Vai al contenuto
PLC Forum


Lg 42Lw650S Si Accende E Si Spegne Ripetutamente


Messaggi consigliati

Inserito:

salve, un saluto a tutto il forum; sono nuovo di questa sezione e un po' profano, pero' vorrei porvi una domanda circa il difetto del mio televisore, il quale fino a ieri sera ha funzionato perfettamente ma oggi presenta il seguente problema: si accende sia col telecomando che a mano, compare la scritta lg con i trattini dell'orario , ma poi si spegne. dopo 5 secondi prova a riaccendersi e fa sempre uguale. si sentono dei ticchettii ma non presenta ne' audio ne' video. vorrei da voi un consiglio in merito per vedere se posso risolvere da solo. grazie a tutti


Inserita:

Se non hai esperienza pratica in elettronica , nell' uso del saldatore / dissaldatore su schede con componenti miniaturizzati e piste sottili

dovresti desistere e lasciare perdere , al limite potresti cercare di acquistare qualche scheda in internet.

altrimenti se ti senti abbastanza preparato rileggiti tutti i post LG sul questo forum qualche spunto lo dovresti trovare.

Ma non è che il TV è ancora in garanzia ......(retroilluninato a Led) portalo subito al CAT.

Inserita:

la garanzia scade tra un mese ma comunque credevo fosse qualche falso contatto, ma se si tratta di lavorare sulla scheda io desisto. grazie per adesso

p.s.: ma allora si e' proprio rotta sul serio?

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

certo,approfitta della garanzia ,per questa volta ti è andata bene

Inserita:

Salve.

altrimenti se ti senti abbastanza preparato rileggiti tutti i post LG sul questo forum qualche spunto lo dovresti trovare

Per esempio ,magari è risolutivo.

Comunque,al posto tuo,sfrutterei la garanzia.

Inserita:

Se è in garanzia è meglio che non lo manometti che se poi non risolvi rischi che non te lo passino più.

Inserita:

grazie delta s4, avevo cercato discussioni specifiche del mio modello e non avevo trovato niente; allora le 42 pollici hanno tutte le schede uguali? questa è 3d.

spero che a viterbo l'assistenza sia all'altezza! o avete suggerimenti per assistenza nelle vicinanze? grazie comunque a tutti

Inserita:

Fidati del CAT (centro assistenza autorizzato), soprattutto se è un difetto oggetto di bollettino di servizio per un difetto conclamato.

Inserita:

a viterbo non c'e' cat. ma e' un difetto noto? grazie

Inserita:

sono stato in un centro raccolta per conto dell'assistenza a roma e mi hanno detto che devo obbligatoriamente passare dal call center al costo di 14,25 al miunuto. probabilmente la lg vuole che paghi parte della riparazione? che ne pensate

Inserita:

Lo devi riportare al venditore, è lui che deve farsi carico per due anni di inviarlo in assistenza. Stop.

Inserita:

l'ho ricevuto in regalo dai miei suoceri spagnoli e quindi comprato in spagna, infatti codesto modello non e' presente nell'elenco dell'assistenza. comunque mi hanno suggerito di attivare l'assistenza dal sito ufficiale e pare che addirittura vengono da roma a verificare il guasto a casa ed eventualmente se lo portano loro al cat e lo riconsegnano riparato. spero che non mi riserveranno sorprese sulle spese di trasporto

Inserita:

Bravo, accertatene specificando la domanda ed eventualmente chiedendo a quanto ammontano.

Inserita:

Potrebbero addebbitarti il costo della chiamata ma a fronte delle spese di riparazione che dovresti sostenere accetta il consigli del forum...meglio il CAT

  • 3 weeks later...
Inserita:

il televisore non è stato accettato in garanzia in quanto e' stato a cquistato all'estero! per cui sono andato a roma a riprendermelo per evitare di pagare 40 uro di spese di trasporto. il fatto strano è che mi aveva contattato la lg di milano, ma non mi hanno detto nient'altro che di portarlo in spagna! figuriamoci! adesso l'ho aperto e badate bene ho trovato un connettore staccato¨! chissa' perchè? ho deciso di smontare tutti i connettori e pulirli, è una buona idea? il preventivo di spesa era di 220 euro per sostituire la scheda madre a sentire il cat; ma qual'è delle 3? quella in cui va la spina, o quello in cui vanno le antenne, usb, ecc, o quella in basso coperta da un ulteriore protezione che a vista ha 2 connettori grandi? grazie per l'attenzione e saluti

Inserita:

Io mi rivolgerei ad LG specificando innanzi tutto che hanno perso un cliente e che gli farai una pubblicità negativa anche a mezzo manifesti se sarà necessario, per il comportamento loro e soprattutto del cat, specificando come ti hanno riconsegnato il tv (connettori staccati), e soprattutto mi rivolgerei alla federconsumatori.

Inserita:

effettivamente non comprero' piu' prodotti di questo marchio poiche' telefonando alla lg spagna mi hanno che la politica lg prevede l'assistenza solo nel paese di commercializzazione in barba agli accordi di shenghen vigenti nell'unione europea. dovrei affrontare un giudizio di natura contrattuale in un paese straniero ma vengo da tre esperienze negative nel campo della giustizia per cui ho deciso di applicare un disossidante ai connettori nella speranza che il difetto sia conseguenza di un cattivo contatto. macchè, rimontato tutto la tv presenta lo stesso difetto, forse un transistor che si scalda...........adesso non so se in spagna mi accetteranno il televisore aperto dal cat di roma o come alternativa cercare la scheda eax62865401/8 di qualche televisore con lo schermo rotto, ammesso che il difetto sia su quella scheda. se qualcuno sà che effettivamebnte la lg copre i suoi prodotti con garanzia europea allora posso passare all'attacco. che ne pensate?

Inserita:

Ciao.

il televisore non è stato accettato in garanzia in quanto e' stato a cquistato all'estero!

Questa è una balla grande come l'Europa!

Se hai un avvovato di fiducia,manda una bella lettera di "cortesia" al CAT.

se qualcuno sà che effettivamebnte la lg copre i suoi prodotti con garanzia europea allora posso passare all'attacco. che ne pensate?

La Garanzia Europea secondo la direttiva 99/44/CE ,è stata redatta da tutti i Paesi membri dell'Unione Europea,compresa,quindi,anche la Spagna.

Fossi in te,come anticipato da Riccardo,mi rivolgerei e farei assistere da uno dei molteplici centri a difesa del consumatore (possibilmente uno serio e competente) e pretenderei che i miei diritti vengano rispettati fino in fondo !

Tra l'altro,visto che il TVC è stato "ispezionato" dal CAT LG italiano,difficilmente un'altro CAT riconoscerebbe la garanzia,quindi insisti sul CAT italiano che ci ha messo le mani per primo.

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

Questa è una balla grande come l'Europa!

ed è forse la causa di tutti i nostri mali....O.T.

Inserita:

Scrivi anche ad LG per informarli del comportamento del cat, oppure prima di farlo informa il cat di essere in possesso ed a conoscenza delle normative circa la garanzia e che ti stai accingendo a scrivere al produttore tramite avvocato per esercitare il tuo diritto. L'unico limite forse è la mancanza della documentazione d'acquisto ma puoi sempre chiedere lumi in tal senso al servizio clienti LG, magari con il seriale dell'apparecchio risalgono al periodo in cui è stato venduto.

Inserita:

sono in possesso della fattura di aquisto. effettivamente conoscevo la direttiva succitata, ma vale la pena? avro' il mio tv riparato tra quanti anni? provo profonda sfiducia nei confronti della giustizia italiana!

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...