Vai al contenuto
PLC Forum


Morsetti Connessione A Molla Per Frutti By Bticino


Messaggi consigliati

Inserito: (modificato)

>>> Da tempo la BTcino a posto in commercio la variante di connessione con morsetti a pressione per i suoi frutti, con delle levette che pongono una forza di 10Nm, queste una volta premute consentono l'inserimento del conduttore ...promettono rapidità ed efficienza come le connessioni a serraggio a vite.

>>> Voi cosa ne pensate, cambierà il modo di lavorare, addio cacciavite...?

>>> Posto il link: http://www.professionisti.bticino.it/nuovi-morsetti-automatici/?gclid=CNPN5dDItroCFXHJtAodLC0A0A

Modificato: da Elettroplc

Inserita:

ciao preferisco che modifichino il sistema di chiusura dei frutti che si aprono da soli :whistling:

Inserita:

>>> Vero...tante colte mi è capitato...

Inserita:

Ho dato un'occhiata al video del link.

Mi sembra un buon prodotto che potrebbe affernarsi sul mercato (semprechè i costi non siano esagerati rispetto al sistema tradizionale).

saluti

Inserita:

Li ho già usati un paio di volte, ma me non tanto piacciono perchè occupano troppo spazio dietro.

Carlo Albinoni
Inserita:

All'estero si usano molto di più.

Il vantaggio è che la pressione di contatto è indipendente dalla mano dell'elettricista.

del_user_155042
Inserita:

i morsetti a pressione si usano da parecchio tempo ,, ma il caciavite serve sempre

Inserita:

salve a tutti,

se si usano due fili conduttori di sezioni diverse nei due ingressi per lo stesso morsetto, li stringe ambedue bene oppure, come capita spesso quello a sezione inferiore rimane un po' lento? qualcuno ha provato?

del_user_155042
Inserita:

se si usano due fili conduttori di sezioni diverse nei due ingressi per lo stesso morsetto, li stringe ambedue bene oppure, come capita spesso quello a sezione inferiore rimane un po' lento? qualcuno ha provato?

in un morsetto deve entrare un filo solo.

Inserita:

Penso si riferisse alla realizzazione di collegamenti entra ed esci fra più frutti di questo tipo, inserendo conduttori di sezioni diverse (cosa che non farei comunque), nei due fori predisposti

Inserita:

Alla fine è questione di abitudine.

del_user_155042
Inserita: (modificato)

normalmente i morsetti sono in paralello elettricamente , ma mecanicamente sono separati, ogni lamella appartiene ad un bucco ,, l'altra al altro bucco.

nel caso se con una pressione apri due bucchi ,, allora le sezioni dei fili devono essere uguali .

Almenoche con una pressione apri due buchi con lamelle indipendenti mecanicamente ,, allora sì , puoi usare due sezioni diverse di fili.

Modificato: da bypass
Maurizio Colombi
Inserita:

Ma bypass.....quanti frutti hai visto con 2 lamelle per morsetto....... :blink:

del_user_155042
Inserita:

Ma bypass.....quanti frutti hai visto con 2 lamelle per morsetto

infatti ,, nessuno

Maurizio Colombi
Inserita:

ogni lamella appartiene ad un bucco ,, l'altra al altro bucco.

...ma.......un morsetto ha due "bucchi"......non riesco a capire!

Inserita:

Quelle pinzette promettono 10Nm di coppia...in caso di vibrazioni non dovrebbero mai allentarsi....

Inserita:

buongiorno a tutti,

da quello che ho provato ieri in negozio , se utilizzo in entra -esci due sezioni diverse (2.5 e 1.5 mmq), quella a sezione inferiore mi rimane lenta, inoltre i prezzi sono veramente esagerati : circa il doppio dei frutti con morsetto a vite ( pagare circa 7.50 + iva per un banalissimo interruttore mi sembra un po' troppo)

del_user_155042
Inserita:

allora , ho visto oggi il frutti deella biticino , puoi fare entra esci con sezioni diverse . domani poso documentazione.

hano lame separate mecanicamente come nel post 12

Inserita:

E' un particolare che non avevo notato....

  • 1 month later...
Inserita:

Mi ricordano i morsetti per giunzioni che avevano un meccanismo analogo a quello degli interruttori automatici , morsetti costosi e ingombranti , infatti continuano a farli come prima .in quadristica li vedo piu adatti , d'altronde provar non nuoce, appena una cosa funziona bene bisogna cambiarla per farla costare meno .Così mi sembra la strategia di alcune aziende.

Inserita: (modificato)

Grazie Carlo !

tnx

*****************************

>>>>>Nota del Moderatore<<<<<

Il Regolamento vieta esplicitamente l'inserimento di links pubblicitari all'interno delle discussioni

Modificato: da Fulvio Persano

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...