Vai al contenuto
PLC Forum


Samsung 225Md - Si Spengono Dopo 2 Sec Le Lampade


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve ragazzi, mi riallaccio a una vecchia discussione che non ha trovato soluzione, questo tv monitor si accende e dopo 2 secondi si spengono le lampade...si continua a vedere l'immagine in sottofondo.
Questo tv/monitor ha la scheda di alimentazione integrata con inverter con il seguente codice:

EADP-57CF B REV:03

che ho già provveduto a sostituire, senza esito.

quali controlli posso fare?

aspetto un vostro consiglio... grazie smile.gif


Fulvio Persano
Inserita:

Ciao.

che ho già provveduto a sostituire, senza esito

Nuova o usata?

Sicuro del suo funzionamento?Di solito a difettare è uno dei due trafo-elevatore,ma se dici che hai cambiato l'intero modulo....

A meno che non sia la Main...... :(

Inserita:

.....o i contatti delle lampade dietro il display.

Inserita:

la scheda è ricondizionata, acquistata da "ricambi ricondizionati" su internet, i contatti sono a posto...

Inserita:

cos'è il pwm?

Prima che si guastasse era capitato qualche volta che si spengesse le lampade, ma bastava spengere e riaccendere il monitor. Inoltre avevo notato in alto la luce che un po' "tentennava", perciò sospetterei a questo punto di una delle lampade. I contatti li ho guardati e sembrano a posto.

Qual è eventualmente l'integrato che fa da protezione e da poter inibire per provare a vedere se si accende?

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

PWM pulse width modulator

è il circuito,presieduto da un IC che svolge quella funzione di modulazione ad ampiezza d'impulsi.

L'ic è quello nei pressi dei trafo elevatori

Inserita:

oz9939gn

a64de5 3g

0736b

è l'ic 201, , 16pin.

E' lui?

grazie ancora

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

dovrebbe essere lui

Inserita:

se ho capito bene dal datasheet, dovrei mettere a massa il pin 10 (ENA)?

Inserita: (modificato)

Ma se una lampada ha questo comportamento le connessioni dietro il display (devi smontarlo completamente ed arrivare proprio alla lampada) devi assicurarti che siano in ordine. Non intendevo i connettori sullo stampato ma proprio le connessioni interne.


A massa il pin 3 o il pin 7 per escludere la protezione. Il 10 è l'abilitazione del PWM (acceso/spento).

Modificato: da mistertv
Inserita: (modificato)

ciao, grazie x (=per) la risposta, ho smontato il pannello completamente x (=per) verificare le connessioni (avevo letto una discussione in cui il problema era dovuto a dei fili staccati sulle lampade) ed è tutto a posto.

E' indifferente mettere a massa uno dei due pin (3,7)o meglio entrambi?

grazie ancora

Modificato: da Fulvio Persano
Inserita:

Prova prima uno e poi l'altro, non esplode nulla :smile:

Inserita:

Ti è già capitato, quindi cosa conviene fare nel caso?

Lasciare il monitor con protezione bypassata?

Inserita:

al 99% è la lampada superiore con filo bruciato!

Ma se hai detto che hai controllato dopo aver smontato tutto il pannello................... :(

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

non l'ha detto lui,anche tu Marco stai diventando come Fulvio.... :roflmao:

Inserita:

Infatti, come sostenevo io ma mi hai già detto di aver controllato. Capisco che un ingegnere possa aver non capito ma tu fabio devi essere più acuto :whistling:

Fulvio Persano
Inserita:

Ciao.

non l'ha detto lui,anche tu Marco stai diventando come Fulvio.... :roflmao:

:angry: :angry: :angry:

Inserita: (modificato)

provato a mettere a massa il pin 3, non è cambiato niente, messo anche il 7 a massa, il monitor si è acceso regolarmente... :thumb_yello:

e adesso? lascio così? l'illuminazione mi sembra uguale a prima anche con probabilmente una lampada in meno....

Modificato: da fabio08
Inserita:

E qui si apre il dibattito relativo alla pratica di disabilitare la protezione; ognuno ha la sua filosofia. E' chiaro che se hai una lampada non funzionante la soluzione migliore è la sua sostituzione, ma se ti accontenti io sono del partito che puoi anche lasciare il tv con la protezione disattivata ed una lampada in meno.

Luigi Di Donato
Inserita: (modificato)

E qui si apre il dibattito relativo alla pratica di disabilitare la protezione; ognuno ha la sua filosofia. E' chiaro che se hai una lampada non funzionante la soluzione migliore è la sua sostituzione, ma se ti accontenti io sono del partito che puoi anche lasciare il tv con la protezione disattivata ed una lampada in meno.

In parole povere " il fine giustifica i mezzi ", sono d'accordo con Marco, cosi' fan tutti in caso di assenza di sovraccarico .
Marco, ti sei preparato sugli F.35????
Modificato: da Luigi Di Donato
Ospite
Questa discussione è chiusa alle risposte.
×
×
  • Crea nuovo/a...