Vai al contenuto
PLC Forum


Kernel Vtp402


Messaggi consigliati

MarkFerrariaPlc
Inserito:

Salve a tutti, nella mia azienda (settore ceramico) capita spesso di sostituire macchinari esistenti con nuovi prototipi, quindi rimangono tanti plc e hmi.

Vorrei sapere se e' possibile resettare il plc/hmi vtp402 in quanto e' protetto da password .Grazie


Inserita:

Se tieni premuto ENTER all'avvio entri nel menù di SETUP ,

scorri il menu fino a SET DEFALUT e ( tatto dal manuale ) :

Reinizializza tutti i parametri programmati sul terminale al valore di dafault (password fissa = 31415), tra cui le password di sistema e utente a 1234

Ciao

MarkFerrariaPlc
Inserita:

Grazie per la risposta , ti vorrei chiedere se c'e' una procedura diversa per trasferire il programma ( ho utilizzato Flash ) rispetto alle tastiere come la vt1604 poichè mi da errore nel trasferimento. Il cavo l'ho testato più volte . . me.

Inserita:

Sinceramente io uso i DMX...... o i TSP...... ma non ce nessuna procedura particolare .

A volte ho usato il GTS240 con altri PLC e li per caricargli le pagine ce una procedura che è descritta sul manuale in linea .

Controlla la COM che sia quella corretta e dovrebbe funzionare .

ciao

MarkFerrariaPlc
Inserita:

Ecco, ho reperito un'altra VTP402 , ho provato sia la COM1 che la COM2 del Pc (win xp), ho ricablato il cavo con altri 2 connettori nuovi, ma il problema con flash e' sempre lo stesso:

_ quando dal ladder faccio la compilazione + invio programma lui entra nella pagina di trasmissione e prova a fare 10 tentativi con il dlc poi mi segna errore.

impostazioni porta 19200 - 8 - 1 - n.

Sono colto da un attimo di sconforto. :worthy:


Dimenticavo di indicare la configurazione del cavo :

PC pin2 VTP pin3

PC pin3 VTP pin2

PC pin5 VTP pin5

PC sch VTP sch

:wacko:

Inserita:

non ho capito ancora se hai configurato correttamente la porta COM in FLASH ,

- opzioni > porta COM PC e scegli la porta corretta .

ciao

Inserita:

Lato PC stai utilizzando una seriale nativa o un convertitore USB-232?

MarkFerrariaPlc
Inserita:

La porta e' stata impostata in flash (provandole entarmbe), ho provato anche a cambiare la velocità che di default era 19200 portandola a 9600, ma nulla0

La porta e' nativa del pc (com 1 e com 2);funzionano entrambe poiche' le utilizzo per programmare plc omron e tastiere esa (senza nessun problema).

:toobad:

MarkFerrariaPlc
Inserita:

No , il kit non ce l'ho. Ma telefonando all'assistenza mi hanno detto che non e' necessario. Ho provato anche con un altro pc ma il problema e' sempre quello. Potrei provare con un altro software ?

Inserita:

puoi provare con LOGICPAINT ma credo che la cosa non cambi ,

sembra più un problema di driver .

ciao

MarkFerrariaPlc
Inserita:

Con il software LOGICPAINT il dlc in esame non è programmabile poichè è disponibile solo il 403D. Sapete dove e quanto € servono per acquistare il kit ? Grazie.

Inserita:

Prova a controllare meglio il VTP402 come tutti i PLC KERNEL può essere

programmato con LOGIPAINT , io nell'elenco l'ho trovato .

Per quanto riguarda il DLCKIT quando si fa il primo ordine arriva insieme al PLC

e io l'ho usato pochissime volte per eseguire il BOOT ma per errori miei .

ciao .

Inserita:

Per quanto riguarda il DLCKIT quando si fa il primo ordine arriva insieme al PLC

A che so io è un kit che paghi a parte e dubito che lo diano abbinato al primo plc ( ameno di accordi particolari ma immagino con ipotesi di acquisto diversi da un plc ogni morte di papa)

Per curiosità...ma sul display del plc cosa c'è scritto? (ammesso che ci sia scritto qualcosa). I led sui tasti funzione cosa fanno?

MarkFerrariaPlc
Inserita:

Sul display, dopo che nel setup ho rimpostato i parametri di default, compare la scritta ''FATAL ERROR'' . Se entro nel setup invece non mi segnala nessun errore.

Inserita:

come descritto http://www.kernelgroup.it/italian/dlc_kit.htm

a me è arrivato insieme al primo PLC tramite il mio fornitore ( lo avrò pagato insieme ) .

Sul display, dopo che nel setup ho rimpostato i parametri di default, compare la scritta ''FATAL ERROR'' . Se entro nel setup invece non mi segnala nessun errore.

Quando nel terminale non e' caricato nessun applicativo, al momento della accensione visualizza per due secondi il messaggio: ''FATAL ERROR''

e successivamente : " SET UP VERSION "

A questo punto si e' entrati in un menu' che si puo' scorrere con i tasti SU e GIU, premendo il tasto ENTER, si attiva la selezione desiderata.

Ciao

MarkFerrariaPlc
Inserita:

Questa è la descrizione di cio che accade sul DLC , ma quando lancio la compilazione + l'invio dell'applicazione non succede nulla.

:toobad:

Inserita:

Se del cavo sei sicuro, della porta pc sei sicuro comincio a pensare che la porta plc sia defunta.. :wacko:

Inserita:

Scusa ma hai provato a caricare per primo l'aggiornamento del sistema operativo?

in qualche caso nella nostra ditta questo era il primo problema.

ciao!!

MarkFerrariaPlc
Inserita:

No, non riesco a collegarmi . Forse è proprio andata la com ..... :wallbash:

MarkFerrariaPlc
Inserita:

No, forse la Com è davvero defunta........... :wallbash:

Inserita:

Non so se ho capito il problema, hai provato a caricare il programma quando ti trovi nella modalità di SETUP?

Quando i dispositivi Kernel si impallano per un errore chiudono le porte e quindi bisogna caricare il programma in questa maniera, o almeno cancellare quello esistente.

Inserita:

Scusa una domanda che non ho visto nei commenti precedenti.

Quale porta fisica del Kernel stai usando?

Inserita:

Io lo uso spesso. Devi andare su risorse del computer, tasto di destra, proprietà, poi vai su dispositivi (o una orba del genere) e setti la tua porta usb. Vedrai che è COM20 (per esempio) metti un numero più piccolo come quello impostato su flash.

Non so se sono stato chiaro.

Ospite
Questa discussione è chiusa alle risposte.
×
×
  • Crea nuovo/a...