paolofbip Inserito: 5 novembre 2013 Segnala Inserito: 5 novembre 2013 Salve ragazzi, ho acquistato, per una cifra simbolica, l'apparato nel titolo. Trattasi di sintoampli 5.1 Sony del 1998, classe ES. L'apparecchio è ok in tutte le sue parti, eccetto l'amplificazione finale agli altoparlanti. Chi me lo ha dato mi ha riferito che ad un certo punto non gli è andato più, lo ha portato alla Sony, che gli ha diagnosticato la sostituzione dei finali. L'ho portato a casa e l'ho ispezionato e pulito in modo molto accurato. Ho trovato la componentistica ok, tranne proprio i finali, in particolare, tutti e 10 con le zampine staccate dalle relative schede. Provando a dargli un piccolo punto di stagno saltano i due fusibili sulla PS Board, che ho prontamente sostituito. Ergo, tutti o gran parte dei finali potrebbero essere in corto. Ciò che vorrei chiederVi è se sia possibile testarli uno ad uno onde acquistarne solo in parte e non tutti. I finali sono i SAP15N e SAP15P, ad accoppiata. Mi sono informato a grandi linee e mi hanno detto che avendo 5 connettori e la presenza di un diodo internamente, con la funzione prova transistor del tester non otterrei grandissimi risultati perché le misure potrebbero risultarmi gonfiate. Non so se ciò sia assolutamente vero o se ci sia una strada alternativa da percorrere, anche per uno come me che non è propriamente un operatore del settore. Ciò di cui abbisognerei è di sapere se tutte le coppie sono in corto o se se ne è salvata qualcuna. Anche e sopratutto perché Sony non te li fornisce più e vorrei evitare un massiccio acquisto oltreoceano. Per ora l'ampli sta lavorando come pre ed è stupendo vederlo in azione, ...., è ancora un gran bel pezzo ! E', comunque, una sofferenza pensarlo monco della sua pià importante funzionalità. Visto che i service center non lo prendono più in carico, c'è da rimboccarsi le maniche, ogni consiglio sarà, come sempre, graditissimo, saluti a tutti!
Nik-nak Inserita: 5 novembre 2013 Segnala Inserita: 5 novembre 2013 Per iniziare, puoi scaricarti il service manual a questo link: Service manual vai al relativo link, attendi alcuni secondi e poi premi dove appare la scritta "get manual". Ciao
paolofbip Inserita: 6 novembre 2013 Autore Segnala Inserita: 6 novembre 2013 Grazie Nik, i service ce li ho già ed ho individuato i pezzi da sostituire, devo solo capire come testare i SAP, ciao!
Riccardo Ottaviucci Inserita: 6 novembre 2013 Segnala Inserita: 6 novembre 2013 non puoi testarli,sono darlington,solo se sono in corto macroscopico puoi avere un responso sicuro altrimenti bisogna sostituirli. Qui costano meno di 5 $ l'uno
paolofbip Inserita: 7 novembre 2013 Autore Segnala Inserita: 7 novembre 2013 Grazie infinite Riccardo, a quel prezzo non ne avevo proprio visti! La Sony mi ha detto di comprarli a coppie perché devono essere calibrati due a due, questione di forma d'onda. Ho posto il quesito perché in alcune discussioni su web qualcuno asseriva di poterli testare, ma non con un semplice tester e basta e poi il risultato era sempre molto empirico. Al prezzo che mi Hai trovato, cambiarli tutti è una scelta obbligata. A proposito, nel Tuo link vengono citati i SAP15N, NO e NY. Io, sul service, leggo solo N e P, penso sia meglio identificarli fisicamente. A parte questo volevo una Tua opinione sulla questione fusibili. Nella scheda ove si allaccia il cavo a 220V, l'AC Board, vi sono due fusibili ritardati da 250V 3,15A, F901 e F902, variabili a seconda del paese, e fin quì tutto bene, peraltro non sono mai saltati. Quando ho tentato la saldatura dei SAP sono saltati invece due fusibili presenti nella PS Board, li ho estratti ed erano due rapidi da 250V 7,5A ca.. Sono andato a vedere sul service e, udite udite, mi ritrovo due fusibili, rapidi, da 125V 10A, rispettivamente, F911 ed F912! Stessa dicitura anche sulla serigrafia presente nei loro alloggiamenti su scheda. Inizialmente ho pensato che la dicitura 125V fosse da prendere in considerazione per le versioni US and Canada ma poi mi è venuto il dubbio sul perché la Sony, sul service, abbia distinto, per paese, i fusibili dell'AC Board e non quelli della PS Board. Ho pensato che coloro che avevano dissaldato i SAP, a fusibili saltati, ce li avevano messi da 250V 7,5A invece di quelli indicati sul service. Dal momento che funzionava tutto bene tranne che per i SAP e l'amplificazione, quando mi sono saltati li ho rimpiazzati con due da 250V 10A, uguali al service tranne che per i V. Sono andato alla Sony, che non mi ha saputo spiegare perché il service indichi, per la PS Board, il 125V a 10A ma che, tutto sommato, avevo fatto bene lo stesso dal momento che il carico passante di 10A era ok! Ora ragazzi vorrei una Vostra valutazione su ciò. Sulla PS Board vi sono due electret da 18000 uF 20% 63V, se ci devo mettere due fusibili da 125V 10A, come sta scritto sul service, li vado subito a sostituire. Non vorrei che, una volta soostituiti i SAP, questa differenza in V, da 125 a 250, crei un problema sulla PS Board che ora non si concretizza perché i SAP sono dissaldati ed isolati dal resto dell'hardware. Scusate per la lungaggine ma non ho un'esperienza pari alla Vostra per essere più conciso, grazie a tutti per il Vostro aiuto, saluti.
Riccardo Ottaviucci Inserita: 7 novembre 2013 Segnala Inserita: 7 novembre 2013 (modificato) in effetti hai scritto un poema,stasera non sono in grado di comprendere bene ciò che vuoi dire. Ti rileggerò domani Modificato: 8 novembre 2013 da Riccardo Ottaviucci
sx3me Inserita: 8 novembre 2013 Segnala Inserita: 8 novembre 2013 in effetti hai scritto un poema,stasera non sono in grado di comprendere bene ciò che vuio dire. hashashas a me che m'hai trovato paziente ti dico che in quel caso l'importante è che sia giusta la corrente!
tesla88 Inserita: 8 novembre 2013 Segnala Inserita: 8 novembre 2013 Sostituisci sti benedetti finali e basta farsi inutili paranoie...
paolofbip Inserita: 8 novembre 2013 Autore Segnala Inserita: 8 novembre 2013 Un grazie a Riccardo per l'impegno preso a rileggere il post ! Per Tesla, certo che li sostituisco, ma vorrei evitare di lasciare due fusibili su una scheda che ha a che fare direttamente con i finali e che saltano se collego gli attuali finali rotti. In poche parole, se sul service e sulla scheda sono evidenziati di un tipo e sull'apparato ve ne erano altri, che ho cambiato con equivalenti in V e conformi alle specifiche in A, volevo capire se le indicazioni sono solo per US CND e vanno interpretate o se qualcuno ci ha messo i primi che gli sono capitati, che adesso vanno bene ma che, a finali nuovi sostituiti, potrebbero dare problemi. Il margine di dubbio c'è Tesla e pure bello grosso e tangibile. Piccolo riassunto: nella scheda AC Board vi sono tre fusibili, dedicati all'allaccio della 220V AC, l'F901, l'F902 e l'F903. Dette sigle sono uguali per tutti i paesi in quanto corrispondono agli spazi nella scheda, di fatto, sono coordinate. Poi, a seconda del paese, vi saranno diversi tipi di F901, F902 ed F903. Nella fattispecie: F901 fusibile ritardato 250V 3.15A except US e CND; F901 fusibile in vetro DIA5 125V 10A for US e CND; F902 fusibile ritardato 250V 2.5A for AEP, UK, G, EE, AUS, SP, MY e CH; F903 fusibile ritardato 250V 3.15A for E, EA e PX. Come si può notare, in questa scheda, si distinguono la 125V e la 250V. Veniamo al dilemma: Nella scheda PS Board, invece, si trovano due fusibili identificati in maniera univoca sia sul service che sulla scheda stessa: F911 fusibile in vetro DIA5 125V 10A; F912 fusibile in vetro DIA5 125V 10A. All'atto del ritiro dell'apparato, nella PS Board, ho trovato due fusibili da 250V 7.5A ca. che, quando ho tentato di saldare i SAP sono saltati entrambi. Quindi, ho dissaldato ed isolato i SAP e ho sostituito i fusibili con due da 250V 10A. Il mio ragionevole dubbio sta nel fatto che Sony, sul service, per questa scheda, sembra prescriverne tassativamente da 125V mentre l'assistenza autorizzata mi ha detto che ho fatto benissimo. Magari per uno con esperienza sarà pure una stupidaggine ma per me rimane un dubbio da risolvere, Vostre valutazioni saranno, come sempre, graditissime. Grazie, saluti a tutti!
Nik-nak Inserita: 8 novembre 2013 Segnala Inserita: 8 novembre 2013 La tensione nominale di un fusibile, è la massima tensione che si può applicare ai suoi capi quando lo stesso fusibile si "apre", cioè quando il filo si interrompe. Questo parametro è importante, perchè se la tensione applicata ai capi del fusibile, quando questo si interrompe, è superiore alla massima consentita, si può innescare un arco elettrico tra i due terminali, annullando l'azione del fusibile. Detto questo, se su un circuito è richiesto un fusibile da 125V, e tu ne metti una da 250V(a parità di corrente nominale, e tempo di intervento), non fai altro che migliorare la protezione. Il fatto che sul service manual sono indicati fusibili da 125V per il mercato americano e canadese, è dovuto al fatto che in quei paesi la tensione di rete è 110/115Vac, per cui il fusibile deve avere una tensione nominale di almeno 125V. Ciao
paolofbip Inserita: 9 novembre 2013 Autore Segnala Inserita: 9 novembre 2013 Grazie Nik, anche per la gradita lezione di teoria e non scherzo, il fatto è che dovrei leggerne un po' di più ogni tanto, tempo permettendo. Forse l'assistenza Sony, quando dissaldò i SAP, mise due fusibili da 250V proprio seguendo il Tuo ragionamento, per una maggiore protezione, anch'io l'avevo pensato, a parte l'amperaggio più basso, 7,5 anziché 10. Ciò che mi aveva fatto innescare il dubbio era che sul service manual, per quella scheda, non era indicato 125 per US e CND, come per la scheda AC, come ho detto sopra, ma solo 125V, come ad intendere in assoluto, worldwide, altrimenti non avrei avuto dubbi, sapevo anch'io che in USA hanno la 125 ! Grazie ancora, ciao!
sx3me Inserita: 9 novembre 2013 Segnala Inserita: 9 novembre 2013 Sostituisci sti benedetti finali e basta farsi inutili paranoie... effettivamente i finali assorbono uguale sia che il trasfo di alimentazione vada a 220 sia a 110, o 380 (se ci fosse una presa dedicata) mentre nel primario del trasfo la corrente è funzione anche della tensione di alimentazione
tesla88 Inserita: 10 novembre 2013 Segnala Inserita: 10 novembre 2013 Ma poi questi fusibili , non sono sul primario o sbaglio? Sono sul secondario perciò la tensione di rete che centra? Se il secondario è, ammettiamo, 60V vanno bene sia da 125V che da 250V, l'importante è la corrente nominale e il tipo di intervento (rapidi , ritardati) Comunque non saltano perchè son da 125 o da 250 ma perchè hai un corto , corto dovuto ai SAP,quindi senza stare a rimuginare per giorni su qualcosa che non ha importanza, procurati dei finali nuovi.
paolofbip Inserita: 11 novembre 2013 Autore Segnala Inserita: 11 novembre 2013 Ciao Tesla e grazie per l'aggiornamento. Mi sa che siamo d'accordo. Innanzi tutto sono sul secondario. Lì vi sono due condensatori, a valle del trasfo, da 18000 uf - 63V. Il problema è che tra tutti questi guru dell'elettronica è nato un gran circo. Oggi un service Sony mi ha detto che o ci metto una coppia da 125V 10A, come sta scritto sul manuale e sulla scheda o mi ricavo il valore su 250V, consigliati 7A. Ora, non sono un elettrotecnico, ma la formula dovrebbe essere (125 x 10) / 250, che, a casa mia, fa 5 e non 7. Un altro service, sempre Sony, mi ha detto che devo per forza metterci i 125V 10A. Ora, dopo quattro riflessioni, e risate , ci lascio i miei 250V 10A e lo uso come pre, che va come nuovo di negozio, poi, a sostituzione dei finali, ci metto una coppia da 250V 7A, come aveva fatto la Sony post dissaldatura dei finali e vedo se non saltano, se rimangono sani ce li lascio anche perché il voltaggio non dovrebbe influire a nulla lì, proprio come Hai detto Tu. A meno che la Sony non abbia creato un sotto-ambiente tensionale, sulla PS Board, a 125V ! Ora mi rimedio i finali e speriamo bene, ovvero, che siano morti loro e che la causa non sia altrove, non vorrei fare un'altra frittata. Un tecnico, oggi, mi ha consigliato di cambiarli, alimentare col Variac l'ampli e procedere con delle misurazioni alla verifica dell'assorbimento degli stessi onde non bruciarli, in poche parole, mandargli meno V. Il Variac ce l'ho ma non sono tanto convinto del consiglio ! Grazie ancora, ciao!
tesla88 Inserita: 12 novembre 2013 Segnala Inserita: 12 novembre 2013 Un tecnico, oggi, mi ha consigliato di cambiarli, alimentare col Variac l'ampli e procedere con delle misurazioni alla verifica dell'assorbimento degli stessi onde non bruciarli, in poche parole, mandargli meno V. Il Variac ce l'ho ma non sono tanto convinto del consiglio ! Di tutti i "tecnici" che hai sentito questo è l'unico che sa il fatto suo! Innanzi tutto sono sul secondario Quindi che siano da 125 - 250V non ti deve interessare ... Oggi un service Sony mi ha detto che o ci metto una coppia da 125V 10A, come sta scritto sul manuale e sulla scheda o mi ricavo il valore su 250V, consigliati 7A. Ora, non sono un elettrotecnico, ma la formula dovrebbe essere (125 x 10) / 250, che, a casa mia, fa 5 e non 7 Questa sinceramente non l'avevo mai sentita raccontare, i fusibili devono proteggere da un'assorbimento troppo elevato, se è stato calcolato che in funzionamento normale l'apparecchio non deve assorbire più di 10A e i fusibili a schema sono da 10A , allora sia che siano da 125 - 250 o quel che vuoi , dovranno sempre essere da 10A.
paolofbip Inserita: 12 novembre 2013 Autore Segnala Inserita: 12 novembre 2013 Grazie Tesla, ci lascio i 250V 10A e penso ai finali, tanto le opinioni saranno sempre variegate al massimo, l'importante è che tecnicamente la cosa quadra, ciao.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora