Vai al contenuto
PLC Forum


Tv Lg 26Lx1R Spento


Messaggi consigliati

Inserito:

buona sera ragazzi ho un piccolo problemino con il tv in questione , praticamente non parte non mi arriva tensione al secondario, o meglio dire il relè non attacca, non sembra avere niente in corto . grazie attando vostr risposte e vi auguro buona serata.


Fulvio Persano
Inserita:

Ciao.

Hai controllato gli elettrolitici sul secondario?

Luigi Di Donato
Inserita:

Ciao, 5 Volt sulla main, niente???

Fulvio Persano
Inserita:

Ciao.

Perchè postare 2 volte la stessa discussione a breve distanza di tempo?

Ora l'altra è stata cestinata,quindi,per favore,resta su questa senza aprirne altre.

Grazie.

Inserita:

Come dice Fulvio cambia tutti gli elettrolitici dell'alimentatore, ma proprio tutti senza stare neanche a misurarli o testarli.

Inserita:

buon pomeriggio ragazzi intanto mi scuso per aver postato 2 volte la stessa discussione, non l'ho fatto a posta. e stata colpa del pc. per quanto riguarda gli elettrolitici sul secondario li ho cambiati tutti, ma senza risultato. i 5v sulla mein non ci sono e a dirla tutta non ci sono neanche i 300v sul primario sotto il condensatore di 450v. avete altre dritte grazie

Inserita:

Abbiamo dato per scontato, almeno io, che il primario funzionasse visto che hai parlato di tensioni secondarie assenti, ora però se non hai tensione neanche al condensatore filtro di rete dovresti partire dal controllo del fusibile, del ponte dei diodi, i filtri induttivi, la continuità delle piste di collegamento tra l'ingresso di rete fino al condensatore.

Inserita:

salve gente allora veniamo al dunque della situazione , dopo diversi controlli miei e da voi suggeriti, non so se per miracolo ma dopo che ho effettuato alcune risaldature e aver causato per piccola distrazione un piccolo corto sotto i 12v del secondario mentre facevo alcune prove , il tv si accende tranquillamente fa tutte le funzioni sia da tastiera che da telecomando , solo che io ho detto tutte le funzioni ma non è vero . praticamente dal telecomando non si accende , fa tutte le altre funzioni come per esempio cambia canale si spegne entra nel menù ecc. ma se lo spengo dal telecomando poi non si accende . dalla tastiera invece fa tutto. cosa può essere?

Inserita:

Segnale mal interpretato dal processore. I 5V per il ricevitore infrarosso "sporchi" e quindi i relativi condensatori da sostituire. Funzionamento imperfetto del tasto on/off del telecomando (magari il sottotastiera è un po' sporco).

Inserita:

buon giorno scusa mistertv tu parli dei condensatori che ci sono nel ricevitore infrarosso o quali?

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

sulla linea dei 5V che alimentano l'IR

Fulvio Persano
Inserita:

Ciao.

il tv si accende tranquillamente fa tutte le funzioni sia da tastiera che da telecomando , solo che io ho detto tutte le funzioni ma non è vero . praticamente dal telecomando non si accende , fa tutte le altre funzioni come per esempio cambia canale si spegne entra nel menù ecc.

Ok,ma solo lo spegnimento non fa......!

Marco e Riccardo,vi siete messi insieme,ma perdete colpi...insieme ! :wacko::superlol:

Inserita:

ragazzi vi ringrazio tutti per il vostro aiuto. vi devo dire che il tv funziona tranquillamente tutto erano solo delle saldature fredde, anche sul ricevitore ir. ora se mi dite come fare posto il tutto su guasti risolti. cosi poi apro un'altra discussione di un altro tv. tante grazie ancora.

Fulvio Persano
Inserita:

Ciao.

vi devo dire che il tv funziona tranquillamente tutto erano solo delle saldature fredde, anche sul ricevitore ir.

Allora non ti eri spiegato molto bene..... :(

ora se mi dite come fare posto il tutto su guasti risolti

Vai in Guasti TV Risolti ed apri una "Nuova discussione" entro la quale elenchi il percorso che ti ha portato alla soluzione,dal principio del guasto alla sua soluzione.

Grazie.

PS

Adesso chi li sente "quei due"..... :o:wacko:

Inserita:

Fulvio :P

Vincenzo vai nella sezione dei "guasti risolti" http://www.plcforum.it/f/forum/594-guasti-tv-risolti/ e apri una nuova discussione indicando marca, modello, difetto iniziale ed il procedimento utilizzato per risolvere con i relativi componenti sostituiti, sia la sigla che la posizione circuitale serigrafata. Nel tuo caso indica tutti i falsi contatti ripristinati.

Inserita:

ragazzi grazie ancora per il vostro aiuto. o postato in guasti risolti speriamo abbia fatto in modo giusto, altrimenti me lo dite. e alle prossime con una nuova discussione. a presto.

Inserita:

Bene, ho aggiunto solo il link alla discussione in modo che a chi interessa possa rendersi conto anche dei vari passaggi.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...