Vai al contenuto
PLC Forum


Imetec No Stop Vapor Prof 3200 Guasta


Messaggi consigliati

Inserito:

Buon giorno dopo soli due anni mi si è rotta la macchina per stirare, come sempre alla scadenza della garanzia, sono già dieci le stirelle che cambio al ritmo di una ogni max due anni. Essendo di buona qualità l'articolo in oggetto mi sono messo a cercare il guasto e ho individuato il danno in un sensore con collegati due fili neri inserito all'interno della caldaia tramite un alloggiamento in un tubicino saldato.

Primo vorrei sapere se il sensore si è bruciato per causa di un altro componente guasto magari sulla scheda. (la resistenza della caldaia è buona ) Poi mi sono informato e come ricambio bisogna comprare l'intera caldaia completa di sensori e sonda al prezzo di circa 50 euro il 40% del valore della macchina nuova. Chiedevo se non ci sono alternative per la sostituzione del solo sensore e che caratteristiche abbia un componente di quel tipo che magari si trova in commercio come ricambio di un altro macchinario. Grazie in anticipo a chi mi volesse aiutare accetto tutti i consigli.

Allego due foto del componente bruciato e della caldaia.

2i0zp0j.jpg

24o5bvc.jpg


Riccardo Ottaviucci
Inserita:

è un termistore NTC,soltanto che non sappiamo il valore della resistenza (a 25°C) per rimpiazzarlo.

I ricambisti di piccoli elettrodomestici ben forniti ce l'hanno di sicuro,prova a fare una ricerca in rete.

Il componente si è cotto per colpa della temperatura della caldaia essendo applicato in circuiti a basse correnti.

ah! questa mania di mettere l'elettronica dappertutto anche dove non va d'accordo con le condizioni ambientali...calore e umidità....col bimetallico non succedeva :toobad:

Inserita:

Grazie mille per l'indicazione, un'altra domanda, nell'altro tubicino saldato alla caldaia entrano tre cavi cosa c'è collegato? Grazie di nuovo.

Lorenzo.

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

il pressostato o un termostato

Inserita:

Ho cercato dai ricambisti (pochi per la verità e mal disposti a perder tempo per piccoli componenti) un indicazione. Rassegnato per lo scarso risultato ottenuto mi sono detto: che non sia possibile modificare il circuito di potenza ?

Se metto una sonda di temperatura collegata ad un termoregolatore che pilota un relè statico che interrompe a mio piacere l'alimentazione della resistenza alla temperatura da me impostata sul termoregolatore sarebbe una cosa fattibile? e per simulare la presenza del termistore per far funzionare la scheda una resistenza fissa di un valore x che troverò, o un trimer variabile.

Secondo voi è una stupidaggine o è una cosa realizzabile a parte i costi dei componenti che per fortuna ho già di recupero.

aspetto vostre osservazioni e critiche a questa idea ciao e Grazie!

Inserita:

buongiorno, anche io ho lo stesso problema di lventurini , qualcuno puo aiutarci a scoprire il valore del sensore guasto,

lventurini se hai risolto fammi sapere come hai fatto

saluti e buona giornata a tutti

  • 2 months later...
Inserita:

Salve a tutti, io ho un ferro da stiro No stop vapor, del tipo con la caldaia a 2 fili bianchi, collegati nella morsettiera a due. Sono i due fili del termofusibile.

Ho cambiato la caldaia ma mi sono sbagliato ed ho acquistato quella a 3 fili, in pratica come nella foto qui sopra che ha i 3 fili rosso/nero/blu.

Lo spinotto è uguale ma a 3 uscite.

Come posso collegare la mia caldaia nuova, utilizzando solo due cavi che escono dal termofusibile? quali cavi devo collegare allo spinotto a due?

purtroppo non ho lo schema elettrico.

Grazie per le info.

Davide

Inserita:

Ciao la caldaia ( no stop vapor ) non vuol dire niente.

bisogna dare i codici e articoli del prodotto,

se no si capita come ARTIX1975 che sbaglia la caldaia

uguale per gli schemi elettrici ;)

saluti

Del_User_149266
Inserita:

Il problema è che andrebbero progettate meglio, però l'elettronica è molto meglio dell'elettromeccanica, in più......la cosa più importante delle aziende produttrici.....COSTA POCO l'elettronica non costa niente.

  • 3 months later...
Inserita:

ciao a tutti

scusate se mi accodo perche il mio caso è vicino a questo,dunque caldaia IMETEC zerolucido 76703

non c'è pressostato e va in sovrapressione,scaricandola dall'apposito scarico,chiedo può essere in

questo caso il termistore che non va e,non staccando la resistenza va in sovrapressione?

grazie per le risposte

Del_User_149266
Inserita:

Si è molto probabile, ti ricordo che però non ti puoi accodare ad una vecchia discussione anche se ha lo stesso problema...... :senzasperanza:

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

infatti apri una tua discussione,questa sarà chiusa

Ospite
Questa discussione è chiusa alle risposte.
×
×
  • Crea nuovo/a...