reka Inserita: 12 novembre 2013 Segnala Inserita: 12 novembre 2013 non scaldano quindi il vapore condensa io il vetrino lo sigillerei, poi come non posso dirlo, è da vedere e usare un po' di fantasia.
aleroma1979 Inserita: 12 novembre 2013 Autore Segnala Inserita: 12 novembre 2013 questa cosa che non scaldano non ne sarei tanto sicuro, se la tocchi la lampadina comunque è calda!! avevo pensato anche io a sigillare il vetrino con silicone, pero poi la lampadina come la cambio????
Riccy Inserita: 12 novembre 2013 Segnala Inserita: 12 novembre 2013 puoi anche cercare di costruire una qualche cornice con guarnizioni in neoprene o comunque materiali simili...credo si trovino con un lato provvisto di adesivo...fai in modo di creare una barriera che sarà rimovibile in futuro...però è proprio questione di fantasia...
reka Inserita: 12 novembre 2013 Segnala Inserita: 12 novembre 2013 già, penserei anch'io ad una guarnizione gommosa magari trasparente.
Wolfy Inserita: 12 novembre 2013 Segnala Inserita: 12 novembre 2013 questa cosa che non scaldano non ne sarei tanto sicuro, se la tocchi la lampadina comunque è calda!! Le lampade a led dubito che scaldino oltre i 50-60 gradi, il vetro di una lampadina ad incandescenza è ben oltre i 100, il quarzo di una lampadina alogena sale ben oltre i 300 (tanto che riescono a bruciare il legno), chiaramente se "a caldo" esse vengono bagnate, le possibilità che lo shock termico faccia a pezzi la lampadina cresce al crescere della temperatura, sono praticamente nulle per una lampadina a led (mi preoccuperei più della parte elettrica se devo essere sincero), mentre è certo che una lampada alogena scoppierebbe in frantumi.
aleroma1979 Inserita: 12 novembre 2013 Autore Segnala Inserita: 12 novembre 2013 le possibilità che lo shock termico faccia a pezzi la lampadina cresce al crescere della temperatura, sono praticamente nulle per una lampadina a led (mi preoccuperei più della parte elettrica se devo essere sincero), mentre è certo che una lampada alogena scoppierebbe in frantumi. in che senso mi preoccuperei piu della parte elettrica??
Wolfy Inserita: 12 novembre 2013 Segnala Inserita: 12 novembre 2013 Mi preoccuperei di due cose principalmente, l' ossidazione e/o corrosione dei contatti delle lampade e dei portalampada, e il possibile pericolo di cortocircuiti
aleroma1979 Inserita: 12 novembre 2013 Autore Segnala Inserita: 12 novembre 2013 cortocircuiti se il vapore acqueo entra dentro al vetrino??
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora