Vai al contenuto
PLC Forum


Comandare Slave Profibus


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno a tutti, prosegue il mio viaggio dentro il mondo dell' S7 -300, ecco il mio problema :

Devo comandare un Acs355(convertitore di frequenza ABB) con il suo apposito modulino.

Ora una volta installato il file GSD e configurato la rete, grazie alla mia inesperienza mi sono inchiodato.

E' solo un esercitazione, nulla di vitale.

Sulla schermata Hardware sono comparsi gli indirizzi di ingresso e di uscita del DPslave.

Come mi devo comportare?

Vado a comandare l'ingresso corrispondente allo start(es: se gli ingressi del DPslave partono da E100.0, comando direttamente con la mia cpu E100.0)

oppure devo fare diversamente?

in parole povere devo accenderlo, stopparlo, comandarlo tramite un'analogica e rilevarne l'uscita.


Inserita:

Ciao

Mi serve qualche delucidazione in piu' , nel tuo hw hai detto che sono stati assegnati degli indirizzi , io non conosco il modulo ABB ma uso inverter che assegnano gli indirizzi a delle word personalizzabili , col pulsante destro sul hw dp slave vedi se in proprieta hai possibilita di settare i telegrammi di scambio , verifico due cose poi ti do spero altre indicazioni.

Inserita:

Ciao

Come supponevo , non so che software usi io uso purtroppo TIA , comunque è più o meno lo stesso , se tu vedi già gli indirizzi vuol dire che hai già scelto che PPO Type usare , selezionado il tuo modulo ( lo slave Dp ) e andando in proproetà dovresti avere la lista dei PZD , con questo manuale

Manuale dal sito ABB

e leggendo dovrai assegnare ad ogni singolo PZD il parametro che ti interessa , poi lo gestisci a programma , sia in ingresso che n uscita.

ho appena finito di sviluppare una cosa simile per Inverter Toshiba sia DP che modbus

spero di esserti satato utile..

:smile:;)

Inserita:

Purtroppo ho grossi limiti, ho visto queste cose già al momento in cui vado a parametrizzare lo slave, ma cos'è il PZD e il PPO type?

Grazie.

Inserita:

Ciao

il PPO Type x è in pratica quante word il tuo apparato scambia in DP

Il PZDx è il punto WORD a cui associ il parametro che ti interessa ( devi leggerti il manuale ABB ) dal link

nel programma poi a seconda di quello che scambi bei PZD(ogni PZD è una tua word Ingresso / Uscita) andrai a elaborare il tutto , importantissimo leggerti il manuale poi sentire anche assistenza ABB se riescono ad aiutarti.

:huh:

Inserita:

Ok, credo di aver capito, in queste word ci sono i bit che servono a comandare l'ACS.

Fino a venerdì non posso mettere mani, dopo con calma procedo e ti aggiorno, anche perché forse ho ricevuto troppe info, anche la questione degli SFC 14 e SFC15 vorrei chiarirla, grazie Frank

Inserita:

Ok , se non sbaglio per sfc14 e sfc15 sono per inverter micromaster SIEMENS.

  • 2 weeks later...
Inserita:

Ciao Frank, mi sono rimesso sulla questione dello slave, per ora non ho ancora fatto prove fisiche ma in compenso mi sto studiando i blocchi che regolano di fatto l'inverter dal sito ABB ho scaricato i file gds e i blocchi funzionali(FB500) da disarchiviare con step7, ho ancora dei dubbi. Ti aggiornerò prof se sei disponibile, bye.

Volevo scrivere prox

  • 2 weeks later...
Inserita:

Ciao, ho eseguito delle prove fisiche con gli sfc15-14, ho impostato sullo slave il PPO a 4 word.

Finchi ci siamo, sulla programmazione hardware dello slave ( acs355) appaiono gli ing/out da 256 a 263.

Ho capito anche come si fa ad indirizzare gli sfc.

Quello che non ho capito:

-i record sono quanti byte occupa la PPO scelta?

- come faccio ad indirizzare le word di controllo e di stato?

Su questa ultima domanda ho scelto che la prima word sia di controllo e la seconda di riferimento, ma come faccio ad indirizzarla? Se lo slave prende come record i 4byte successivi come faccio a dirgli guarda che il terzo e quarto byte e' un riferimento?

Poi un altra cosa che non mi è chiarissima: devo mandare per forza 4 byte in una volta?

Grazie a tutti.

Inserita:

Ciao

Ho cercato un po , anche se non usando ABB non mi è stato facile capire , poi bisogna poter fare delle prove.

a pas 22 del "Quickstart Guide ABB drives and Siemens PLC integration using PROFIBUS DP" dal sito ABB , vi è rappresentata la struttura delle word che si scambia inverter e PLC da quello che ho capito sul programma PLC sono disse come ordine , non so se puoi sull'inverter scegliere cosa mettere nelle posizioni delle word , con il Toshiba posso scegliere l'ordine anche nel PLC .

O forse sono io che non conoscendo ABB non ci sono riuscito.

alla prox

Inserita:

Ciao Frank, si in ABB puoi scegliere cosa ricevere, provo e ti faccio sapere... Grazie per ora.

Inserita:

Ciao Frank, grazie delle dritte! Oggi attraverso sfc 15 e sfc 14 e settando bene i parametri sono riuscito a controllare l'ACS .

Prossimamente farò qualcosa di più accurato, praticamente sbagliavo il protocollo usavo PPO 0 con il DPV-1 che da istruzioni da te indicate(pag 22) non esisteva, ho settato PPO 3 con 2 word di dati di processo ed è' partito.

Volevo chiederti un ultima cosa , come mai se spengo la periferica DP il plc va in stop , io uso una cpu 315-DP . Probabilmente non ho caricato gli OB per le DP ma credo di averli caricati tutti , OB 122 e 86, grazie ancora.

Inserita:

Esatto non hai caricato l OB che intercetta errori bus DP se non ricordo male ob87 comunication fault , oppure ob86 rack fault , inoltre metterei anche ob 121 in caso di errori di programmazione.

Spero di esserti stato utile.

Inserita: (modificato)

Certo Frank... Utilissimo, alla (prox)=prossima e grazie

Modificato: da Giuseppe Signorella

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...