Vai al contenuto
PLC Forum


Kernel Vtp 322


Messaggi consigliati

Inserita: (modificato)

Scaricati FLASH e istallalo ha una completa guida in linea .

Tieni presente che se utilizzi un VTP322 hai a disposizione solo le risorse che caratterizzano il tuo hardware .

Ciao

Modificato: da Giuseppe Signorella

Inserita: (modificato)

Potresti indicarmi dove trovare la guida in linea?

scarica il manuale in linea da qui :thumb_yello:

Modificato: da Fulvio Persano
rimosso link pubblicitario
Inserita:

Ottimo grazie, ho recuperato un paio di cavi seriali in discarica, magari stasera spello qualche filo e vedo se riesco a farlo vivere!

Fulvio Persano
Inserita: (modificato)

Ciao felino e step-80.

Vi ricordo che il r,non permette segnalazioni di questo tipo.

Modificato: da Fulvio Persano
Inserita:

Vi ricordo che il Regolamento al punto ,non permette segnalazioni di questo tipo.

Scusa Fulvio, ma i link che mi sono stati forniti non mi sembravano link pubblicitari, i software sono gratuiti e relativi al PLC in questione.

Non sapendone praticamente nulla a riguardo dei PLC, mi sono stati molto utili per sapere dove e cosa scaricare, non ci vedo alcun tipo di attività commerciale.

Inserita:

Ho fatto il cavo, ma quando lo connetto al computer, il PLC si spegne. Temo di aver sbagliato qualcosa, anche se sono solo 4 fili...

Inserita:

Già il fatto che tu parli di 4 fili...non torna....i fili devono essere tre..!!!

Inserita:

Sì scusa, intendevo 3 fili! Il connettore ne ha 4. Riprovo col tester e vedo se qualcosa fa contatto.

Inserita:

Ricorda che da un'estremità all'altra deve essere il pin 5 col pin 5 mentre il pin 2 col 3 e il pin 3 col 2.

Inserita:

Il cavo che ho fatto era così infatti, il pin 2 (RX) andava al TX del PLC, il pin 3 (TX) all'RX e il pin 5 al GND. Ora provo a farne un altro un po' più semplice, per il primo ho dovuto usare due prolunghe che magari hanno fatto confusione (nonostante abbia provato la continuità col tester...).

Inserita:

Se usi due cavi cross insieme il cavo diventa dritto e non va bene. In ogni caso è strano che si spenga il plc..una cosa del genere mi sa di corto circuito...

Inserita:

Anche a me viene da pensare ad un corto da qualche parte, quando connetto il PLC, lo schermo del computer sfarfalla un attimo come se perdesse il segnale.

Devo vedere se sulla scheda c'è qualcosa che si è rotto o spostato. Uff!

Inserita:

Ma quando lo alimenti senza cavo dati cosa fa? Potrebbe essere un problema di disallineamento e allora devi usare il kit per il reboot e la faccenda si fa più complicata...

Inserita:

Anche se il cavo è cablato male non dovrebbe spegnersi o fare cose starane , semplicemente non funziona .

Cedo ci sia un problema sull' hardware , controlla bene le schede ma se lo hanno sostituito

un motivo ci sarà .

ciao .

Inserita:

Ma quando lo alimenti senza cavo dati cosa fa?

Funziona, fa il suo boot con i messaggi iniziali, poi il nome dell'azienda e infine rimane una scritta di una misura di velocità. I tasti rispondono e beepano, ed un tasto funzione cambia tra due schermate.

Sto anche pensando che magari uno sbalzo di corrente sia normale quando viene connesso un seriale, perchè ho visto che a spegnersi è l'alimentatore elettronico che sto usando. È molto sensibile e non fa partire neanche un motore di una ventola, anche se non credo ci debbano essere sbalzi connettendo un seriale senza che ci sia trasmissione di dati.

Farò altre prove usando un vecchio pc e un alimentatore non protetto, magari vuole solo un po' di corrente e l'alimentatore, tagliandola di colpo, butta disturbi anche al pc, così spiegando lo sfarfallamento dello schermo.

Aggiornamenti tra poco (spero)!

Inserita:

Aggiornamenti:

261c493.jpg

Il problema era l'alimentatore che staccava appena inserivo il seriale! C'era anche un piedino di un componente mezzo staccato e l'ho risaldato.

Ora mi divertirò un po'!

Grazie ancora, splendido forum!

:lol:

  • 1 year later...
Inserita:

ciao ragazzi sono nuovo del forum.

posseggo un plc visualizzato dell' azienda italiana Kernel sistemi: il "KS 417 B V1.0 (nomenclatura rilevata su circuito stampato)" ma non ho alcun tipo di manuale utente.

potreste aiutarmi?

Grazie!

Giuseppe Signorella
Inserita: (modificato)

Ciao Antonio, e benvenuto sul forum.

Doveroso segnalarti che come da regolamento del forum, il quale ti consiglio di leggerlo, è proibito accodarsi a discussioni esistenti (sopratutto se vetuste), anche se la tematica trattata è la medesima.

Si crea solo confusione.

Inoltre non ha neanche senso postare la medesima domanda in più sezioni/discussioni.

Ti consiglio di aprirne una nuova tutta tua nell'apposito sotto forum

Buona permanenza sul forum.

**********************************Questa discussione è chiusa****************************************

Modificato: da Giuseppe Signorella
Ospite
Questa discussione è chiusa alle risposte.
×
×
  • Crea nuovo/a...