Vai al contenuto
PLC Forum


...ancora Ppi


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao ragazzi, ma è possibile che nessuno abbia mai provato ad estrapolare il protocollo PPI con un analizzatore di protocollo?

Oppure anche questa è un'operazione impossibile?

Ciao


ifachsoftware
Inserita:

Usa la funzione Cerca ed avrai risposta

Ciao :)

Inserita:

pensi che ai muratori interessi molto sapere come vengano fatti i mattoni ???

per magari metterseli a fare loro quando sono gia fatti e costano molto meno ???

io credo che lo scopo del muratore sia utilizzare quello che c'e' per fare ben altro

;)

ciao

walter

Inserita:

Io ci stavo provando da tempo non e impossibile ma ci vuole tanto tanto tanto................tanto tempo da dedicare tanto che ho lasciato perdere. :(

Inserita:

Ciao Ciccio12, mi interessa la tua esperienza.

Quali sono le principali difficoltà che hai incontrato?

Grazie ciao

Inserita:

il mio progetto era creare un ocx per VB6.0 ma forse era troppo ambizzioso se cerchi nel forum troverai che era partito un progetto per creare un ocx ma non mi ero posto domande su la legalita della cosa.

allora lasciai perdere.

Comunque devi procurarti il programma portmon che logga tutto cio che passa dalla seriale un plc serie s7200

la difficolta sta nel capire bene il singificato di domanda e risposta ,decifrare la lunghissima stringa che i due si passano .

Ma soprattutto bisogna avere del tempo da dedicare, cosa che in questo momento per problemi di lavoro non ho ,

:(:(:(

Inserita:

Ho avuto bisogno qualche anno fa di interfacciare un S7-200 con un PC industriale IPS, fino ad allora "parlavamo" solo con S5.

E' stato allora che con IPS abbiamo sviluppato il protocollo. Penso che IPS abbia ancora il driver (allora funzionava in dos) .

Ciao

DOMI60

Inserita:

io pero non ho acora capito cosa deve fare alex 10

Inserita:

condivido con grande interesse i vs progetti se volti ad uno scopo didattico

ma da un punto di vista lavorativo cosa puo servirvi???

esistono gia ocx e dll ed activex molto performanti e funzionali .

una volta poi scritto l'ocx ci sono i problemi dovuti ai copiright e tutto il resto

sarebbe molto interessante allora sviluppare con kit siemens dei remotati su profibus

ciao

walter

Inserita:

Ho a disposizione un pannello touch-screen e devo comunicare con un plc Siemens 224: ossia devo visualizzare e scrivere variabili dal pannello.

Il problema è che il pannello non ha Windows: non avrò la possibilità di scrivere un programma Visual Basic.

Devo scrivere un programma in C avendo a disposizione funzioni del tipo "Apri la porta RS485", "Scrivi questo frame sulla porta 485", "Ricevi frame dalla porta 485" eccetera.

Ecco perchè mi servirebbe sapere come costruire i telegrammi da inviare al Siemens e quindi sapere con precisione il protocollo PPI.

Ciao

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...