madebyn Inserito: 23 ottobre 2013 Segnala Inserito: 23 ottobre 2013 (modificato) Ciao a tutti, vi chiedo cortesemente un aiuto. Come da titolo, mi piacerebbe avere una presa di corrente sul balcone, dove è già presente una lampada a parete comandata da un interruttore che ho all'interno, in sala. il tutto è ben al coperto. non ci piove assolutamente, neanche durante i peggiori acquazzoni. Mi sono procurato: due canaline tonde, 16 mm un raccordo a curva una scatola con presa tedesca/italiana 16A con coperchio un raccordo canalina/presa tasselli per fissaggio canalina cavi elettrici 2.5mmq una sonda passacavi morsetti (forse da 10A) aggiungo foto dell'interruttore che comanda la lampada già presente: quindi mi pare di capire: ci sono due corrugati dal basso e due dall'alto essendo quello in alto a sinistra con la fase (cavo MARRONE) sotto interruttore, dovrebbe essere quello che va alla lampada esterna quello in alto a destra non saprei, forse al lampadario interno della sala ? non so se sono cavi da 1.5 o 2.5 mmq ! per poter portare corrente fuori pensavo di far passare un cavo marrone dall'esterno e raccordarlo con un altro marrone PRIMA dell'interruttore. utilizzare invece DALL'ESTERNO il neutro e la massa già usati dalla lampada. quindi portare i tre cavi alla presa. è corretto ? oppure bisogna collegare i tre cavi direttamente dalla scatola dell'interruttore e portarli direttamente alla presa ? oggi ho provato a far passare il primo cavo ,quello marrone. sia dall'esterno verso l'interno che il contrario ... non ce l'ho fatta, la sonda non passava. ho capito solo dopo di averla usata male, praticamente attaccavo il cavo IN PARALLELO alla punta che quindi raddoppiava il diametro e non passava. sabato provo collegando il cavo marrone alla FINE della sonda, con apposito anello e nastro adesivo. speriamo... grazie per i consigli Modificato: 23 ottobre 2013 da madebyn
vinlo Inserita: 23 ottobre 2013 Segnala Inserita: 23 ottobre 2013 Sotto la cassetta fotografata, c'è una cassetta con una presa?
madebyn Inserita: 23 ottobre 2013 Autore Segnala Inserita: 23 ottobre 2013 purtroppo no. ne ho una poco lontano però, a circa un metro di distanza (ovviamente più lontana dal balcone) ma non so se sono collegate direttamente tra loro ma propenderei per il no visto che nel quadro principale dove ho il salvavita, il quadro ha due interruttori oltre il generale: luci e prese (a parte il clima).
vinlo Inserita: 24 ottobre 2013 Segnala Inserita: 24 ottobre 2013 Le soluzioni sono 2. O rintracci la linea prese e, anche facendo un giro più lungo del previto, ti porti i fili fuori fino a dove ti servono. O ti colleghi su fase e neutro della linea luce, che è disponibile nella 503 che hai aperto. Se fai questo sarebbe meglio mettere una presa 10A, ma non è strettamente necessario, mentre sarebbe consigliato segnalare nel quadro che sotto quella linea luce, c'è pure la presa esterna.
Valerio5000 Inserita: 24 ottobre 2013 Segnala Inserita: 24 ottobre 2013 Secondo me (ma ammetto che su queste cose sono abbastanza "severo" sarebbe meglio portare tutti e 3 i cavi alla 503 partendo dall'interruttore in modo che rispetti anche la stessa sezione , facendo come ti ha suggerito correttamente vinlo fai forse meno fatica questo è vero però perdi la selettività al quadro dove avrai una presa sotto l'etichetta "luci" poi ovviamente puoi fare come ti pare Non capisco il fatto di non capire se sono cavi da 1,5 o 2,5...hai detto di aver acquistato cavi da 2,5 mettili vicino con quelli in uso nella scatola e vedi se hanno lo stesso diametro. Cosi a naso potrei dirti che potrebbero essere da 1,5, di solito per la linea solo luci si usa questa sezione ma poi dipende da chi ha cablato. Per la sonda se non passa prova ad utilizzare del sapone per le mani con me è stato miracoloso moltissime volte senza contro indicazioni particolari L'errore nella sonda anche io lo fatto le prime volte
madebyn Inserita: 24 ottobre 2013 Autore Segnala Inserita: 24 ottobre 2013 grazie a tutti per i preziosi pareri. sto scartando di partire dalla linea "prese" proprio per la difficoltà di arrivare all'esterno. partirò dalla scatola in foto e segnalerò sul salvavita "luci" la dicitura "+ext" che dovrebbe far capire. per la questione cavi da 1.5 o 2.5, li ho messi subito a confronto anch'io ! non riesco a capire. sembrano in effetti leggermente più sottili ... ma non potrebbe dipendere anche dalla marca ? sabato riprovo con la sonda, vi farò sapere ma forse non ho capito una cosa: la FASE la prendo dalla scatola, neutro e massa va bene recuperarli dalla lampada esterno o anche questi devono partire dalla scatola ?
vinlo Inserita: 25 ottobre 2013 Segnala Inserita: 25 ottobre 2013 Io, per un lavoro più pilito, partirei con tutti i fili dalla 503.
madebyn Inserita: 30 ottobre 2013 Autore Segnala Inserita: 30 ottobre 2013 risultato finale: Uploaded with ImageShack.com grazie a tutti
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora