tsv1860 Inserita: 14 novembre 2013 Segnala Inserita: 14 novembre 2013 Ottime foto Gianluca! La regola da seguire è di non utilizzare mai un fusibile con amperaggio SUPERIORE a quello prescritto. In questo caso utilizzando un fusibile con amperaggio MINORE non fai alcun danno. Mal che vada interviene prima. A mio avviso, risolti gli altri problemi, regge anche il fusibile da 1,6A. Tieni presente che il tuo calcolo del tuo punto 2 è valido solo a regime (dopo circa 10 secondi). Il carico iniziale del TV appena acceso è superiore a 50W (all'accensione generalmente si hanno valori anche di 200-300W per smagnetizzazione, carico di condensatori ecc..).
sabbag Inserita: 14 novembre 2013 Autore Segnala Inserita: 14 novembre 2013 (modificato) Ho capito come funziona il PTC, grazie a sx3me per la chiara spiegazione. Le foto le ho fatto con una macchinetta da due soldi che ormai uso sempre quando smonto e rimonto. Si tratta di una CANON A1100IS, si trova usata su ebay anche a meno di 50 euro, nuova ne costava 100, è letteralmente un mulo che fa bene il suo lavoro e non ti pianta mai in asso, basterebbe vedere come ho ridotto ormai il case esterno per capire. Poi vado di ritaglio, ridimensionamento e riduzione qualità con GIMP, ottimo software open source per elaborazione immagini, gratuito e legalmente utilizzabile anche in azienda. Alla fine ottengo foto come quelle visibili in appena 200 Kb di spazio, il che mi permette di collezionare una miniera di informazioni su ogni lavoro che faccio. Tornando al TV, ora non mi rimane che il problema di richiudere il PTC, visto che i 4 sottili bracci uncinati si sono rotti quando lo ho aperto, una piccola fascetta di plastica non va per via della temeperatura, un piccolo filo metallico non va per via dei contatti parecchio ravvicinati, la colla a caldo non è adatta per via dei forti sbalzi di temperatura, attak (cianoacrilato) potrebbe andare ma arriva a max 80°, il silicone è meglio perchè arriva parecchio più su, se qualcuno ha altre idee, o precedenti esperienze da riutilizzare me lo dica, se no vado di silicone. Gianluca Modificato: 14 novembre 2013 da sabbag
tsv1860 Inserita: 15 novembre 2013 Segnala Inserita: 15 novembre 2013 ciao, il silicone dovrebbe reggere (come hai già detto tu la colla a caldo non è idonea per le temperature e il cianoacrilato credo sia infiammabile). Io ti consiglio comunque di usare il silicone solo temporaneamente e di prendere un altro PTC (anche di recupero, sono quasi tutti compatibili. Nel forum trovi comunque la tabella di compatibilità). Ora hai provato a ricollegare il tv?
Riccardo Ottaviucci Inserita: 15 novembre 2013 Segnala Inserita: 15 novembre 2013 Ora hai provato a ricollegare il tv? non ancora,si prevede forse per la vigilia di Natale...
tsv1860 Inserita: 15 novembre 2013 Segnala Inserita: 15 novembre 2013 meglio che io non parli... le mie riparazioni finiranno quando andrò in pensione!
sabbag Inserita: 17 novembre 2013 Autore Segnala Inserita: 17 novembre 2013 (modificato) Il TV è marciante (con fusibile T 1,6 A, se un giorno si romperà avrò cura di avvisare questo forum con ulteriore post, se no datelo per buono su questo TV). Il silicone per richiudere il PTC non era la soluzione più azzeccata. Attaccava poco alla superficie di quella plastica dura e liscia, il coperchio si è tolto giusto quando stavo rimontando la scheda nel TV. Alla fine ho pulito bene la punta di un saldatore a stagno ed ho fuso la plastica in qualche punto lungo il perimetro della giunzione. Il TV non aveva nulla di grave, bastava cambiare il fusibile ma, per come si presentavano le cose, fare solo quello sarebbe stato un grave azzardo. Tralascio di commentare le battutacce sui miei tempi. Penso semplicemente che avere troppo tempo libero a disposizione porta anche a rompere gratuitamente le scatole al prossimo, anche se non sai nulla di lui, per il solo gusto di farlo. Ognuno vive la sua situazione, al lavoro, a casa, con amici e conoscenti, ognuno affronta TUTTE le rogne che gli capitano come meglio crede (make or buy, dicono gli inglesi). Ci arrivate o no ? Ringrazio TANTO e SINCERAMENTE chi mi ha voluto aiutare, nonostante il mio veramente scarso know how di elettronica. La frase è stringata ma le parole sono sentite. Quando posso ricambierò, come già fatto sul filone elettrodomestici dove sono un po' + forte. Sulla meccanica (auto, moto) potrei dare tanto, ma purtroppo non trovo valida sezione in questo forum. Un saluto a tutti. Gianluca P.S. TUTTE = non solo questa (rogna).... a buon intenditor, poche parole Modificato: 17 novembre 2013 da sabbag
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora