damitisi Inserito: 3 novembre 2013 Segnala Inserito: 3 novembre 2013 Ciao, in un programma dove è creato in ob35 una fc35 con il seguente codice: auf db17 // richiamo del db 17 l dbd 0 srd 1 t dbd 0 l dbd 4 rrda t dbd 4 l dbd 8 rrda t dbd 8 rrda l dbd 12 rrda t dbd 12 e cosi via fino a dbd 100. sempre in ob1 vi è una fc con l' instruzione: auf db 17 u dbx[md50] =m 240.0 dove in md 50 viene scritto il valore in centesimi di secondo (ovviamente con altre istruzioni per renderlo in formato puntatore) e cioè il tempo che deve trascorrere prima che m 240.0 vada a 1. Praticamente dopo varie prove ho visto che è proprio grazie alle varie rotazioni dei bit che trascorre il tempo e quando il bit scritto in md50 è come il bit che ruota nel db 17 si setta m 240.0. Non riesco e capire se queste istruzioni essendo richiamate in ob 35 ogni 100 ms e come se fossero un temporizzatore molto preciso e se effettivamente è questo il suo utilizzo non si poteva creare un temporizzatore presente sulle librerie? Questa è una macchina che dopo il tempo impostato su md50 (ovviamente con altre istruzioni per renderlo in formato puntatore)tramite un hmi fa punzonare una lamiera. Grazie
Livio Orsini Inserita: 3 novembre 2013 Segnala Inserita: 3 novembre 2013 Non riesco e capire se queste istruzioni essendo richiamate in ob 35 ogni 100 ms e come se fossero un temporizzatore molto preciso e se effettivamente è questo il suo utilizzo non si poteva creare un temporizzatore presente sulle librerie? In effetti la routine di servizio dell'interrutp a tempo (OB35) è un timer preciso che non risente dei tempi di ciclo. Va usato con attenzione e solo quando è realmente necessario perchè interrompe il processo in corso con priorità elevata. I normali temporizzatori non hanno ne questa precisione, ne questa priorità. E' il programmatore che deve valutare, secondo le sue eseigenze, cosa usare.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora