Vai al contenuto
PLC Forum


Fujitsu-Siemens Color B17-1 Si Accende,ma Si Spegne Subito Dopo,mentre Il Led Si Accende E Si Spenge Ripetutamente


Messaggi consigliati

Inserito: (modificato)

Salve ragazzi, un mio amico ha questo monitor, stesso problema, ossia: il monitor non si accende, mentre il led si accende e si spenge ripetutamente, ho sostituito tutti i condensatori tranne i 2 che ho sottolineato in verde, (non li ho cambiati perché quelli che ho trovato erano di valori molto diversi) ora il monitor si accende e visualizza anche, ma dopo un paio di secondi si spenge e il led diventa da blu a giallo.

Cosa posso fare?

Grazie.

rz4y.jpg

Modificato: da antonyb

  • Risposte 60
  • Created
  • Ultima risposta

Top Posters In This Topic

  • antonyb

    28

  • 3kek1

    20

  • thenet

    5

  • Fulvio Persano

    4

Fulvio Persano
Inserita: (modificato)

Ciao.

Cosa posso fare?

Non accodarti,ma apri sempre una discussione solo tua.

Regolamento

Adesso è divisa,quindi prosegui qui sino al termine.

Controlla i 4 transistors a sinistra nella foto (Q 210,211,ecc...) che non siano in corto parziale e, se lo fossero (anche solo uno o due), sostituiscili tutti.

Inoltre,controlla gli avvolgimenti dei secondari dei 2 trasformatori elevatori,che non siano in corto parziale.

Modificato: da Fulvio Persano
Riccardo Ottaviucci
Inserita:

verifica se i trafo elevatori hanno la stessa resistenza secondaria,altrimenti penso più ad un problema di lampade.

Prima però cambia anche i due elettrolitici rimasti

Inserita:

Grazie ragazzi per averla spostata, volevo aprirla, ma alla fine ho trovato lo stesso monitor con gli stessi problemi...

Quindi andiamo per ordine, i 4 transistor ok, so quali sono, ma come li controllo li devo dissaldare? come capirete sono appassionato ma non sono del campo..

I secondari dei 2 trasformatori elevatori sono i 2 avvolgimenti in rame a sx? anche loro come li provo?

Il test dei trafo elevatori come lo faccio?

So che ci sono tensioni e correnti molto elevate, a cosa devo stare attento?

Riccardo Ottaviucci
Inserita: (modificato)

li devi provare col tester a tv spento,sono gli avvolgimenti lato lampade

Modificato: da Riccardo Ottaviucci
Inserita:

Potresti indicarmi i punti precisi tramite la foto che ho postato?

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

sono le piazzole vicino i condensatori a pasticca blu

Inserita:

Prima che si confonde, sono i 2 poli ciascuno vicino ai 4 connettori bianchi per i cavi delle lampade. I transistor devi per ora vedere se con provadiodi non segnino mai 0.00 su ciascuna combinazione sui 3 piedini.

Inserita: (modificato)

Allora, ho testato i 4 transistor, 2 in ogni combinazione mi danno dei valori, mentre 2 mi danno mi danno un valore su due combinazioni, e 0.000 su una combinazione.

Per la misura dei trafo sono le piazzole grandi a dx e sx di tp2? (basso a dx dell'immagine)

I 2 condensatori che non ho cambiato come valore hanno: gli originali 150 uF 25V, mentre quelli che ho sono 220uF 35V, posso metterli?

9vpn.jpg

Modificato: da antonyb
Fulvio Persano
Inserita:

Ciao.

ho testato i 4 transistor, 2 in ogni combinazione mi danno dei valori, mentre 2 mi danno mi danno un valore su due combinazioni, e 0.000 su una combinazione

:(

I 2 condensatori che non ho cambiato come valore hanno: gli originali 150 uF 25V, mentre quelli che ho sono 220uF 35V, posso metterli?

Tranquillamente. :smile:

Inserita:

Ciao, quindi ok per i 2 condensatori, ma riguardo la misura che ho preso? non va bene?

Inserita:

Per quanto riguarda i 2 transistor con lo 0.00 sono buoni come ciondolo al limite, mentre per i trasfo delle lampade e' per me necessario sfoderare questa icona => :wallbash: :wallbash: ... nel senso che non ho mai visto nessun circuito inverter con i piedini di uscita dei trasfo uniti da una pista! Non vedo come faccia a funzionare.. non ci capisco abbastanza evidentemente.

Inserita:

Quindi per procedere cambio i 2 condensatori, cambio anche i 2 transistor?

Per la misura non serve farla? scusa ma non ho capito..

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

in effetti è un po' strano.

Forse l'avvolgimeno di uscita non è appeso ma riferito a massa e le lampade sono alimentate in parallelo tramite i condensatori a pasticca blu.

Inserita: (modificato)

I transistor li devi cambiare tutti e 4 perche' in questo tipo di monitor a volte i 2 che sembrano sani vanno in corto solo sotto tensione. Il tuo circuito inverter assomiglia molto a quello del Dell 173fp ma li i 2 piedini di usc. dei trasfo non sono assolutamente uniti..

Modificato: da davp
Inserita: (modificato)

Io non capisco bene questi circuiti, pero' se non vuoi dissaldare i trasformatorini per misurarli per me ti conviene prima: sostit. i 4 tran., verificare con la lente le saldature dei trasfo o casomai rifarle senza guardare, verificare i 2 condensatori blu vicino ai 4 tran. smontando un pin e vedendo che non siano in corto, verificare i mosfet a 8 pin montati sotto il c.s., inoltre i 2 mon. il hanno le stesse sigle per i transistor, non so il resto, per esempio sono Q203 e Q204, poi verif. il picofusibile F201 che nel tuo sembra essere quello di sopra vicino al marchio verde tondo, questa e' la procedura tipica di quel tipo di monitor simili.

Per i transis. dovresti avere i 2sc5706 ma vanno bene anche i 2sc5707 che sono + diffusi, li trovi su ebay, farnell e calpedel.

Modificato: da davp
Inserita:

Ok, cambierò i 4 transistor..

Per ora vorrei evitare di dissaldare i 2 trasformatorini..

Quindi per testare i 2 condensatori blu vicino a i 4 transistor, dissaldo 1 piedino e eseguo il test di continuità?

Si i transistor sono c5706 : 4M

Il picofusibile non c'è, avevo postato la foto dell'altro 3d, ora posto la mia e chiedo al moderatore se la può sostituire, e correggere il titolo, mi sembra che questo è il modello B17-2, poi perché posso postare solo una foto di 21.5K?

Grazie..

ods1.jpg

Inserita: (modificato)

Quindi per testare i 2 condensatori blu vicino a i 4 transistor, dissaldo 1 piedino e eseguo il test di continuità?

oppure di resistenza..

Il picofusibile non c'è,

hanno risparmiato, forse non sarebbe male metterlo, ma senza la foto del sotto non so dove va.

Se comperi i kit di riparazione dei Benq e simili insieme ai c5707 ci sono pure i fusib., hai fatto le

altre prove?

Modificato: da davp
Inserita: (modificato)

Ho tolto completamente i 2 condensatori blu vicino i 4 transistor, ho testato e risultano isolati.

Ho sostituito i 2 condensatori che avevo (quelli con valori diversi).. provo a rimontare..

Lasciamolo senza picofusibile..

Modificato: da antonyb
Inserita:

Ho rimontato, ma nulla..

Devo prendere i transistor e cambiarli..

Inserita:

Mannaggia... i mosfet li hai provati? Devi vedere che non ci sia lo 0.00 come detto per gli altri, poi le saldature? (ARGH..)

Inserita:

Ho provato la resistenza dei mosfet, naturalmente non li ho tolti dal pcb, ho misurato tra lato dx e lato sx dello stesso, tutti e due mi danno dei valori, quindi niente 0.00.

Ho guardato tutto il pcb con la lente, le saldature mi sembrano ok..

Inserita:

beh veramente i terminali dei mosfet sono 3.. devi provare le varie combinazioni, le saldature che dovevi guardare erano solo dei trasfo non so perche' hai guardato tutto il pcb, per guardare attentamente solo quelli ci vuole un po' di tempo, se noti una riga circolare anche appena accennata anche solo su un paio rifalle tutte.. buona visione..

Inserita:

Ho provato i mosfet che mi hai detto tu, quelli a 8 pin montati sotto il c.s, non sono 2 i mosfet?

Inserita:

Ho ricontrollato le saldature sembrano ok..

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora

×
×
  • Crea nuovo/a...