Vai al contenuto
PLC Forum


Decoder Sky Disturba Segnale Digitale Terrestre!


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti,

ho da poco fatto il mio primo abbonamento Sky ed a seguito dell'installazione ho notato un degrado del segnale del digitale terrestre.

Mentre visualizzo i canali del dtt integrato (tv Sony ultima serie) se accendo il decoder (Sky HD) ho una drastica riduzione della qualità del segnale.

La cosa strana è che non avviene su tutti i canali o per lo meno non nelle stesse dimensioni.

Ad esempio Rai 1, Rai 2 passano dal 100% al 70% e restano visibili, altri tipo Rai Premium sembrano immuni mentre canali come Cielo passano da 100 a 0 e non sono più visibili!

In realtà il problema non si presenta anche se stacco semplicemente il cavo hdmi senza spegnere il decoder.

L'impianto è "condominiale" composto da una parabola, due utenti (di cui uno con my Sky HD) e miscelazione dei due segnali satellitari...

Qualcuno è in grado di spiegarmi da cosa dipende questo problema e come risolvere?

Grazie!!


Inserita: (modificato)

L'impianto è "condominiale" composto da una parabola, due utenti (di cui uno con my Sky HD) e miscelazione dei due segnali satellitari

Sicuramente per portare il segnale SCR miscelato, i tecnici di Sky hanno aggiunto dei componenti sul cavo, abbassando un segnale gia' al limite.

In realtà il problema non si presenta anche se stacco semplicemente il cavo hdmi senza spegnere il decoder

Questo potrebbe dipendere da un disturbo elettrico o un loop di terra tra i due impianti Sat e Terrestre.

La cosa migliore e' portare un cavo satellitare diretto dalla parabola e lasciare l'impianto condominiale per fatti suoi.

Modificato: da patatino666
Inserita:

Purtroppo non posso evitare la miscelazione perché la parabola è fisicamente irraggiungibile con un altro cavo (canalina rotta).

Come posso verificare la presenza di un loop di terra fra i due impianti? O eventuali disturbi elettrici?

Il problema non potrebbe riguardare semplicemente il decoder?

Grazie!

Inserita:

Il problema non potrebbe riguardare semplicemente il decoder?

Il problema e' nella qualita' e quantita' del segnale che arriva alla TV !

Potresti mettere la TV in modalita' "informazioni sul segnale" e scollegare uno per volta i collegamenti al Decoder Sky, lasciando l' HDMI per ultimo.

(in ordine: 220 all'alimentatore di Sky, 12 volts in ingresso al Decoder, cavi audio e video eventualmente presenti, cavo SAT, e per ultimo l' HDMI)

Se il segnale migliora si puo' pensare a trovare la causa, altrimenti e' solo un problema di qualita' iniziale.

Potrebbe essere utile sostituire l'unico cavo miscelato con uno di qualita' migliore, da 7 mm di diametro,ma se riesci a sfilarlo ne puoi benissomo passare al suo posto due da 4 o 5 mm. (L'aggiunta di un cavo in una tubazione e' sempre molto piu' difficile che il nuovo passaggio di tutti i cavi da capo)

E' gia' abbastanza strano che un segnale di antenna sia disturbato dalla presenza di altri collegamenti alla TV, magari potresti risolvere con un collegamento a terra.

Nicholas Karol
Inserita:

Condivido l'opinione di patatino di collegare il decoder direttamente alla parabola.

Potresti provare con un cavo volante e ti toglieresti il dubbio; ho avuto un paio di problemi simili quando coesistevano analogico e digitale e la presenza dei mix-demix abbatteva il rapporto segnale/rumore causando effetto neve.

In particolare il problema si e' presentato sostituendo un decoder sky standard digital con un hd.

Inserita:

Le connessioni ..mix e de mix possono aumentare il rapporto di R.O.S., e dettare la diminuzione della qualità dell'immagine, intesa come maggiore numero di bit errati.

Sulla miscelazione del burts Sky in standard scr su unico cavo ..potrebbe determinare problemi di disptorsione incorciata..e deteriorare il rapporto S/N o CN...se non vi è il giusto rapporto tra le potenze dei due standard, personalmente non amo questa soluzione, né l'Scr, né la miscelazione, ma in alcuni casi la via è spianata solo in questa direzione...

Se anlizziamo la quelità di un segnale Sky in Scr, anche con il banner del decoder Sky HD - come ho fatto io - si può notare che nella maggior parte dei casi le barre segnale equalità avranno valori molto diversi...la soluzione migliore è l'universale H/V a 4 cavi e Multiswitch predisposto con due cavi in standard universale da associare al decoder HD; soluzione che preferisco.

  • 1 year later...
Inserita:

Mi riallaccio a questa discussione. Il problema non é il decoder satellitare. In giro un sacco di gente ha problemi dello stesso genere usato apparecchi diversi. Il problema sembra concentrarsi sul cavo hdmi e la sua vicinanza all'antenna.

Ho esattamente lo stesso problema e sto ancora cercando una soluzione. La cosa assurda é che comunque staccando la presa antenna dal muro il disturbo si inoltra ad altri tv. Ho letto casi in cui la sostituzione dell'alimentatore ha risolto il problema.

Inserita:

Mi riallaccio a questa discussione. Il problema non é il decoder satellitare. In giro un sacco di gente ha problemi dello stesso genere usato apparecchi diversi. Il problema sembra concentrarsi sul cavo hdmi e la sua vicinanza all'antenna.

In questo caso possiamo parlare di interferenza tipo EMI. Il cavo HDMI di Sk*, non è dic erto uno dei più costosi...

Se l'impianto in essere ..è proposto con presa in loco Dtt tipo induttivo, cavi G&BL da 100dB di schermo, e da un cavo HDMI della medesima qualità costruttiva, trovo difficile che si manoifesti un fatto del genere.

Girando un po da amici e consocenti, trovo sempre cablaggi al limite della decenza.

Inserita:

Comunque ha dell'incredibile ma suppongo sia un problema di TV:

TV lg. A differenza di molti ha l'alimentatore esterno, per cui il telaio non è a terra (e forse è proprio qua il problema).

I cavi passano in una canaletta di plastica esterna, 7mt all'incirca.

Dentro la cabaletta antenna + HDMI + prolunga alimentazione 12V.

Così un disatro. Appena accendo sky il livello di errore del segnale comincia a rimbalzare come un pazzo.

Ho preso un cavo hdmi doppio schermo con ferrite.

Questo cavo attaccato volante (per cui non nella canala) si vede un leggero miglioramento ma nulla di +.

Stessa situazione in sala ma con un samsung il difetto non si presenta (ma il samsung è collegato a terra).

Inserita: (modificato)

Pensandoci bene potrebbe essere anche l'alimentatore switching del tv ...

Modificato: da badedas

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...