per mezzo secondo, si vedono microscintille su quella specie di bobina a sinistra, vicino al numero 3697. Che significa? Non ho ancora sostituito la resistenza di cui ho scritto nel primo post. Può essere quella la causa della mancata accensione? Ha perso il rivestimento e non saprei che resistenza comprare. Me la suggerite? Ecco la foto (R1 3,3) Grazie
falco68 Inserita: 30 ottobre 2013 Segnala Inserita: 30 ottobre 2013 Ma cosa vuoi che ti suggeriamo, lo hai appena citato tu il valore, 3,3 ohm....
wonderprod Inserita: 30 ottobre 2013 Autore Segnala Inserita: 30 ottobre 2013 Grazie Falco. Cosa suggerirmi? Cosa fare e quale può essere ora la causa della mancata accensione. Se la resistenza, il transistor sbagliato o la crisi economica... :-) Quanto al valore, avevo già detto 3,3 al negoziante, credendo che bastasse per avere il pezzo. Ha detto che 3,3 poteva ohm ma anche un'altra unità di misura (che ora non ricordo). Per quel nulla che ne so io, le unità di misura per quel 3,3 potevano essere dozzine. Da profano ho preferito chiedere qui. Grazie
Livio Migliaresi Inserita: 30 ottobre 2013 Segnala Inserita: 30 ottobre 2013 La resistenza e' da 3,3 ohm 5W(ceramica bianca)tienila leggermente sollevata dal circuito perche' scalda.(puoi comunque misurarla e se il valore e' intorno ai 3 ohm puo' ancora funzionare). Dove vedi scintillare devi verificare dove esattamente......forse sul circuito stampato?In questo caso devi rifare le saldature e ti consiglierei di controllare anche le altre. Nel dubbio comunque sostituisci quel condensatorino blu a pasticca che in foto e' alla sinistra del dissipatore (sembra di leggere C15). Quando hai fatto,posta e andiamo avanti.
wonderprod Inserita: 30 ottobre 2013 Autore Segnala Inserita: 30 ottobre 2013 Grazie Livio. Il transistor che ho montato è ok? La tv non si accende per la resistenza? Le micro scintille compaiono per qualche istante sui fili di rame di quel pezzo a sinistra, vicino al numero 3697 E si vedono ovviamente nella facciata in foto e non sul sottostante circuito stampato. Grazie
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora