Genzo76 Inserito: 3 novembre 2013 Segnala Inserito: 3 novembre 2013 Ciao a tutti Voglio realizzare un progetto con una verifica deformazione quindi un pezzo viene sollecitato da un pistone e un trasduttore che mi fornisce 0 10 Vdc mi va a misurare la deformazione però devo misurarla in funzione del tempo il mio prob è che ho fatto l'OB per comandare il pistone poi ho fatto un FC che mi misura la deformazione ora devo prendere il valore quando,per esempio il pistone è avanti con un ing. digitale poi preso il valore mi parte un timer 10s per esempio allo scadere mi verifica se è nella soglia chi ha una buona e sopratuto semplice idea ciao ciao
Livio Orsini Inserita: 3 novembre 2013 Segnala Inserita: 3 novembre 2013 (modificato) Non sicapisce praticamente .....una mazza. Prova a scrivere in italiano standard, usando la punteggiatura e senza abbreviazioni. Forse riusciremmo a capire cosa vorresti fare, cosa hai fatto e che problemi incontri. Il forum è completamente gratuito, non si spende un tot a parola, quindi si può fare un piccolo sforzo per permettere a chi può aiutare di farlo. Modificato: 3 novembre 2013 da Livio Orsini
robyelara Inserita: 3 novembre 2013 Segnala Inserita: 3 novembre 2013 Prova a descrivere meglio il processo che vuoi supervisionare. Io ho capito questo: Comprimi il pezzo e dopo 10 secondi che hai smesso di comprimere il pezzo vuoi eseguire una misura. ... Ho capito bene?
Genzo76 Inserita: 3 novembre 2013 Autore Segnala Inserita: 3 novembre 2013 Allora la faccio semplice ho realizzato un blocco FC per la lettura di un segnale analogico fornito da un trasduttore, questo mi legge in continuo, io voglio con un segnale digitale far partire la prova quindi prendo il valore letto dal trasduttore un singolo valore, e nel contempo mi parte un timer per esempio 10 secondi. Allo scadere di questi il mio sistema mi prende il valore in lettura continua lo confronta con il valore iniziale e verifica se la differenza è all'interno della soglia che gli avevo impostato. valore inizio prova 5.0 valore dopo 10 sec 8.0 forbice +/-2.0 esito positivo la prova è superata abilitazione uscita per una marcatura pezzo conforme Chiaro?
Giuseppe Signorella Inserita: 3 novembre 2013 Segnala Inserita: 3 novembre 2013 (modificato) Per discriminare l'inizio e la fine del processo di misura, utilizza i fronti di salita e discesa. Quando si avvia la procedura, ad esempio chiudendo un ingresso digitale, con il fronte di salita effettui la misura (lettura) iniziale dell'ingresso analogico e memorizzi il valore letto in una variabile . Quando il timer ha terminato il conteggio con un fronte di discesa effettui una nuova lettura e la memorizzi in una nuova variabile. Ora hai i tuoi due valori da confrontare (Valore prima dell'inizio della prova e valore a prova terminata). Cosa farci e come gestirli lo sai tu. Modificato: 3 novembre 2013 da Giuseppe Signorella
step-80 Inserita: 3 novembre 2013 Segnala Inserita: 3 novembre 2013 Non c'è bisogno che leggi il segnale in continuo ,come dice Giuseppe ti basta leggerlo(cioè salvarlo nella variabile Pippo) sul fronte di salita del comando di start e poi allo scadere del tuo timer(e lo salvi nella variabile Pluto);a questo punto hai i tuoi due valori da confrontare. A questo punto io con un semplice blocco matematico farei la sottrazione di Pluto-Pippo: il risultato lo confronti col valore fisso da te impostato(es 2) e se la condizione è soddisfatta abiliti il processo di marcatura. Ciao
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora